Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELL'INDUSTRIA CULTURALE (AMI) (SCP) 2

A.A. CFU
2006/2007 3
Docente Email Ricevimento studenti
Giampaolo Giannotti

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Inquadrare le dinamiche co-evolutive fra le tecnologie della comunicazione, la semantica della società e l’immaginario collettivo e individuale. In particolare il corso intende focalizzare l’attenzione sulla modernità, sulle sue principali istituzioni (stato, mercato, sistema scientifico) e sulla sua cultura (dallo sviluppo della vita privata all’immaginario collettivo fino alle più recenti pratiche espressive e partecipative emergenti dal basso) a partire dal ruolo centrale dei media e dai processi comunicativi ad essi connessi.

Programma

I. Introduzione alle ?ere della comunicazione? (oralit?, alfabetizzazione, stampa, elettricit?, reti telematiche). II. I media della modernit?. 1) Il telegrafo. Lo Stato-Nazione e lo sviluppo dei mercati finanziari. 2) La fotografia e il fonografo. La nascita del consumo culturale privato. 3) Il telefono. Nuove possibilit? per la comunicazione commerciale e privata. 4) La stampa quotidiana, il cinema e la radio. La comunicazione di massa. 5) Dalla televisione alle reti. Fine villaggio globale le nuove metafore della societ? (rischio, conoscenza, ecc.) e dell'identit? (erranza, post-umano, ecc.).

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezioni frontali.Il modulo fa parte di una Area modulare integrata con Storia dell'industria culturale 1, ossia corrisponde a un unico esame da 6 cfu.
Obblighi
Partecipazione ad almeno tre quarti delle ore di lezione e laboratorio. Studio dei testi obbligatori.
Testi di studio
-Flichy P., Storia della comunicazione moderna. Sfera pubblica e dimensione privata, Baskerville, Bologna 1994 Nota: le parti indicate a lezione.Caramaschi G., -Materiale indicato dal docente, -, - 2006
Modalità di
accertamento
Esame scritto e/o orale.
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Obblighi
Studio dei testi concordati con il docente.
Testi di studio
-Flichy P., Storia della comunicazione moderna. Sfera pubblica e dimensione privata, Baskerville, Bologna 1994 Nota: le parti concordate con il docente. -Caramaschi G., Materiale indicato dal docente, -, - 2006
Modalità di
accertamento
Esame orale.
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top