Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Gli organi della AQ didattica si occupano del monitoraggio e della assicurazione della qualità del corso di studio e del coordinamento di tutte le azioni preventive e correttive necessarie a garantirne la qualità.

Referente del corso di studio

Il referente del corso di studio coordina il Gruppo di Riesame del corso di studio e si occupa: della gestione del corso; della compilazione e aggiornamento della Scheda Unica Annuale (SUA-CdS); dell’analisi delle opinioni di studentesse e studenti relative al corso, degli indicatori della Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) con relativo commento e dell’andamento del corso attraverso la redazione del Rapporto di Riesame Ciclico.
     •  Prof. Mirco Fanelli - pagina personale


Gruppo di Riesame del corso di studio

     •  Prof. Mirco Fanelli, referente del CdS e responsabile del gruppo;
     •  Prof. Stefano Amatori, docente del CdS;
     •  Prof.ssa Annamaria Ruzzo, docente del CdS;
     •  Prof. Giuseppe Stefanetti, docente del CdS;
     •  Dario Castellano, studente del corso di studio.


Commissione Paritetica Docenti Studenti del DiSB

La Commissione svolge attività di valutazione, consultazione e controllo sulle attività didattiche e di servizio alle studentesse e agli studenti.
  Consulta la commissione paritetica qui (clicca qui)


Comitato di indirizzo / Consulta Parti Interessate

Il comitato di indirizzo del corso di studio assicura il costante aggiornamento dell’offerta formativa del corso di studio, valutandone l’andamento ed elaborando proposte di definizione, progettazione e revisione della stessa, tenuto conto di quanto richiesto dal mondo del lavoro.
  Consulta il Comitato di indirizzo qui (clicca qui)


Documentazione

  Rapporti di Riesame Ciclico

  SMA con commento agli indicatori

  Opinioni delle studentesse e studenti

  Relazioni annuali della CPDS

-  Documento di Gestione


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top