Obiettivi Formativi
Il corso si vuole occupare della rappresentazione del territorio prevalentemente non edificato, ma sul quale è diffusa una vasta gamma di manufatti, che deve essere rappresentato e compreso.
I metodi grafici da utilizzare dovrebbero consentire di formulare un quadro di conoscenze strettamente connesso all’identità di una zona: dovranno cioè risultare chiaramente percepibili le vocazioni originarie e gli elementi che non possono essere perduti nelle aree studiate.
Il corso CAD intende fornire tutte le informazioni principali necessarie per poter utilizzare adeguatamente e autonomamente il programma AUTOCAD
Programma
Finalit? del corso: ambiti territoriali di ricerca, gamma delle componenti dell?ambiente da studiare.
Gli strumenti del disegno per la rappresentazione dell?ambiente naturale e dell?edificato.
Metodi e strumenti dell?analisi dell?ambiente: dalla cartografia storica a quella attuale, riflessioni sui metodi di rappresentazione grafica a cavallo della met? del sec. XIX, metodi attuali di rappresentazione computerizzata.
Tecnica del disegno: il disegno per il progetto architettonico e la rappresentazione urbanistica
Il disegno per il progetto architettonico
La rappresentazione degli elementi costruttivi
Il rilevamento architettonico
La rappresentazione per la progettazione urbanistica
Disegno Automatico:
Introduzione, dal disegno tradizionale al CAD
L?interfaccia di AUTOCAD. Men?, Barra degli Strumenti, Comandi.
Le Coordinate. Nuovo Disegno. Impostazioni del Disegno. Layer.
Strumenti e Comandi per il Disegno.
Strumenti e Comandi per le Modifiche del Disegno.
Inserimento di un Testo. Inserimento delle Quote. I Blocchi.
Layout, Scala, Stampa dei Disegni.
Introduzione a Photoshop.
Comandi per il fotoritocco.
Essendo la preparazione e la conoscenza da parte degli studenti in genere disomogenea, si ritiene necessario verificare direttamente il livello di ognuno attraverso una breve esercitazione, in modo da poter organizzare eventualmente un lavoro per gruppi.
Le lezioni dovrebbero alternarsi tra brevi spiegazioni teoriche delle varie componenti del software ed esercitazioni pratiche per l?immediata acquisizione degli argomenti trattati.