Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA

A.A. CFU
2013/2014 6
Docente Email Ricevimento studenti
Salvatore Ritrovato su appuntamento
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso prepara gli studenti alla comprensione della letteratura italiana moderna e contemporanea, fornendo un quadro d'insieme del suo svolgimento, attraverso figure, opere e questioni, fra le tensioni e le contraddizioni che hanno caratterizzato la cultura italiana dall'Unità ai giorni nostri.

 


Programma

Il corso ripercorre lo svolgimento della letteratura italiana, assumendo come punto di partenza il dato convenzionale dell'unificazione politica nel 1860, e individua e propone alcuni passaggi nodali che, fra continuità e discontinuità, possono esemplificare, nella loro complessità, il formarsi e lo sviluippo di una nuova tradizione letteraria, proprio all'insegna della "modernità". In tal senso verranno presi in esame autori, opere e correnti nei quali è possibile individuare alcuni valori-chiave di una letteratura che fa costantemente con la storia in cui essa prende forma. 

Particolare attenzione verrà data quest'anno, in occasione della ricorrenza dei cento anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale, al tema della guerra, così come si è venuto evolvendo dalle imprese garibaldine (poi trascorse nei diari e nei quaderni delle camicie rosse) alla tragica esperienza della Grande Guerra che segna una tappa non più aggirabile della identità degli Italiani ma anche della coscienza europea, fino alla guerra totale scatenata nel Secondo conflitto mondiale, che porterà alla guerra fredda, e quindi alla "sparizione" della stessa guerra (Baudrillard) nella prima guerra del Golfo.

Eventuali Propedeuticità

Nessuna.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Al termine del corso lo studente, attraverso la lettura dei testi letterari, possiede una buona conoscenza dello svolgimento della letteratura italiana in età moderna e contemporanea, e ha maturato un senso di orientamento nella selva della produzione editoriale contemporanea.

 

Attività di Supporto

Conferenze e seminari di approfondimento.  


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Obblighi

Nessuno.

Testi di studio

BIBLIOGRAFIA

- Critica: M. Isnenghi, Il mito della Grande Guerra, Il Mulino, Bologna, 2003; U. Rossi, Il secolo di fuoco: introduzione alla letteratura di guerra del Novecento, Bulzoni, Roma, 2008, pp. 97-197; A. Cortellessa, "Le notti chiare erano tutte un'alba". Antologia dei poeti italiani della prima guerra mondiale, B. Mondadori, 2005.

- Opere: G. Ungaretti, L'allegria (ed. Mondadori); F. De Roberto, La paura ed altri racconti di guerra (ed. E/O); F. T. Marinetti, L'alcòva d'acciaio (ed. Vallecchi); A. Palazzeschi, Due imperi... mancati (Mondadori); C. E. Gadda, Il castello di Udine (ed. Einaudi o Garzanti); E. Lussu, Un anno sull'Altipiano (ed. Einaudi); G. Comisso, Giorni di guerra (ed. Longanesi)

- Per un inquadramento generale del periodo storico si veda S. Guglielmino, Guida al Novecento (Principato, Milano).

 

PER GLI STUDENTI DEL CURRICULUM FILOLOGICO-LETTERARIO MODERNO DI "SCIENZE UMANISTICHE"

Essi sono tenuti a seguire la rassegna cinematografica "L'opera che visse due volte" (ottobre 2013-maggio 2014), che avrà come tema la Prima Guerra Mondiale.

 

PER GLI STUDENTI DI LETTERATURE COMPARATE DI "LINGUE E CULTURE STRANIERE"

Poiché il loro modulo consta di 48 ore, essi sono tenuti a integrare la loro preparazione con il manuale: P. Boitani - E. Di Ricco, Guida allo studio delle letterature comparate, Laterza, Bari-Roma, 2013; e con la lettura di due opere (in lingua o in italiano) a scelta dalla seguente lista: E. M. Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentale (ed. Mondadori); H. Barbusse, Il fuoco (ed. Kaos); J. Hasek, Il buon soldato Sc'veik (ed. Feltrinelli); E. Koeppen, Bollettino di guerra (ed. Mondadori); E. Junger, Nelle tempeste d'acciaio (ed. Guanda); E. Junger, Il tenente Sturm (ed. Guanda); V. Maslin Yeats, Vittoria tra le nuvole (ed. Elliot); E. Hemingway, Addio alle armi; J. Dos Passos, L'iniziazione di un uomo (ed. Piano B); L. F. Céline, Viaggio al termine della notte (ed. Corbaccio).

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

---

Obblighi

Nessuno.

Testi di studio

Valgono le stesse indicazioni bibliografiche fornite agli studenti frequentanti, con l'aggiunta di un libro a scelta fra: P. Fussel, La Grande Guerra e la memoria moderna, Il Mulino, 2005; E. J. Leed, Terra di nessuno. Esperienza bellica e identità personale nella prima guerra mondiale, Il Mulino, Bologna, 2007.

Altre indicazioni potranno essere impartite nel corso delle lezioni. Si consiglia pertanto di contattare il docente prima dell'esame.

 

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Gli studenti stranieri preparano il programma sulla base delle loro conoscenze e competenze linguistiche dell'italiano, e sono pregati di avvisare il docente qualora ci siano difficoltà di comprensione durante le lezioni.

Si ritiene opportuno rammentare che fotocopiare un libro in commercio è un reato secondo la legge n. 633 del 22 aprile del 1941, modificata dal Decreto Legislatico n. 68/2003, fatto salvo l'uso personale delle fotocopie nei limiti del 15% del volume. L'infrazione di questa legge comporta sanzioni amministrative, e può non dar luogo all'esame.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 18/04/2014


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top