Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


GESTIONE DELLA QUALITA' TOTALE
TOTAL QUALITY MANAGEMENT

A.A. CFU
2015/2016 8
Docente Email Ricevimento studenti
Federica Murmura L'orario di ricevimento verrà comunicato ad inizio delle lezioni e pubblicato sul sito della Scuola di Economia.

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso ha l'obiettivo di preparare gli studenti sugli aspetti teorici, metodologici, gestionali e quantitativi relativi all'applicazione del Total Quality Management. A tal fine il corso fornisce le conoscenze, le metodologie e gli strumenti per gestire le organizzazioni in ottica di miglioramento continuo, sviluppando la capacità di impostare e realizzare la strategia della qualità in qualsiasi contesto organizzativo, pubblico o privato. Il corso prevede l'integrazione di elementi manageriali con aspetti quantitativi, introducendo gli studenti alle tecniche statistiche per il controllo di qualità.

The course aims to prepare students on the theoretical, methodological and quantitative management of the application of Total Quality Management. The course provides the knowledge, methodologies and tools to manage organizations for a continuous improvement, developing the ability to set and  to achieve the quality strategy in any organizational context, public or private. The course includes the integration of managerial elements with quantitative aspects, introducing students to the statistical techniques for quality control.

Programma

La storia e l'evoluzione del concetto di qualità.

I modelli organizzativi aziendali.

I principi della Qualità e l'evoluzione verso il Total Quality Management.

La gestione per processi.

La centralità del cliente: dalla individuazione dei requisiti di progettazione ai metodi di misurazione della customer satisfaction.

Il miglioramento continuo. 

I modelli di gestione per la qualità. Il modello ISO e la certificazione di qualità. Altri modelli di gestione.

Verso l'eccellenza: i principi del Total Quality Management. Il modello "European Foundation for Quality Management" (EFQM). Un modello per la Pubblica Amministrazione: il "Common Assessment Framework" (CAF). Leadership e risorse umane.

La qualità nelle "reti di impresa".

L'integrazione dei sistemi di gestione.

Eventuali Propedeuticità

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenze e capacità di comprensione: al termine del corso  gli studenti devono aver acquisito la conoscenza e la capacità di comprensione delle specificità dei differenti sistemi di gestione per la qualità come enunciati e rappresentati nel programma precedentemente esposto.  La comprensione degli argomenti trattati sarà dimostrata attraverso abilità espositiva, nel senso  di esposizione personalizzata e comunque corretta anche nel linguaggio specifico, e abilità di  autonoma elaborazione di esempi.  Conoscenze e comprensione saranno favorite sia con lezioni frontali ed esempi che attraverso momenti di confronto e di dibattito in aula.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti devono essere capaci di applicare in modo appropriato in differenti situazioni di settore e di mercato i  principi ed i modelli dell'organizzazione aziendale applicati in un sistema di gestione per la qualità, con  particolare riferimento a:  i criteri, i metodi e le tecniche fondamentali della gestione della qualità ed in particolare quelli di Quality Management derivati dalle norme ISO; i principi ed i metodi della gestione per processi con particolare riferimento ai processi chiave; gli aspetti e gli elementi della certificazione di un prodotto e di sistema; i metodi e le tecniche del miglioramento continuo e del problem solving; i processi produttivi relativi alla qualità/costi. Lo sviluppo della capacità di analisi e delle competenze in esito sarà facilitato da discussioni di casi aziendali e seminari di approfondimento.

Autonomia di giudizio: gli studenti devono avere la capacità di individuare e valutare in maniera autonoma l’adozione degli strumenti più appropriati per l'implementazione, nelle diverse tipologie di organizzazioni, di percorsi volti all’adozione di sistemi di gestione per la qualità.  

Abilità comunicative: gli studenti devono acquisire una capacità di comunicazione chiara ed efficace, grazie ad una buona padronanza del lessico relativo ai temi trattati durante il corso,  al fine di interpretare e comunicare, sia all'interno che all'esterno delle organizzazioni, le performance gestionali in un'ottica di miglioramento continuo. Il lessico specifico dovrà essere acquisito attraverso interventi degli studenti durante le lezioni a tal fine sollecitati dal docente. 

Capacità di apprendimento: gli studenti devono aver sviluppato buone capacità di apprendimento autonomo che consentano loro: di approfondire gli strumenti concettuali e le capacità operative idonee ad affrontare le molteplici tecniche di gestione della qualità delle organizzazioni ed i relativi modelli per la valutazione dei risultati conseguiti; di  intraprendere ulteriori percorsi individuali  di formazione/aggiornamento.
La capacità in parola sarà sollecitata sia attraverso attività di ricerca sulla rete che attraverso materiale di approfondimento fornito dal docente sulla piattaforma.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Esercitazioni 
Interventi di Imprenditori e/o Manager 
Visite aziendali 


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale. Discussioni in aula

Obblighi

La frequenza delle lezioni è facoltativa.

Testi di studio

I testi base consigliati per il corso sono:

Murmura F., "Dai sistemi d'integrazione ai sistemi integrati. L'introduzione degli ERP in azienda", Ed. FrancoAngeli, Milano, 2009.

Lega R., "La Patente Europea della Qualità", Ed. FrancoAngeli, Milano, 2008.

Dispense e altro materiale didattico messo a disposizione sulla piattaforma Moodle › blended.uniurb.it.

Modalità di
accertamento

La valutazione avviene tramite un colloquio orale durante il quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito la piena padronanza dei concetti trattati durante il corso e  le indispensabili abilità/competenze individuate come obiettivi in esito idonee ad   implementare i sistemi e gli strumenti di natura strategica ed operativa utili alla promozione della politica della Qualità presso le diverse organizzazioni. Inoltre lo studente deve essere in grado di esporre le proprie argomentazioni in modo rigoroso ed utilizzando un linguaggio appropriato.
 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

Studio individuale dei testi di esame indicati sopra e del materiale presente sulla piattaforma blended.

Modalità di
accertamento

La valutazione finale degli studenti non frequentanti avviene tramite un colloquio orale, secondo le stesse modalità indicate per gli studenti frequentanti.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

The student can request to sit the final exam in English with an alternative bibliography.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 02/07/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top