IDROGEOLOGIA E GEOCHIMICA APPLICATA MODULO DI GEOCHIMICA APPLICATA
A.A. | CFU |
---|---|
2011/2012 | 4 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Filippo Ridolfi | Martedì dalle 16 alle 17 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Dare agli studenti le basi scientifiche per affrontare problematiche geochimiche di interesse applicativo con particolare enfasi allo studio e cararrerizzazione delle acque e la loro interazione con la terra solida.
Programma
Composizione e Distribuzione degli Elementi nella Terra: Stima della Composizione della Terra; Classificazione di Goldschmidt; Trasferimento degli Elementi dal Mantello alla Crosta; Evoluzione della Composizione della Crosta; Genesi ed Evoluzione della Terra Fluida.
Richiami di Chimica: Equilibrio Chimico e Costante di Equilibrio, Keq; Solubilità, pH; Ionizzazione degli Acidi e Basi deboli; Idrolisi; Soluzione Tampone; Azione Tampone dell’acqua di mare.
Solubilità dei Sedimenti Carbonatici: Forza Ionica; Attività; Coefficiente di Attività; Saturazione dei Carbonati in acqua di mare.
Alterazione Chimica: Serie di Alterazione dei Minerali; Agenti dell’Alterazione chimica; Potenziale Ionico e persistenza degli elementi in soluzione; Metodologie di analisi chimica delle rocce e minerali; Effetti ed Aspetti Quantitativi dell’Alterazione.
Classificazione e Proprietà delle Acque: Metodologie di analisi chimica delle acque; Residuo Fisso; Durezza; Conducibilità; COD; BOD; i Colloidi; Diagrammi di Classificazione delle Acque.
Richiami di Termodinamica: Entalpia ed Equazione di Van’t Hoff; Calore Specifico; Entropia ed Energia Libera; Reazioni Spontanee, Esotermiche ed Endotermiche; Relazioni tra Variazione di Energia Libera, Costante di Equilibrio, Attività, Fugacità, Temperatura e Pressione.
Potenziali di ossidoriduzione e diagrammi Eh-pH: Potenziali di Ossidazione Standard; Relazioni tra Potenziali di Ossidazione ed Energia Libera; Potenziali Redox; Diagrammi Eh-pH; variazioni di Eh e pH in natura; Processi di Ossidoriduzione nella Sedimentazione.
Esercitazioni
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
-
Integrazione delle diapositive delle lezioni con dispense in italiano.
Testi e materiale facoltativi di approfondimento (sia in italiano che in inglese) da richiedere al docente.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Integrazione delle diapositive delle lezioni con dispense in italiano.
Testi e materiale facoltativi di approfondimento (sia in italiano che in inglese) da richiedere al docente.
- Testi di studio
Integrazione delle diapositive delle lezioni con dispense in italiano.
Testi e materiale facoltativi di approfondimento (sia in italiano che in inglese) da richiedere al docente.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 27/10/2011 |