Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


INGLESE COMMERCIALE

A.A. CFU
2006/2007 3
Docente Email Ricevimento studenti
Michael Ryan

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Acquisizione delle abilità orali e di scrittura di base, con riferimento anche al settore giornalistico. Nel conseguimento di tali obiettivi si farà uso di materiale didattico standard (dispense di grammatica, ecc.) e di materiale attinente al settore giornalistico. Si procederà a consolidare l’apprendimento delle strutture linguistiche di base attraverso esercizi linguistico-grammaticali e attraverso le analisi (lessico, struttura, lay-out…) di testi giornalistici

Programma

La parte esercitativa sar? varia, focalizzata sull?acquisizione delle strutture linguistiche fondamentali e sulla capacit? di analizzare diversi testi della pratica giornalistica e sull?uso del linguaggio specifico in situazioni professionali

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Uso di strumenti autentici o semi-autentici, dispense e libri di testo. La parte esercitativa sarà varia, focalizzata sull’acquisizione delle strutture linguistiche fondamentali e sulla capacità di analizzare diversi testi della pratica giornalistica e sull’uso del linguaggio specifico in situazioni professionali. Le dispense e i testi saranno segnalati durante il corso.
Obblighi
Frequenza di almeno tre quarti delle ore di lezione
Testi di studio
-
Modalità di
accertamento
Esame scritto e orale. Esercitazioni durante il corso
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Obblighi
Studio delle dispense del professore e testi che saranno comunicati durante l'anno.
Testi di studio
-
Modalità di
accertamento
Esame scritto e orale.
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top