Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Documento senza titolo

EDUCATORE ASILO NIDO

IL PROGETTO PREVEDE DI EFFETTUARE IL TIROCINIO ALL'INTERNO DI UN CENTRO PER L'INFANZIA, SITO IN SARNANO (mc). DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO LO STUDENTE SI TROVERA' DI FRONTE ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' LUDICO CREATIVE PRESENTI ALL'INTERNO DEL PROGETTO EDUCATIVO DEL CENTRO.

Dettagli proposta di tirocinio

Area di inserimento:
ASSISTENTE EDUCATORE DI NIDO
Durata tirocinio:
10 settimane
Data inizio:
1/1/2020
Data scadenza proposta:
8/12/2019
Sede del tirocinio:
SARNANO
Facilitazioni:
----ASSENTE
Modalità di candidatura:
VIA ALDO MORO N.5

Conoscenze richieste

Titolo di studio:
Studente
Corso di studi:
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
Conoscenze linguistiche:
--
Conoscenze informatiche:
--
Altre richieste:
--

Dettagli azienda

Azienda:
CENTRO PER L'INFANZIA "BIMBI A BORDO"
Indirizzo:
CONTRADA MOLINO N.129 - MONTE SAN MARTINO MC
Tipologia:
Servizi
Settore:
Scuola ed educazione
Attività:
Il Centro per l’Infanzia è un servizio educativo e sociale d'interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine in età compresa tra i sei mesi ed i tre anni che concorre, con le famiglie, alla loro crescita e formazione. Il centro per l’infanzia è finalizzato ad offrire ad offrire un servizio adeguato ai bambini, alle famiglie, alle donne e a tutta la collettività. Inoltre il centro persegue la continuità verticale con la scuola dell’infanzia. Il centro per l’infanzia “Bimbi a Bordo” è un servizio educativo che si rivolge ai bambini/e dai 6 mesi ai 3 anni e alle loro famiglie. Si propone di garantire un ambiente accogliente e sicuro, che rispetti i ritmi di crescita di ciascun bambino, offrire opportunità di gioco e socialità, che consentano ai bambini di “fare”, “costruire”, “muoversi”, “conoscere” e di rapportarsi con coetanei e adulti e di favorire la continuità delle esperienze educative, aiutando i bambini ad elaborare i momenti di passaggio dalla famiglia al centro e dal centro alla scuola dell’infanzia.

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top