Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELLA MUSICA

A.A. CFU
2013/2014 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Stefano Agostino Emilio Leoni martedì 14-17 (ex Magistero, piano A, presso studio prof. Negrotti) e su appuntamento al 3494488416
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Gestione critica dei seguenti argomenti:
Lineamenti di storia sociale della musica
Il madrigale. La musica presso le corti italiane nel Rinascimento.

Eventuali Propedeuticità

Conoscenza di base di alcuni momenti di snodo della Storia della Musica.
Si consiglia lettura di un manuale del tipo:
P. Griffiths, Breve storia della musica occidentale, Torino, Einaudi, 2007
o
E. Boltri, Appunti di storia della musica: dalle origini al primo novecento, Monaco-Montecarlo, LiberFaber, in pubbl. (edizione online)

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Gli studenti dovranno dimostrare conoscenze e capacità di comprensione tali da fornire basi culturali per il proprio settore lavorativo o professionale, per la crescita personale e per studi ulteriori che consentano di completare un primo ciclo; dovranno dunque essere in grado di applicare le loro conoscenze e  capacità di comprensione in contesti lavorativi, acquisire l’abilità di reperire e usare dati per formulare risposte a problemi ben definiti di tipo concreto o astratto in relazione alla Storia della Musica contestualizzata all'interno degli studi umanistici. Particolare attenzione verrà data alla capacità di comunicare in merito a comprensione, abilità e attività, ai fini anche della possibilità di intraprendere studi più avanzati con una certa autonomia.

Attività di Supporto

Ascolti e videoascolti


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali. Esercitazioni.

Testi di studio

- Castiglione, Baldassar, Il libro del Cortegiano, Venezia, 1528*

- Fabbri, Paolo (a cura di), Il madrigale tra Cinque e Seicento, Bologna, Il Mulino, 1988;

- Fenlon, Iain e James Haar, L'invenzione del madrigale italiano, Torino, Einaudi, 1992;

- Fubini, Enrico, Musica e pubblico dal rinascimento al barocco, Torino, Einaudi, 1984;

- Leoni, Stefano A.E. "Quis et me ... Miseram et te perdidit, Orpheu, quis tantus furor?...", in: Leoni, Stefano A.E. (a cura di) Orfeo, il mito, la musica. Percorsi tra musicologia e antropologia musicale, Torino,Trauben, 2002;*

- Leoni, Stefano A.E., "Melanconia e poteri della musica: aspetti, spiriti, furori nell’immaginario musicale dell’Occidente", in: Nuova Civiltà delle Macchine, vol. XVI,1-2, 1998;*

- Leoni, Stefano A.E., "Musicografia delle passioni. Dall’affetto alla retorica musicale nella trattatistica italiana e tedesca del primo seicento", in: Atti VI Convegno Internazionale di studi “Relazioni musicali tra Italia e Germania nell'età barocca, Loveno di Menaggio, 1995, Como, AMIS, 1997*

- Piperno, Franco, L’immagine del duca. Musica e spettacolo alla corte di Guidubaldo II, duca di Urbino, Firenze, Olschki, 2001

N.B. I titoli contrassegnati da * verranno forniti dal docente, così come estratti da altri testi presenti in bibliografia e non. IL MATERIALE FORNITO DAL DOCENTE E' A DISPOSIZIONE DEGLI STUDENTI IN UNA APPOSITA CARTELLA PRESSO IL SERVER VIRTUALE DROPBOX. SCRIVERE UNA EMAIL AL PROF. LEONI PER CHIEDERE ACCESSO AL SERVIZIO.

Modalità di
accertamento

Verifica orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

- Castiglione, Baldassar, Il libro del Cortegiano, Venezia, 1528*

- Fabbri, Paolo (a cura di), Il madrigale tra Cinque e Seicento, Bologna, Il Mulino, 1988;

- Fenlon, Iain e James Haar, L'invenzione del madrigale italiano, Torino, Einaudi, 1992;

- Fubini, Enrico, Musica e pubblico dal rinascimento al barocco, Torino, Einaudi, 1984;

- Leoni, Stefano A.E. "Quis et me ... Miseram et te perdidit, Orpheu, quis tantus furor?...", in: Leoni, Stefano A.E. (a cura di) Orfeo, il mito, la musica. Percorsi tra musicologia e antropologia musicale, Torino,Trauben, 2002;*

- Leoni, Stefano A.E., "Melanconia e poteri della musica: aspetti, spiriti, furori nell’immaginario musicale dell’Occidente", in: Nuova Civiltà delle Macchine, vol. XVI,1-2, 1998;*

- Leoni, Stefano A.E., "Musicografia delle passioni. Dall’affetto alla retorica musicale nella trattatistica italiana e tedesca del primo seicento", in: Atti VI Convegno Internazionale di studi “Relazioni musicali tra Italia e Germania nell'età barocca, Loveno di Menaggio, 1995, Como, AMIS, 1997*

- Piperno, Franco, L’immagine del duca. Musica e spettacolo alla corte di Guidubaldo II, duca di Urbino, Firenze, Olschki, 2001

N.B. I titoli contrassegnati da * verranno forniti dal docente, così come estratti da altri testi presenti in bibliografia e non. IL MATERIALE FORNITO DAL DOCENTE E' A DISPOSIZIONE DEGLI STUDENTI IN UNA APPOSITA CARTELLA PRESSO IL SERVER VIRTUALE DROPBOX. SCRIVERE UNA EMAIL AL PROF. LEONI PER CHIEDERE ACCESSO AL SERVIZIO.

Modalità di
accertamento

Verifica orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Si consiglia vivamente di prendere contatto con il docente in modo da realizzare un percorso formativo personalizzato

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 09/10/2013


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top