Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


DIRITTO E POLITICHE DELLO SPORT NELL'U.E.

A.A. CFU
2010/2011 8
Docente Email Ricevimento studenti
Marcello Pierini

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il progetto si propone  gli obiettivi di: a) rafforzare il processo di conoscenza del fenomeno comunitario sotto il profilo storico-giuridico-istituzionale; b) fornire adeguati e pertinenti strumenti di approfondimento in alcuni settori delle politiche dell'Ue.

Si tratta dunque di dare un ampio contributo di conoscenze nelle  "politiche sostanziali" dell'Ue, cioè addizionare gli irrinunciabili  insegnamenti sugli studi europei, con l'insegnamento e l'inserimento delle politiche attive nella realtà economico-sociale. Insegnare il "Diritto Sostanziale dell'Unione europea" (lo sport come attività economica e le nuove competenze introdotte dal Trattato di Lisbona in materia di sport, le politiche strutturali, l'innovazione, le scienze della vita e la genetica applicata, le problematiche legate alla libertà di circolazione in Europa etc.) assolve una doppia  funzione: da un lato completa la preparazione degli studenti (processo di Bologna) accompagnandoli al mondo del lavoro più prepararti e consapevoli concorrendo al raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda rinnovata di Lisbona per la crescita e l'occupazione in Europa e, dall'altro, rende visibile e comprensibile il valore aggiunto comunitario spesso poco percepito da studenti, ricercatori, mezzi di informazione cittadini e mondo del lavoro.

Programma

IL MODELLO DI SPORT EUROPEO: LE NUOVE COMPETENZE DELL'UE

Nascita ed evoluzione del fenomeno sportivo in Europa

Ordinamento Comunitario, Ordinamenti nazionali e Fenomeno Sportivo

L'Organizzazione Mondiale dello Sport: e rapporti con l'ordinamento dell'Ue

Lo sport come attività economica

Lo sport come attività economica e lavorativa:

Analisi della giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Ue:

Sentenza Walrawe; sentenza Donà, sentenza  Bosman, sentenza Piau, Olivier Bernard ecc.

La libera circolazione degli atleti professionisti nell'Unione europea

La Sentenza Meca Medina - Majcen: garanzie, autonomia e governo dello sport in  Europa.

Lo statuto delle associazioni sportive alla luce delle sentenze della Corte di giustizia dell'Ue

Doping e lotta al  doping nello sport in Europa

Lo sport quale fenomeno mondiale: modello europeo e americano (usa) a confronto

Il libro Bianco sullo Sport della Commissione europea (2007)

Il Trattato di Lisbona: limiti e portata della competenza europea in materia di sport in Europa.

Carta dei Diritti fondamentali del'Ue e i Diritti umani nello sport.

Verso il Programma europeo per lo sport

 

Parte Speciale  e seminariale

Scoperta e Invenzione: requisiti della brevettabilità e obblighi del titolare del brevetto.

Le invenzioni brevettabili: limiti e requisiti

I diversi sistemi brevettuali esistenti. 

La titolarità dei diritti nascenti dall'invenzione

Il brevetto chimico e farmaceutico

La brevettabilità della materia vivente: la tutela delle invenzioni biotecnologiche

Ricerca e Sviluppo tecnologico nell'Ue.

Il VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell'Ue.

I programmi specifici di ricerca

Il Consiglio Europeo della Ricerca CER

Progettazione comunitaria.

Fondi strutturali; programmi comunitari a gestione diretta; principali link dei programmi europei;

dal bando alla pianificazione del progetto; Redazione e presentazione della proposta progettuale; Ricerca partner; rapporti tra i partner e la Commissione; case History.  La rendicontazione

Attività di Supporto

Il corso si svilupperà anche su specifiche attività seminariali.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali, analisi di sentenze e casi di studio, organizzazione di seminari ed eventi ah hoc

Testi di studio

Marcello Pierini, "Lisbona: il volto dell'Europa che cambia", Aras Edizioni, Fano, 2011: da pag. 127 a pag 147.
Lo studente è tenuto altresì a procurarsi il materiale indicato e distribuito all'inizio del corso dal docente.

Modalità di
accertamento

Esame orale per gli studenti iscritti al secondo anno del corso in Scienza e Tecnica dell'Attività Sportiva; test di ingresso scritto per i non frequentanti; eventuale organizzazione e partecipazione a seminari ad hoc.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 24/08/2011


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top