Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Nominativo
Anna Maria Ambrosini Massari
L-ART/02 10/B1
Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) Urbino Via del Balestriere, 2 0722 304665 anna.ambrosinimassari@uniurb.it
Giovanni Boccia Artieri
SPS/08 14/C2
Direttore di Dipartimento, Coordinatore di Dottorato
Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) Urbino Via Saffi, 15 0722 305772 giovanni.bocciaartieri@uniurb.it
Laura Gemini
SPS/08 14/C2
Presidente di Scuola
Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) Urbino Via Saffi, 15 0722 305799 laura.gemini@uniurb.it
Gea Ducci
SPS/08 14/C2
Professoressa Associata
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) Urbino Via Saffi, 15 0722 305771 gea.ducci@uniurb.it
Fabio Giglietto
SPS/08 14/C2
Professore Associato
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) Urbino Via Saffi, 15 0722 305726 fabio.giglietto@uniurb.it
Emanuela Conti
SECS-P/08 13/B2
Ricercatrice Legge 240/10 a tempo determinato
Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) Urbino Via Saffi, 42 0722 305563 emanuela.conti@uniurb.it
Elizabeth Anne Ferguson
Collaboratrice ed Esperta Linguistica
Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Urbino Via Budassi, 28 elizabeth.ferguson@uniurb.it
Guido Capanna Piscè
Collaboratore
Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA) guido.capannapisce@uniurb.it
Marco Livi
Collaboratore
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) marco.livi@uniurb.it
Marco Carlo Pareschi
Collaboratore
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) marco.pareschi@uniurb.it

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top