Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LABORATORIO DI CREATIVITA' PUBBLICITARIA
LABORATORY OF ADVERTISING CREATIVITY

A.A. CFU
2015/2016 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Doriano Zurlo A fine lezione, su appuntamento

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Attraverso l'analisi di forme linguistiche e visive, l'esame di prodotti pubblicitari significativi e lo svolgimento degli esercizi proposti, acquisire gli strumenti base per affrontare problemi di comunicazione creativa.

Programma

Il corso avrà come tema principale il "racconto" pubblicitario costruito sulla interazione tra parola e immagine così come avviene nelle forme espressive più classiche dell'advertising: spot TV e radiofonici, annunci stampa e affissioni. Il focus sarà orientato principalmente al copywriting e all'invenzione visiva, al racconto per parole e per immagini, ma senza approfondimenti di tipo tecnico su grafica e art direction.

Eventuali Propedeuticità

La propedeuticità più importante è l'attenzione a quanto avviene attualmente nel mondo della comunicazione a livello internazionale. A questo scopo consiglio la frequentazione assidua di questi siti:

www.adsoftheworld.com

http://federicorusso.blogspot.it

http://www.adweek.com

Letture propedeutiche:

http://nuovoeutile.it

Hegarty on advertising, Thames & Hudson

Bernbach pubblicitario umanista, Giuseppe Mazza, Franco Angeli editore.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

1. Conoscenze e capacità di comprensione: Concetti fondamentali di scrittura pubblicitaria e attititudine al pensiero creativo.
1.1. Gli studenti conseguono tali conoscenze di base attraverso la frequenza delle lezioni e dei seminari a livello laboratoriale, lo studio dei testi discussi in aula e l'esercitazione in laboratorio.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Capacità di risolvere brillantemente un brief di comunicazione che verrà consegnato a fine corso.
2.1. Competenze acquisite attraverso momenti di esercitazione laboratoriale in classe.
3. Capacità di giudizio: affronto di problemi specifici da risolvere, applicazione su vari mezzi espressivi con principale attenzione ai media classici: stampa, TV e radio.
3.1. Tale capacità di giudizio dovrà essere applicata in aula con il docente e i compagni di corso, durante le esercitazioni e nella preparazione dell'esame finale.
4. Abilità comunicative: gli studenti sono chiamati ad interagire in aula attraverso domande, scambi con i compagni di corso, risolvendo brevi presentazioni in fase di esercitazione.
4.1. Abilità che si esercita in aula con l'organizzazione di momenti di discussione e di esercitazione.
5. Capacità di apprendimento: agli studenti viene richiesto di adottare un metodo di apprendimento critico capace di connettere competenze teoriche e analisi empirica, orientandosi alla specificazione di un pensiero autonomo.
5.1. Abilità da potenziare grazie all'argomentazione con il docente e con i compagni di corso.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

L'attività principale sarà il dialogo con gli studenti sugli esercizi svolti che avverrà in aula e via email secondo le modalità che verranno comunicate a inizio corso.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali,revisione degli esercizi svolti.

Obblighi

Fare tutti gli esercizi che verranno assegnati durante le lezioni secondo le tempistiche che verranno assegnate. Gli esercizi saranno svolti in parte in aula e in parte a casa; seguono un percorso di difficoltà crescente e vanno intesi come "compiti" da svolgere lezione per lezione, secondo le indicazioni.
Non è possibile essere ammessi all'esame se l'elaborazione degli esercizi non avviene secondo i tempi dettati durante il corso.

Testi di studio

Il testo principale di studio è una dispensa che verrà distribuita via email divisa in capitoli e in modo progressivo, a seconda dei temi trattati in aula.

Testi di lettura consigliati per chi volesse approfondire:

- Testa A., La trama lucente, Rizzoli, Milano, 2010

- Barry P., The advertising concept book, Londra, 2008

- Fiorani E., Grammatica della comunicazionei, Lupetti, Milano, 2006

- Bisutti D., La poesia salva la vita, Feltrinelli, Milano, 2009

- Munari B., Codice ovvio, Einaudi, Torino, 2008

- Munari B., Da cosa nasce cosa, Laterza, Roma, 2010

- Arnheim R., Arte e percezione visiva, Feltrinelli, Milano, 2002

- Pirella E., Il copywriter mestiere d'arte, Il Saggiatore, Milano, 2002

- Albrighton T., The ABC of copywriting, Free copywriting ebooks Norwich (UK) 2013*

* Questo testo sarà da me fornito in formato ebook.

Modalità di
accertamento

Esame scritto e orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Il corso richiede l'obbligo della frequenza.

Obblighi

Il corso richiede l'obbligo della frequenza.

Testi di studio

Il corso richiede l'obbligo della frequenza.

Modalità di
accertamento

Il corso richiede l'obbligo della frequenza.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 21/09/2015


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top