ECONOMIA POLITICA
A.A. | CFU |
---|---|
2012/2013 | 9 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Desiree Teobaldelli |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di introdurre lo studente ai principali fondamenti dell’analisi microeconomica, intesa come strumento che consente di valutare le conseguenze delle scelte individuali in termini di benessere sociale. Verranno inoltre evidenziate le differenze metodologiche che distinguono questo approccio da quello macroeconomico, del quale verranno forniti gli elementi di base.
Programma
La prima parte del corso affronterà lo studio dei contenuti fondamentali dell’analisi microeconomica, quali la teoria del consumo e della produzione e le principali forme di mercato, rivolgendo particolare attenzione al concetto di efficienza e di benessere sociale. Inoltre, verranno forniti cenni per la comprensione dei problemi legati ai fallimenti del mercato ed alle ragioni dell’intervento pubblico. Nella seconda parte del corso, relativa allo studio della macroeconomia, verrà introdotto il metodo dell’analisi aggregata che adotta come strumento di misurazione la contabilità nazionale e si analizzerà il mercato degli investimenti e della moneta. Parte I: 1. Principi del comportamento razionale 2. Vincoli economici e decisioni ottime di consumo 3. Scegliere quando il mondo è incerto 4. Vincoli economici e decisioni ottime di produzione 5. Efficienza e concorrenza 6. Imprese con potere di mercato: il monopolio 7. Imprese con potere di mercato: l’oligopolio 8. Teoria dei giochi Parte II: 1. Introduzione alla macroeconomia: cenni di contabilità nazionale 2. I principali aggregati macro-economici: il Prodotto Interno 3. Consumo, risparmio, investimento 4. Il modello IS-LM
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): lo studente, al termine del corso, avrà acquisito le conoscenze di base relative al funzionamento del mercato del lavoro e, in generale, dei sistemi macroeconomici.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): lo studente sarà in grado di comprendere le dinamiche delle variabili economiche e le politiche relative al mercato del lavoro.
Autonomia di giudizio (making judgements): lo studente avrà sviluppato la capacità di comprensione dei fenomeni economici e la capacità critica per valutare le soluzioni proposte relative ai problemi del mercato del lavoro.
Abilità comunicative (communication skills): lo studente imparerà a comunicare le proprie conoscenze economiche anche con l'aiuto di grafici.
Capacità di apprendere (learning skills): lo studente apprenderà il funzionamento dei modelli economici e ad utilizzarli per la soluzione di problemi economici.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni e seminari
- Testi di studio
I. Lavanda, G. Rampa, Microeconomia, Carocci (2° edizione), Capitoli: 1-7.
C. O. Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino, Capitoli: 1-5.
- Modalità di
accertamento Prova scritta (eventuale orale integrativo).
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 05/07/2016 |