Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FENOMENOLOGIA DEGLI STILI

A.A. CFU
2014/2015 12
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Anna Maria Ambrosini Massari Dopo le lezioni

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Comprendere attraverso le fonti e  il loro confronto con le opere e gli stili, un periodo di centrale importanza nella trasformazione dei procedimenti artistici, animato da opposti schieramenti nel panorama europeo e dall'affiorare dell'identità moderna dell'individuo, diviso tra Ragione Sentimento.

Programma

Il programma poggia sulla lettura delle fonti tra Sette e Ottocento e la loro verifica sulle opere, col supporto di alcuni testi capitali negli studi di settore, al fine di farsi un' idea nitida dei protagonisti e comprimari, dei movimenti e delle teorie, delle novità e delle contraddizioni in una fase che disegna il profilo dell'Europa moderna.

Eventuali Propedeuticità

Il corso interagisce strettamente con quello di Storia dell'arte moderna e contemporanea, soprattutto nella parte di quest'ultima.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenze storico-artistiche

Capacità di leggere gli stili

Attività di Supporto

Incontri con esperti di altre Istituzioni

Visite a Musei


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali, esercitazione sulle immagini.

Obblighi

Si consiglia vivamente la frequenza.

Testi di studio

C. Savettieri, Dal Neoclassicismo al Romanticismo, Roma, Carocci 2006. Le parti che verranno indicate a lezione.

Uno a scelta dei seguenti testi:

Hugh Honour, Neoclassicismo, Torino, Einaudi, 1980

 Antonio Pinelli, Nel segno di Giano. Passato e futuro nell'arte europea Tra Sette e Ottocento, Roma, Carocci, 2000.

Edward Lucie Smith, L'arte simbolista, Milano Mazzotta 1978.

G. Briganti, I pittori dell'immaginario, Arte e rivoluzione pasicologica, Milano, Electa (1977), 1989.

Robert Rosenblum, Trasformazioni nell'arte. Iconografia e stile tra Neoclassicismo e Romanticismo, Roma, Carocci, 2002.

A. Ottani Cavina, Il Settecento e l'antico, in Storia dell'arte italiana, Torino Einaudi 1982, vol. 6**, pp. 599-660.

 Francis Haskell, Le metamorfosi del gusto. Studi su arte e pubblico nel XVIII e XIX secolo, Torino, Bollati Boringhieri, 1989.

 Matthew Kraske, Art in Europe 1700-1830, Oxford, Oxford University Press, 1997.

 Hugh Honour, Il Romanticismo, Torino, Einaudi, 2007.

Stefano Susinno, L'Ottocento a Roma. Artisti, cantieri, atelier tra età napoleonica e Restaurazione, Milano, Silvana Editoriale, 2009.

Linda Nochlin, Il realismo nella pittura europea del XIX secolo, Torino, Einaudi, 2003.

Meyer Schapiro, L'impressionismo. Riflessi e percezioni, Torino, Einaudi, 2008.

 T. J. Clark, The Painting of Modern Life. Paris in the Art of Manet and His Followers, Princeton, Princeton University Press, 1999.

Kirk Varnedoe, Una squisita indifferenza: perche l'arte moderna è moderna, Milano, Leonardo, 1990.

Power point fornito dalla docente e contenente le immagini del corso.

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Programma di studio nella modalità non frequentanti

Testi di studio

C. Savettieri, Dal Neoclassicismo al Romanticismo, Roma, Carocci 2006, capitoli I, IV, V, VI, VII, IX con le relative sezioni di testi. 

Uno a scelta dei seguenti testi:

Hugh Honour, Neoclassicismo, Torino, Einaudi, 1980

 Antonio Pinelli, Nel segno di Giano. Passato e futuro nell'arte europea Tra Sette e Ottocento, Roma, Carocci, 2000.

Edward Lucie Smith, L'arte simbolista, Milano Mazzotta 1978.

G. Briganti, I pittori dell'immaginario, Arte e rivoluzione pasicologica, Milano, Electa (1977), 1989.

Robert Rosenblum, Trasformazioni nell'arte. Iconografia e stile tra Neoclassicismo e Romanticismo, Roma, Carocci, 2002.

A. Ottani Cavina, Il Settecento e l'antico, in Storia dell'arte italiana, Torino Einaudi 1982, vol. 6**, pp. 599-660.

 Francis Haskell, Le metamorfosi del gusto. Studi su arte e pubblico nel XVIII e XIX secolo, Torino, Bollati Boringhieri, 1989.

 Matthew Kraske, Art in Europe 1700-1830, Oxford, Oxford University Press, 1997.

 Hugh Honour, Il Romanticismo, Torino, Einaudi, 2007.

Stefano Susinno, L'Ottocento a Roma. Artisti, cantieri, atelier tra età napoleonica e Restaurazione, Milano, Silvana Editoriale, 2009.

Linda Nochlin, Il realismo nella pittura europea del XIX secolo, Torino, Einaudi, 2003.

Meyer Schapiro, L'impressionismo. Riflessi e percezioni, Torino, Einaudi, 2008.

 T. J. Clark, The Painting of Modern Life. Paris in the Art of Manet and His Followers, Princeton, Princeton University Press, 1999.

Kirk Varnedoe, Una squisita indifferenza: perche l'arte moderna è moderna, Milano, Leonardo, 1990.

Power point fornito dalla docente e contenente le immagini del corso.

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 19/11/2014


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top