CORSO AVANZATO DI METODI E TECNICHE DEGLI SPORT INDIVIDUALI
ADVANCED COURSE IN THE METHODS AND TECHNIQUES OF INDIVIDUAL SPORTS
Corso avanzato di metodi e tecniche degli sport individuali
Advanced course in the methods and techniques of individual sports
A.A. | CFU |
---|---|
2015/2016 | 7 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Franca Colasanti | Al termine delle lezioni |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso e’ finalizzato all’acquisizione di competenze nella progettazione e gestione del processo di perfezionamento, tecnico-condizionale, dell’atleta di alta qualificazione.
Programma
I PRESUPPOSTI ALLO SVILUPPO OTTIMALE DELL'ATLETA
- Individuazione ed orientamento delle attitudini psico-fisiche
- Definizione dei modelli morfo-funzionali, prestativi e tattici della disciplina
- Lo sviluppo della personalità e la motivazione
- I processi percettivi
- Definizione dei modelli di controllo del movimento
- Formazione di base, condizionale e coordinativa
- Graduazione ed individualizzazione del carico allenante
- Principi generali dell'allenamento
PROGETTAZIONE DEL PROCESSO PLURIENNALE DI PERFEZIONAMENTO SPORTIVO
- La struttura ciclica dell'allenamento
- Definizione degli obiettivi, metodi e mezzi ( a breve- medio- lungo temine)
- Scelta degli indicatori prestativi
* qualitativi : Griglie specifiche
* quantitativi: Protocolli condizionali specifici e di ausili utili alla didattica - Il controllo dell'allenamento sportivo
- Strategie di ottimizzazione del recupero
- La rigenerazione fisica
- Il fallimento nella gestione del carico
ESEMPLIFICAZIONE DI PROGRAMMAZIONI
Moduli disciplinari ad indirizzo quantitativo o qualitativo.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
PADRONANZA DELLE CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE:
Conoscenza approfondita dei mezzi, metodi e contenuti dell’allenamento a seconda dell’età, del genere, delle caratteristiche morfologiche e del livello di specializzazione degli individui.
Apprendimento dei metodi di previsione e di controllo del talento sportivo.
Capacità di organizzare e programmare protocolli di allenamento per atleti di diversa qualificazione.
Capacità di utilizzare il linguaggio specifico proprio della metodologia di allenamento.
Capacità di analisi dei modelli prestativi delle discipline sportive individuali.
Capacità di selezionare i mezzi e i metodi di allenamento a seconda delle discipline sportive, dell’età, del genere, delle caratteristiche morfologiche e del livello di specializzazione degli individui.
CAPACITA' DI APPLICARE LE CONOSCENZE:
Capacità di applicare i diversi metodi di valutazione ad ogni singola specialità.
Capacità di progettare e programmare protocolli di allenamento individuali e di gruppo.
Capacità di organizzare la periodizzazione dell’allenamento per atleti di diversa qualificazione.
Capacità di riconoscere e promuovere un talento sportivo.
Capacità di individuare la metodologia di allenamento adatta allo sviluppo delle capacità motorie, delle abilità tecniche e tattiche specifiche dei modelli prestativi esaminati.
Capacità di valutare qualitativamente e quantitativamente la prestazione sportiva, di individuare gli errori nella programmazione dell’allenamento e di operare le opportune correzioni al fine di migliorare la prestazione sportiva.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e teorico-pratiche.
Attività di tirocinio guidato presso società sportive.
- Testi di studio
Testo di riferimento V.PLATONOV "L'organizzazione dell'allenamento e dell'attività di gara" Ed Calzetti & Mariucci, 2004;
Testi integrativi (Studio di un volume a scelta):
Alberti G., Garufi M., Silvaggi N. "L'allenamento della forza a bassa velocità: il metodo della serie lenta a scalare" Ed. Calzetti & Mariucci,2012; T.Bompa "Periodizzazione dell'allenamento sportivo" - Ed. Calzetti & Mariucci,2001; A.Cei, "Allenarsi per vincere" - Ed. Calzetti & Mariucci,2011; G.D'Amen - P.Benelli "Triathlon: dal modello della prestazione all'allenamento" - Ed. Calzetti & Mariucci,2003; I.Mujika "Tapering and peaking for optimal performance" HK,2009; Nicoletti R., Borghi Anna M., "Il controllo motorio" Ed. il Mulino Itinerari,2007; A.Sassi "Allenamento e sovrallenamento" - Edi-Ermes,1997; V.Zatsiorsky, W.Kraemer "Scienza e pratica dell'allenamento della forza" Ed. Calzetti & Mariucci,2008; J.Weineck "L'allenamento ottimale" - Ed. Calzetti & Mariucci,2009.Altre eventuali indicazioni verranno fornite agli studenti all'inizio dei corsi.
- Modalità di
accertamento Esame finale con colloquio orale. Lo studente dovrà presentare, in sede d'esame, un piano di allenamento (microciclo o mesociclo..) su una disciplina Olimpica individuale in linea con le indicazioni di V.Platonov
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 31/08/2016 |