Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI

A.A. CFU
2009/2010 5
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Tonino Pencarelli Lunedì dalle 11.30 alle 13, tutte le settimane

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Conoscere il settore della Distribuzione Moderna in termini di

1. Evoluzione storica

2. Categorie concettuali

3. Caratteri peculiari in termini differenziali rispetto alla  distribuzione tradizionale

4. Risposte organizzative

5. Modalità gestionali

6. Legislazione di riferimento

Programma

- Elementi fondamentali di Economia e gestione delle imprese commerciali
1. L'evoluzione nel tempo del ruolo della distribuzione
2. Le teorie interpretative dell'innovazione nel commercio
3. La specificità del caso italiano
4. Sevizi commerciali e formule distributive
5. I canali di distribuzione
6. Tipologie distributive nel commercio al dettaglio
6. Tipologie distributive nel commercio all'ingrosso
7. La Legislazione di riferimento
- La gestione strategica e operativa dell'impresa commerciale
1. Le decisioni strategiche fondamentali
2. I modelli istituzionali delle imprese commerciali
3. I processi di internazionalizzazione
4. Le scelte di localizzazione
5. Il controllo direzionale nelle imprese commerciali
6. La gestione delle attività di marketing operativo
7. La gestione dello spazio espositivo
8. La gestione degli acquisti e delle attività logistiche
9. Il category management
10. Le innovazioni tecnologiche nel settore

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Gli allievi dovranno acquisire la conoscenza del settore della distribuzione moderna e delle principali variabili ambientali che incidono sul funzionamento del sistema competitivo

- Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Gli allievi dovranno applicare le conoscenze acquisite ai sistemi gestionali delle imprese soprattutto in termini di logistica e di marketing

- Autonomia di giudizio (making judgements)

Gli allievi dovranno essere in grado di cogliere l’evoluzione storica e le possibili future evoluzioni del settore soprattutto in termini di equilibrio tra dettaglio moderno e dettaglio tradizionale e tra grandi dimensioni e piccole dimensioni aziendali

- Abilità comunicative (communication skills)

Gli allievi dovranno esporre gli aspetti teorici e metodologici distinguendoli dalle esemplificazioni del testo e delle lezioni

- Capacità di apprendimento (learning skills)

Gli allievi acquisiranno la capacità di tenersi costantemente aggiornati sulle evoluzioni di scenario e tecnico/metodologiche

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali, con alcune testimonianze aziendali.

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria. Per essere considerati frequentanti occorre frequantare almeno il 75% delle lezioni.

Testi di studio

Testi di studio: Sergio Sciarelli, Roberto Vona (2009), "Management della distribuzione. Elementi di economia e gestione delle imprese commerciali", Mc Graw-Hill, Milano (2a ed)
Cap. 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 19.

Modalità di
accertamento

Prova orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Lezioni frontali, con alcune testimonianze aziendali.

Testi di studio

Testi di studio: Sergio Sciarelli, Roberto Vona (2009), "Management della distribuzione. Elementi di economia e gestione delle imprese commerciali", Mc Graw-Hill, Milano (2a ed)
Cap. 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 19.
Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti:
Oltre ai capitoli sopra indicati, gli studenti non frequentanti devono preparare anche i capitoli 5 e 18 del testo di studio Sciarelli, Vona (2009), "Management della distribuzione. Elementi di economia e gestione delle imprese commerciali", Mc Graw-Hill, Milano (2a ed)

Modalità di
accertamento

Prova orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Collaborerà al corso la dott.ssa Savelli Elisabetta.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 24/08/2009


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top