Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di approfondire la conoscenza delle dinamiche di trasformazione degli insediamenti tra la fine dell’età romana e il medioevo attraverso lo studio di alcuni contesti conosciuti.
Programma
Popolamento mediterraneo ed origini altomedievali dell'incastellamento; aree campione fra Appennino e Romagna storica.
Circolazione dei manufatti in aree incastellate.
Archeologia dell'edilizia storica ed ambientale, casi ed aree insediative campione, contesti stratigrafici.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali ed esercitazioni. Seminari sull’Archeologia del paesaggio montefeltrano saranno tenuti dal dott. Daniele Sacco.
- Testi di studio
- AA.VV., 'Ad mensam'. Manufatti d'uso da contesti archeologici fra tarda antichit? e medioevo, a cura di S. Lusuardi Siena, Udine, Del Bianco 1994
AA.VV., Citt?, castelli, campagne nei territori di frontiera (secc. VI-VII), Mantova, S.A.P. (All'Insegna del Giglio) 1995
La storia dell'alto Medioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dell'archeologia, Atti del convegno internazionale (Siena, 2-6 dicembre 1992), a cura di R. Francovich e G. Noy?, Firenze 1994
T. MANNONI, Gli strumenti della cucina e della mensa in base ai reperti archeologici, "Archeologia Medievale", VIII, 1981, pp. 409-419
Ulteriore bibliografia sar? fornita nel corso delle lezioni.
- Modalità di
accertamento
- Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.