Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Materiale Assicurazione della qualità corso di laurea in Scienze della formazione primaria (clicca qui)

Elenco documenti accessibili:

  • DOCUMENTO DI GESTIONE CDS
    Aggiornamento al 05 luglio 2022 [download]
  • DOCUMENTAZIONI CONSULTAZIONI PARTI INTERESSATE
    Il Corso, negli ultimi anni, ha provveduto ad allargare il tavolo delle parti interessate. Nello specifico è stato previsto un allargamento del Tavolo di Consultazione Permanente ai rappresentanti delle scuole comunali (non statali) dell'infanzia e ad una rappresentanza sindacale.
    LINK al sito del Tirocinio / sezione Qualità https://tirociniosfp.uniurb.it/?page_id=943

    Non solo, sempre nell'ambito del Tavolo di Consultazione Permanente, sono stati proposti molteplici seminari professionalizzanti dedicati a:

    - Come si elabora il curriculum vitae, condotto dalla Dott.ssa Ilaria Gambioli del Centro per l'impiego di Urbino - Job (DATE)
    - L'inserimento nel mondo della scuola e formazione per insegnanti Scuola dell'infanzia e primaria, condotto dalla Prof.ssa Maria Lorena Farinelli dell'USR Marche (DATE);
  • DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' AQ-CDS
    Repository Programmazione dei lavori e scadenze di attuazione delle attività di AQ [download]
  • OPIS (Rilevazione Opinioni Studenti)
    Repository Lm-85bis [download]
  • RAPPORTO DI RIESAME CICLICO 2020
    Rapporto di riesame ciclico sul corso di studio LM-85bis [download]
  • RELAZIONE ANNUALE CPDS
    Repository LM-85bis [download]
  • SCHEDA DI MONITORAGGIO DEGLI INDICATORI R3 E DEGLI OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO CONTINUO
  • SMA (Scheda Monitoraggio Annuale)
    Repository LM-85bis [download]
  • SUA-CDS
    Repository SUA-CDS LM-85bis [download]
  • LINK UTILI
    - Ateneo https://www.uniurb.it/ateneo
    - Presidio https://www.uniurb.it/ateneo/governance/presidio-della-qualita-e-commissioni-di-ateneo/presidio-della-qualita-di-ateneo
    - Questionario Opinioni Student https://sisvaldidat.unifi.it/AT-UNIURB/AA-2019/T-0/DEFAULT

 


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top