Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
BUSINNES ECONOMICS AND MANAGEMENT

A.A. CFU
2016/2017 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Emanuela Conti

Assegnato al Corso di Studio

Conservazione e Restauro dei beni culturali (LMR/02)
Curriculum: PERCORSO PFP2 DIPINTI E LEGNO
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

• Fornire gli elementi fondamentali per la comprensione dei caratteri, del funzionamento e delle problematiche dell'azienda di produzione culturale, focalizzandoci sugli approcci e sugli strumenti analitici di management e di marketing

• Analizzare i principali approcci e modelli per la valorizzazione culturale, sociale ed economica del patrimonio culturale «diffuso»

• Approfondire i caratteri dell'impresa di restauro (fatturato, caratteristiche dimensionali, organizzative, del prodotto e della lavorazione, del mercato e della strategia commerciale) 

Programma

1. Industria culturale, prodotti culturali e funzione strategica nelle aziende di produzione culturale

- Il patrimonio culturale e i prodotti culturali

- I settori dell'industria culturale e le tipologie di aziende di produzione

  culturale

- La funzione strategica nelle aziende di produzione culturale

2. Il marketing pluralistico dell'azienda di produzione culturale: transazione, relazione, esperienza

- Il consumatore culturale e l'ambiente esterno

- Le scelte di marketing strategico: segmentazione del mercato e posizionamento del

   prodotto

- Le politiche di marketing operativo: prodotto, prezzo, comunicazione e distribuzione

- Marketing relazionale e marketing esperienziale

3. La valorizzazione del patrimonio culturale diffuso

- Strategicità del patrimonio culturale nell'economia e nella società

- Un modello interpretativo del comportamento del consumatore culturale

- Il processo di valorizzazione del patrimonio culturale da parte di un'organizzazione culturale

- Analisi di alcuni casi studio

4. L'impresa di restauro di opere d'arte

- Caratteri dell'impresa di restauro italiana

- Profilo dei restauratori e caratteri delle imprese di restauro nella provincia di Pesaro e Urbino 

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve acquisire una conoscenza generale dei concetti e delle metodologie base del management dei beni culturali. Deve saper comprendere il ruolo della funzione di marketing nei processi comunicativi e aziendali ed i fattori di contesto che ne determinano il rilievo.
- Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente deve saper applicare i principi i metodi e le tecniche a specifici problemi gestionali delle imprese culturali e di restauro di opere d'arte.
- Autonomia di giudizio: lo studente deve essere in grado di comprendere l'approccio più appropriato da adottare nei diversi contesti applicativi e di valutare forze e debolezze delle strategie che possono essere adottate;
- Abilità comunicative: lo studente deve essere in grado di presentare le soluzioni di un problema di marketing e di management in ambito culturale/di restauro con chiarezza ed efficacia, con un linguaggio appropriato, seguendo schemi rigorosi;
- Capacità di apprendere: lo studente deve saper leggere e comprendere testi base ed articoli specialistici su temi di marketing e management culturale. 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

- Lezione frontale

- Project work su imprese di restauro di opere d'arte  

Obblighi

Frequenza di almeno il 75% delle ore di lezione. 

Testi di studio

• Rispoli M., Brunetti G. (2009), Economia e gestione delle aziende di produzione culturale, Bologna, Il Mulino (alcuni capitoli segnalati dal docente).

• Conti E. (2014), La valorizzazione del patrimonio culturale diffuso. Ipotesi di valorizzazione del Museo della Marineria e del Teatro La piccola Ribalta, Trento, Tangram edizioni scientifiche (alcuni capitoli segnalati dal docente).

• Materiale didattico (lucidi, articoli) fornito dal docente durante il corso. 

Modalità di
accertamento

- Esame orale

- Tesina relativo al project work

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Esame orale

Testi di studio

- Rispoli M., Brunetti G. (2009), Economia e gestione delle imprese di produzione culturale, Bologna, Il Mulino (alcuni capitoli segnalati dal docente).

- Conti E. (2014), La valorizzazione del patrimonio culturale diffuso. Ipotesi di valorizzazione del Museo della Marineria Washington Patrignani e del Teatro La Piccola Ribalta, Trento, Tangram Edizioni Scinetifiche (alcuni capitoli segnalati dal docente).

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 05/09/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top