Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





A cosa serve il Tutor Studenti?
A rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi - Sostegno e orientamento studenti - Filtro verso altri servizi offerti dall’Ateneo - Informazioni generali sull'organizzazione logistica, burocratica, amministrativa dell'Università

Giorni e orari di apertura sportello:
L'utente dovrà inviare una mail (tutor.formazione@uniurb.it) per concordare la modalità di contatto.

In presenza sede di Palazzo Albani - c/o Biblioteca Storia dell'Arte - Tel. 0722303748 (in attesa di nuova programmazione)
 
Lo sportello rimarrà chiuso nei periodi di chiusura indicati dal Calendario Didattico di Ateneo

Le tutor di Scienze della Formazione Primaria, Scienze dell'Educazione e Pedagogia ricevono a Palazzo Albani (Via Timoteo Viti, 10)


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top