Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





TRIESTE NEXT - FESTIVAL DELLA RICERCA SCIENTIFICA, 12^ edizione: "IL MONDO NUOVO. Scienza, cultura e innovazione per un futuro sostenibile" (22-24 settembre 2023)

pubblicato il giorno 16/06/2023

Borse di soggiorno per studenti universitari

120 eventi tra talk, seminari e conferenze con oltre 300 relatori: protagonisti i grandi nomi della ricerca scientifica e dell'impresa innovativa. Tutte le informazioni cliccando qui

Prossima deadline per inviare la candidatura: domenica 2 luglio 2023


Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare alla Trieste Next Academy, in programma a Trieste da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023. La Trieste Next Academy è rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master, dottorato e ITS di tutte le Università italiane.

Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica è promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Immaginario Scientifico, con la co-promozione di Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e la collaborazione della Commissione Europea.

La Trieste Next Academy intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che garantisce agli studenti selezionati:

accesso preferenziale a tutti gli eventi in calendario (convegni, workshop, seminari);
• momenti di incontro e approfondimento con i grandi nomi della scienza, della ricerca applicata e dell’impresa innovativa;
• partecipazione ai laboratori nella Città della Scienza che verrà allestita per l’occasione in Piazza Unità d’Italia, nel cuore di Trieste.

Per gli studenti internazionali si segnala la possibilità di partecipare alla International Academy di Trieste Next, che si svolgerà interamente in lingua inglese con un programma dedicato di attività. Per maggiori informazioni e per inviare la propria candidatura, cliccare qui

« torna indietro


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top