Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


DIRITTO PROCESSUALE PENALE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
CRIMINAL TRIAL LAW CONCERNING WORK SAFETY

A.A. CFU
2015/2016 6
Docente Email Ricevimento studenti
Michele Ambrosini lunedì e venerdì al termine delle lezioni
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

L'obiettivo è l'apprendimento degli elementi istituzionali del processo Penale con la presa di cognizione sulla non codificazione di una procedura penale della sicurezza sul lavoro, ma del come essa si ricavi attraverso una formazione multidisciplinare ed attraverso la casistica.

Programma

A) Le origini del processo - Il fenomeno processuale attraverso i tempi - Sistemi processuali - Caratteristiche essenziali dei vari processi - Processi e procedimenti - Rapporto giuridico processuale e situazioni soggettive - Concetto di azione - Il principio dispositivo del processo - Contraddittorio: contraddittorio preventivo e contraddittorio differito - Soggetti processuali - Atti processuali - Varie specie di invalidità - Prove e giudizio - Provvedimenti cautelari - Sentenza e motivazione - Concetto e tipi di impugnazione - Giudicato ed esecuzione.B) Le origini del processo penale - I sistemi processuali penali - le ragioni di una scelta - Il processo penale dell'Italia unificata - Il passaggio dal codice del 1930 a quello del 1989 - la tipologia del processo penale dopo la riforma - La struttura del processo - I principi fondamentali del processo - La giurisdizione e l'azione penale - I soggetti del processo - Gli atti processuali e la loro validità - Il regime delle prove - Le misure cautelari - la fase delle indagini - I giudizi speciali - Le impugnazioni - la cosa giudicata e l'esecuzione.Il corso, dopo un'introduzione sulla parte generale, di cui alla lettera a), sarà dedicato particolarmente allo studio del processo penale vigente. L'approfondimento dei temi relativi allo svolgimento del processo, più specificatamente ai rapporti con la sicurezza sul lavoro, avverrà nell'ambito del corso anche attraverso incontri con operatori del settore, esercitazioni e visite guidate in Uffici Giudiziari, AUSL ed Aziende.

Eventuali Propedeuticità

Diritto penale del lavoro

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

A) conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

Lo studente dovrà dimostrare di aver colto i fondamenti della materia con il supporto di libri di testo avanzati e di alcuni temi d’avanguardia nel proprio campo di studi.

B) conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding):

Lo studente dovrà dimostrare di essere capace di ideare e sostenere argomentazioni in riferimento ad aspetti della materia.

C) autonomia di giudizio (making judgements):

Lo studente dovrà dimostrare la capacità di integrare le conoscenze raccogliendo ed interpretando i dati rilevanti.

D) abilità comunicative (communication skills):

Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare in modo chiaro le proprie conclusioni, assumendo correttamente le informazioni necessarie, formulando idee, e fornendo soluzioni ai problemi, anche durante contesti di working class.

E) capacità di apprendere (learning skills):

Lo studente dovrà dimostrare di aver sviluppato quelle capacità di apprendimento che gli consentiranno di continuare a studiare con un alto grado di autonomia.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Nessuna


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e seminari con aspetti di cognizione pratica tenuti insieme ad operatori della sicurezza sul lavoro.

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria, ma essa è consigliabile per seguire i seminari pratici

Testi di studio

Il testo di riferimento può essere un manuale di Procedura Penale adottato nel Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza per l'insegnamento di Diritto processuale penale ove si studieranno le parti generali sul processo penale di I e II grado con particolare attenzione all'azione penale, ai soggetti del processo ed ai procedimenti speciali.

Modalità di
accertamento

Si intende accertare la preparazione dello stduente attraverso colloqui e la sottoposizione di quesiti su casi concreti (per valutare la capacità comunicativa e le abilità linguistiche dello studente; perchè la piena valutazione circa le acquisizioni delle capacità richieste può ottenersi, date le caratteristiche della materia, al meglio attraverso la modalità orale) e con l'immediato riscontro su esempi della casisitica che vengono sottoposti all'esaminando.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Per gli studenti non frequentanti, le modalità didattiche saranno attuate attraverso lo studio del testo indicato e tramite la messa a disposzione di eventuale materiale didattico reperibile via email contattando il docente.

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria, ma essa è consigliabile per seguire i seminari pratici

Testi di studio

I testi di studio per i non frequentanti sono uguali a quelli previsti per i frequentanti e sono i manuali di Diritto processuale penale normalmente adottati nel Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza ove si studieranno le parti generali sul processo penale di I e II grado con particolare attenzione all'azione penale, ai soggetti del processo ed ai procedimenti speciali.

Modalità di
accertamento

Per l'esame finale si adotta come modalità di accertamento la prova orale. La scelta di tale modalità si rende necessaria per una adeguata valutazione del livello di apprendimento della materia, nelle sue intime relazioni con la procedura penale e le caratteristiche tipiche del processo penale del lavoro. La suddetta modalità può anche garantire la valutazione circa l'acquisizione di un linguaggio adeguato in termini di scientificità.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Nel Dipartimento è attivo l’Osservatorio Olympus per il monitoraggio permanente della legislazione e della giurisprudenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Svolge varie attività tra cui, in particolare:

- la gestione di un sito web con banche dati legislative, giurisprudenziali e contrattuali in materia di sicurezza sul lavoro,

- approfondimenti e articoli, rassegne specialistiche e "focus" tematici;

- la gestione di una rivista scientifica online - "I Working Papers di Olympus", a breve destinata a mutare in "Diritto della sicurezza sul lavoro" (DSL) - in materia di diritto della sicurezza nei luoghi di lavoro, dotata di codice ISSN, che si avvale di un ampio comitato scientifico internazionale e di procedure di referaggio per la individuazione dei saggi da pubblicare;

- l'organizzazione di eventi convegnistici e seminariali anche di carattere internazionale.

Tale Osservatorio, il cui sito web è liberamente accessibile a tutti in una logica di servizio pubblico, consente agli studenti del CdS di reperire materiali e documentazione utili al proprio percorso di studio ed alla redazione delle tesi di laurea. Offre, altresì, tramite i menzionati incontri convegnistici e seminariali, la possibilità di confrontarsi con i maggiori esperti della materia e di analizzare approfonditamente le questioni più delicate attinenti ad essa.

http://olympus.uniurb.it/

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 05/07/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top