LINGUA LATINA I
LATIN LANGUAGE 1
A.A. | CFU |
---|---|
2016/2017 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giorgia Bandini | giovedì e venerdì previo appuntamento |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso, destinato a studenti che abbiano una conoscenza almeno elementare della lingua latina, si propone di fornire loro gli strumenti per acquisire maggiore familiarità con problemi legati alla pronuncia del latino, alle strutture morfologiche e sintattiche e agli ambiti più comuni del lessico e i meccanismi di formazione di questo.
Programma
Il programma si articola in due parti: una parte generale e un corso monografico.
- Nella parte generale verranno affrontati argomenti propedeutici alla lingua latina.
- problemi di fonetica (apofonia indoeuropea e latina; altri fatti di vocalismo e consonantismo)
- problemi di morfologia (radice, tema e desinenza; la flessione nominale e le sue principali anomalie; la flessione verbale; i principali tipi di verbi derivati; la formazione del perfectum; i verbi atematici)
- problemi di sintassi (il locativo; i pronomi indefiniti; l'aspetto verbale; la paratassi e le principali congiunzioni ipotattiche)
Nel corso monografico si approfondiranno le soluzioni lessicali, stilistiche e retoriche impiegate nella lingua della commedia latina, si commenterà pertanto sul piano contenutistico, lessicale, linguistico e stilistico la commedia di Plauto, i Menaechmi (vv. arg. 1-10, 77-273, 486-523, 701-752, 808-875, 889-967, 1062-1083).
Eventuali Propedeuticità
Si raccomanda agli studenti di frequentare il corso avendo già una conoscenza elementare della lingua latina.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Al termine del corso lo studente
- conosce la fonetica, la morfologia e la sintassi di base della lingua latina,
- è in grado di tradurre e di analizzare i testi proposti.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali.
- Obblighi
Non sono previsti.
- Testi di studio
- Per gli studenti che volessero approfondire o ripassare la morfologia e la sintassi latina i testi di riferimento (non obbligatori) sono:
- A. Traina - L. Pasqualini, Morfologia latina, Bologna 1980.
- Dionigi- E. Riganti-L. Morisi, Il latino, Laterza, Bari 2011
- A. Traina- T, Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina, Cappelli, Bologna 1993.
- Testo obbligatorio: A. Traina- G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Pàtron, Bologna 2007, capp. I-VI.
- Testo latino obbligatorio (tali testi saranno distribuiti a lezione, in alternativa qualsiasi edizione economica va bene): Tito Maccio Plauto, Menaechmi vv. arg. 1-10, 77-273, 486-523, 701-752, 808-875, 889-967, 1062-1083.
- Per gli studenti che volessero approfondire o ripassare la morfologia e la sintassi latina i testi di riferimento (non obbligatori) sono:
- Modalità di
accertamento Prova orale. In sede di esame lo studente dovrà tradurre i testi proposti nel programma e rispondere a quesiti riguardanti la struttura grammaticale della lingua (fonetica, morfologia e sintassi di base) e la propedeutica a partire dai testi stessi.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Studio a casa.
- Obblighi
Non sono previsti.
- Testi di studio
- Per gli studenti che volessero approfondire o ripassare la morfologia e la sintassi latina i testi di riferimento (non obbligatori) sono:
- A. Traina - L. Pasqualini, Morfologia latina, Bologna 1980.
- Dionigi- E. Riganti-L. Morisi, Il latino, Laterza, Bari 2011
- A. Traina- T, Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina, Cappelli, Bologna 1993.
- Testo da studiare obbligatorio: A. Traina-G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Pàtron, Bologna 2007, capp. I-VI.
- Testo latino obbligatorio (qualsiasi edizione economica va bene): Tito Maccio Plauto, Menaechmi vv. arg. 1-10, 77-273, 486-523, 701-752, 808-875, 889-967, 1062-1083.
- Per gli studenti che volessero approfondire o ripassare la morfologia e la sintassi latina i testi di riferimento (non obbligatori) sono:
- Modalità di
accertamento Prova orale. In sede di esame lo studente dovrà tradurre i testi proposti nel programma e rispondere a quesiti riguardanti la struttura grammaticale della lingua (fonetica, morfologia e sintassi di base) e la propedeutica a partire dai testi stessi.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
nessuna
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 01/10/2016 |