ANTROPOLOGIA CULTURALE I mutuato
CULTURAL ANTHROPOLOGY I
A.A. | CFU |
---|---|
2017/2018 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Francesca Declich |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha l'obiettivo di portare gli studenti ad una conoscenza antropologica del tema della mobilità della popolazioni in contesto precedente alla formazione delle nazioni e in contesto attuale transnazionale.
Programma
Il corso monografico per gli studenti che frequenteranno verterà sui temi "Scambi culturali e migrazioni. Dall'esempio dell'Oceano Indiano occidentale ai giorni nostri"; gli studenti riceveranno un syllabus con i testi tramite i quali possono approfondire i temi del corso anche in inglese.
Eventuali Propedeuticità
Il corso prevede lo studio di un manuale che introduce a temi avanzati di antropologia e ricerca sul campo.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
- Conoscenze nell'ambito dell'antropologia delle migrazioni e degli studi sui rifugiati che vadano al di là delle informazioni di base;
- Conoscenze teoretiche sulle più dibattute problematiche del dibattito antropologico;
- Capacità di leggere e comprendere correttamente monografie etnografiche nei loro significati;
- Capacità di applicare le conoscenze su un caso etnografico.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Durante il corso saranno svolti Seminari delle serie: "I Seminari di Etnologia e Antropologia in onore di Margaret Mead ed Elizabeth Colson" o "I seminari di Antropologia e Storia dell'Africa" con invitati esterni all' Università di Urbino ai quali gli studenti sono caldamente invitati a partecipare.
Il corso si avvarrà dell'uso della piattaforma di e-learning moodle. Si suggerisce fortemente gli studenti di procurarsi la mail istituzionale che è indispensabile per accedere alla piattaforma moodle.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e seminari specifici. Gli studenti riceveranno un syllabus con i testi tramite i quali possono approfondire i temi del corso anche in inglese. Diverse parti del corso saranno di tipo seminariale nel quale si prevedono presentazioni degli studenti. Chi frequenta può fare delle tesine a tema prescritto.
- Obblighi
La frequenza non è obbligatoria. Coloro che frequentano potranno portare un libro in meno, ad esclusione dei manuali, se avranno frequentato almeno 75% delle lezioni. La frequenza è rilevata tramite un registro di firme.
- Testi di studio
Per tutti il manuale:
Mariano Pavanello, Fare Antropologia, Bologna, Zanichelli.
Per tutti lettura leggera obbligatoria
Rachael Carson, 1999, Primavera silenziosa, Feltrinelli, oppure, Vandana Shiva, 2015, Chi nutrirà il mondo, Feltrinelli
Programma per gli studenti di Lingue:
1) Alessandro Duranti, Antropologia del linguaggio, Meltemi, Roma, oppure, Piergiorgio Cardona, Introduzione all'etnolinguistica, Il Mulino, Bologna
2) David Van Reybrouck, Congo, Feltrinellii, Milano.
3) Stefano Liberti, Land Grabbing, MinimumfaxProgramma per gli studenti di Scienze Umanistiche:
1) Alessandro Duranti, Antropologia del linguaggio, Meltemi, Roma, oppure, Piergiorgio Cardona, Introduzione all'etnolinguistica, Il Mulino, Bologna
2) David Van Reybrouck, Congo, Feltrinellii, Milano.
3) Vanessa Maher, Questioni di etnicità, Rosemberg and SellierProgramma per gli studenti Scienze Politiche:
1) Laetitia Atlani-Duault, 2015, Per il bene degli altri. Antropologia dell'aiuto umanitario, Liguori Editori, Napoli. 2) Alice Bellagamba, 2011, Migrazioni dal lato dell'Africa, Edizioni Altavista. 3) Mauro Van Aken, 2012, La diversità delle acque. Antropologia di un bene molto comune, Edizioni Altra Vista, oppure, Luca Ciabarri, 2015, I rifugiati e l'Europa. Tra crisi internazionali e corridoi d'accesso, Milano, Cortina
- Modalità di
accertamento Esame orale. L'esame serve a verificare la capacità di presentare tematiche complesse esaustivamente in forma orale. Nel caso si verifichino le condizioni si potrà fare un esame scritto.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Lettura di tutti i testi previsti prima di venire a dare l'esame..
- Obblighi
La frequenza non è obbligatoria
- Testi di studio
Per tutti il manuale:
Mariano Pavanello, Fare Antropologia, Bologna, Zanichelli.
Per tutti lettura leggera obbligatoria
Rachael Carson, 1999, Primavera silenziosa, Feltrinelli, oppure, Vandana Shiva, 2015, Chi nutrirà il mondo, Feltrinelli
Programma per gli studenti di Lingue:
1) Alessandro Duranti, Antropologia del linguaggio, Meltemi, Roma, oppure, Piergiorgio Cardona, Introduzione all'etnolinguistica, Il Mulino, Bologna
2) David Van Reybrouck, Congo, Feltrinellii, Milano.
3) Stefano Liberti, Land Grabbing, MinimumfaxProgramma per gli studenti di Scienze Umanistiche:
1) Alessandro Duranti, Antropologia del linguaggio, Meltemi, Roma, oppure, Piergiorgio Cardona, Introduzione all'etnolinguistica, Il Mulino, Bologna
2) David Van Reybrouck, Congo, Feltrinellii, Milano.
3) Vanessa Maher, Questioni di etnicità, Rosemberg and SellierProgramma per gli studenti Scienze Politiche:
1) Laetitia Atlani-Duault, 2015, Per il bene degli altri. Antropologia dell'aiuto umanitario, Liguori Editori, Napoli.2) Alice Bellagamba, 2011, Migrazioni dal lato dell'Africa, Edizioni Altavista. 3) Mauro Van Aken, 2012, La diversità delle acque. Antropologia di un bene molto comune, Edizioni Altra Vista, oppure, Luca Ciabarri, 2015, I rifugiati e l'Europa. Tra crisi internazionali e corridoi d'accesso, Milano, Cortina
- Modalità di
accertamento Esame orale. L'esame serve a verificare la capacità di presentare tematiche complesse esaustivamente in forma orale. Nel caso si verifichino le condizioni si potrà fare un esame scritto.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
L’esame e la bibliografia potranno essere in lingua [francese/inglese/spagnolo...] su richiesta dello studente.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 30/06/2017 |