Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUISTICA ITALIANA I E DIDATTICA DELLA LINGUA
ITALIAN LINGUISTICS AND DIDACTICS OF LANGUAGE I

La lingua italiana: storia, strutture, tendenze e risorse per l’insegnamento
Italian language: history, structures and teaching resources

A.A. CFU
2015/2016 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Alberto D'Alfonso a) nel periodo del corso, prima e dopo le lezioni (è necessario prenotarsi inviando una mail al docente); b) nel resto dell’anno accademico su appuntamento (da concordare sempre via mail).

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Conoscenza delle questioni fondamentali e delle tendenze riguardanti le strutture dell’italiano; acquisizione dei principi essenziali e studio dei problemi più frequenti riguardanti l’uso della lingua scritta; avviamento alla formazione linguistica

Programma

Configurazione completa del quadro linguistico dell’italiano (negli aspetti storici, grammaticali e sociolinguistici); definizione del quadro delle competenze per l’insegnamento delle lingue, con particolare attenzione all’italiano.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

In rapporto alla disciplina lo studente dovrà mostrare il possesso:

- della padronanza delle conoscenze delle discipline specialistiche;

- della comprensione dei concetti avanzati della disciplina;

- della capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare in maniera autonoma sulle problematiche della disciplina.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

lezioni frontali.

Testi di studio

1)  M. Palermo, Linguistica italiana, Bologna, Il Mulino, 2015;

2)  M.G. Lo Duca, Lingua italiana ed educazione linguistica, Roma, Carocci 2013.

Eventuali materiali supplementari verranno indicati nel corso delle lezioni.

Modalità di
accertamento

esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

1)  M. Palermo, Linguistica italiana, Bologna, Il Mulino, 2015;

2)  M.G. Lo Duca, Lingua italiana ed educazione linguistica, Roma, Carocci 2013.

3)  L. Serianni, Prima lezione di grammatica, Roma-Bari, Laterza, 2006.

Modalità di
accertamento

esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 30/07/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top