Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Elenco documenti accessibili:

Il sistema AVA3 (Accreditamento – Valutazione – Autovalutazione) di ANVUR ha l’obiettivo di migliorare la qualità della didattica e della ricerca svolte negli Atenei, attraverso l’applicazione di un modello di  assicurazione della Qualità (AQ) fondato su procedure interne di progettazione, autovalutazione e miglioramento delle attività formative e scientifiche e su una verifica esterna effettuata in modo chiaro e trasparente.
Gli attori della Valutazione e Autovalutazione interna sono:
-Presidio di Qualità d’Ateneo (PQA);
-Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS);
-Dipartimenti e Corsi di Studio.

Il sistema di gestione della qualità della didattica del CdS in Pedagogia (LM-85) è implementato e garantito dal Gruppo per il Riesame che lavora in filiera con il gruppo di Riesame del CdS Triennale in Scienze dell’Educazione. Entrambi si avvalgono anche del monitoraggio periodico della Commissione paritetica docenti-studenti, nonché del contributo di docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti.

-Presidio di Qualità d’Ateneo (PQA); (link)
-Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS); (link)
-Dipartimenti e Corsi di Studio.

Il sistema di gestione della qualità della didattica del CdS in Pedagogia (LM-85) è implementato e garantito dal Gruppo per l’Assicurazione della Qualità (AQ), nominato con determinazione n.8/2021 e dal Gruppo per il Riesame nominato con determinazione n.9/2021.

I Gruppi AQ e Riesame del CdS Magistrale in Pedagogia lavorano in filiera con i Gruppi AQ e Riesame del CdS Triennale in Scienze dell’Educazione. Essi si avvalgono inoltre del monitoraggio periodico della Commissione paritetica docenti-studenti, nonché del contributo di docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti.

Materiale Assicurazione della qualità corso di laurea in Pedagogia (clicca qui)


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top