APPLICAZIONI DI GIS
GIS APPLICATIONS
A.A. | CFU |
---|---|
2017/2018 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Daniela Piacentini | Mercoledì 13-14 |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire agli studenti le nozioni, i metodi e gli strumenti propri dei sistemi informativi territoriali (GIS) indispensabili per una moderna gestione dei dati geografici, in particolare in campo geo-ambientale. Il corso prevede per ogni lezione una parte a carattere teorico ed una a carattere applicativo/pratico durante la quale gli studenti potranno applicare direttamente le nozioni illustrate. L’applicazione pratica a supporto della conoscenza delle teorie sull’analisi spaziale costituisce un elemento formativo essenziale per fornire le competenze necessarie per una corretta valutazione delle variabili ambientali.
Programma
Il corso si basa sui concetti fondamentali dei sistemi informativi territoriali e si sviluppa sui principali metodi a disposizione per effettuare analisi territoriali in ambiente GIS. Il corso affronterà sia gli aspetti teorici alla base delle metodologie proposte sia la corrispondente applicazione pratica applicabile nei principali campi delle geoscienze. L’insegnamento affronterà i seguenti argomenti. Gestione dei dati geografici: reperimento, creazione ed organizzazione dei dati; principali strumenti di visualizzazione e modifica dei database; gestione delle informazioni alfanumeriche; linguaggi di interrogazione secondo attributi e secondo criteri spaziali dei database;strumenti di conversione. Operazioni di processamento dei dati geografici: strumenti di Geoprocessing; produzione di indicatori geo-ambientali e derivazione di relative carte tematiche; tecniche di controllo topologico. Analisi spaziali dei dati geografici: metodi di interpolazione dei dati geografici; creazione di modelli digitali del terreno; elaborazione di informazioni spaziali derivate; riclassificazione di dati raster; applicazione di metodi geostatistici per l’analisi di dati spaziali.
Per ogni argomento sono previste una o più esercitazioni, guidate dal docente, dove verranno applicate le nozioni acquisite.
Eventuali Propedeuticità
Secondo quanto previsto dalla Scuola
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di conoscere le principali nozioni di base relative alla gestione, al processamento e all’analisi spaziale dei dati geografici con particolare riferimento al trattamento di dati geologici.
Lo studente dovrà inoltre mostrare di essere in grado di aver compreso e saper applicare i principali metodi di esplorazione, produzione e analisi dei dati spaziali e di saper proporre in documenti di sintesi i risultati ottenuti.
Lo studente dovrà infine mostrare di essere in grado di gestire e approfondire in modo autonomo gli argomenti trattati durante il corso fornendo ipotesi di risoluzione di casi specifici inerenti la gestione e valorizzazione territoriale oltre che la valutazione delle pericolosità geologiche.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Il docente fornirà il materiale necessario alle esercitazioni. Sono inoltre previste attività di supporto quali fornitura di materiale addizionale per esercitazioni supplementari e confronto personalizzato per la progettazione del progetto individuale da presentare in sede di esame.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali con esercitazioni pratiche guidate dal docente
- Obblighi
La frequenza non è obbligatoria ma fortemente consigliata vista l’importante parte applicativa/pratica affrontata durante le lezioni.
- Testi di studio
- Dispense con esercizi forniti dal docente
- De Smith M., Googchild M.F., Longley P.A. (2015) – Geospatial Analysis. A comprehensive guide to principles, techniques and software tools. http://www.spatialanalysisonline.com/index.html
- Graci G., Pileri P., Sedazzari M. (2009) – GIS e Ambiente. Dario Flaccovio Editore.
- Guandalini B., Salerno G. (2013) – Manuale ArcGIS 10. Dario Flaccovio Editore.
- Modalità di
accertamento Prova orale preceduta da prova pratica consistente nella realizzazione di un progetto individuale concordato con il docente.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Fornitura del materiale necessario per lo svolgimento delle esercitazioni e confronto personalizzato per la progettazione del progetto individuale da presentare in sede di esame.
- Obblighi
Nessuno
- Testi di studio
- Dispense con esercizi forniti dal docente
- De Smith M., Googchild M.F., Longley P.A. (2015) – Geospatial Analysis. A comprehensive guide to principles, techniques and software tools. http://www.spatialanalysisonline.com/index.html
- Graci G., Pileri P., Sedazzari M. (2009) – GIS e Ambiente. Dario Flaccovio Editore.
- Guandalini B., Salerno G. (2013) – Manuale ArcGIS 10. Dario Flaccovio Editore.
- Modalità di
accertamento Prova orale preceduta da prova pratica consistente nella realizzazione di un progetto individuale concordato con il docente.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 06/09/2017 |