GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
A.A. | CFU |
---|---|
2009/2010 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Simon Luca Morsiani | Il Docente riceverà gli studenti al termine delle lezioni. Il Docente ed i collaboratori della Cattedra riceveranno il giovedì dalle ore 14 alle ore 17, o previa appuntamento. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Fornire allo studente una introduzione alla comprensione delle funzioni della giurisdizione costituzionale e della dinamica del processo costituzionale, quale strumento di controllo degli atti e dei comportamenti degli organi di governo, del rispetto delle competenze istituzionali previste dalla Costituzione e della garanzia dei diritti fondamentali.
Programma
Modelli di giurisdizione costituzionale nel panorama storico e comparato; finalità della giurisdizione costituzionale; fonti della giustizia costituzionale; composizione, organizzazione e funzionamento della Corte costituzionale; le parti ed il contraddittorio innanzi alla Corte; tipologia ed effetti delle decisioni della Corte; introduzione alle attribuzioni funzionali: a) il giudizio sulle leggi b) i conflitti di attribuzione c) il giudizio sull’ammissibilità del referendum d) il giudizio sui reati presidenziali.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale. Durante il corso si svolgeranno seminari di approfondimento su argomenti del programma d’esame.Eventuali attività integrative della didattica (seminari, esercitazioni) per l’acquisizione di ulteriori CFU saranno comunicate dal Docente agli studenti nel corso delle lezioni.
- Testi di studio
Lezioni di giustizia costituzionale, S. M. Cicconetti, 2006, ed. Giappichelli (Torino), pp. 136.
Sarà richiesta la lettura di una selezione di sentenze della Corte costituzionale il cui repertorio sarà indicato dal Docente nel corso delle lezioni.Si consiglia di accompagnare lo studio del Manuale con la consultazione diun codice costituzionale aggiornato. Si segnala, ad esempio, La Costituzione della Repubblica italiana, a cura di L. Califano, Maggioli, Rimini,2006 (quarta edizione); Codice di giustizia costituzionale, a cura di P. Costanzo, Giappichelli, Torino, u.e.
- Modalità di
accertamento Esame orale; è possibile concordare con il Docente la predisposizione di una tesina incentrata su uno specifico tema di studio, della quale si tratterà nell'ambito del colloquio orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Lezione frontale. Durante il corso si svolgeranno seminari di approfondimento su argomenti del programma d’esame.Eventuali attività integrative della didattica (seminari, esercitazioni) per l’acquisizione di ulteriori CFU saranno comunicate dal Docente agli studenti nel corso delle lezioni.
- Testi di studio
Lezioni di giustizia costituzionale, S. M. Cicconetti, 2006, ed. Giappichelli (Torino), pp. 136.
Sarà richiesta la lettura di una selezione di sentenze della Corte costituzionale che potranno essere scelte secondo gli interessi degli studenti non frequentanti previa accordo con il Docente.
Si consiglia di accompagnare lo studio del Manuale con la consultazione diun codice costituzionale aggiornato. Si segnala, ad esempio, La Costituzionedella Repubblica italiana, a cura di L. Califano, Maggioli, Rimini,2006 (quarta edizione); Codice di giustizia costituzionale, a cura di P. Costanzo, Giappichelli, Torino, u.e.
- Modalità di
accertamento Esame orale preceduto da una prova scritta.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 07/10/2009 |