Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA FRANCESE I
FRENCH LANGUAGE I

A.A. CFU
2018/2019 8
Docente Email Ricevimento studenti
Gaia Ballerini

Assegnato al Corso di Studio

Lingue Straniere e Studi Interculturali (LM-37)
Curriculum: TRADUZIONE EDITORIALE E FORMAZIONE LINGUISTICA
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende introdurre gli studenti agli aspetti linguistici di opere appartenenti all’ambito della letteratura per l’infanzia. Attraverso l’analisi e la traduzione dei testi somministrati, gli studenti potranno sviluppare le competenze necessarie per comprendere il ruolo della traduzione e per affrontare in prima persona questa sfida.

Programma

-  Introduzione al mercato editoriale italiano

-  La letteratura per l’infanzia oggi

-  L’albo illustrato

-  Come analizzare e tradurre un testo per l’infanzia

-  Il destinatario dell’opera

-  Il processo traduttivo

-  La macrostrategia traduttiva

-  La dominante

-  Manipolazione, semplificazione e standardizzazione

-  Fattori di specificità del prototesto

-  Fattori linguistici, fonologici, lessicali e culturali

-  Il residuo

Eventuali Propedeuticità

L’esame può essere sostenuto solo dopo aver sostenuto l’esame scritto di lingua dello stesso anno.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Conoscenze e capacità di comprensione: lo studente dimostra di saper analizzare nel dettaglio le caratteristiche macrostilistiche e microstilistiche di un testo in lingua francese;

- Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dimostra di saper applicare le conoscenze teoriche acquisite per riprodurre in lingua italiana le caratteristiche principali delle diverse tipologie di testo

- Autonomia di giudizio: lo studente è in grado di riconoscere autonomamente le peculiarità di un testo e le strategie comunicative utilizzate dall’autore;

- Abilità comunicative: lo studente è in grado di produrre in italiano testi relativi al genere trattato a partire dalle conoscenze acquisite durante il corso, ma grazie anche alle proprie capacità e conoscenze personali, e alle competenze acquisite durante il corso di studi;

- Capacità di apprendimento: lo studente ha gli strumenti necessari, dal punto di vista teorico e pratico, per essere in grado di comprendere, analizzare e valutare testi di diversa tipologia.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Durante il corso, verranno caricati sulla piattaforma Moodle i testi che verranno letti, discussi e tradotti in classe.


 


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso unirà lezioni frontali sulla teoria della traduzione a laboratori di traduzione individuale e collettiva, nei quali verranno letti, tradotti e commentati opere francesi, per cogliere nel dettaglio tutte le difficoltà della traduzione, e in particolare della traduzione nell’ambito della letteratura per l’infanzia.

Testi di studio

Bonatti, Benedetta La letteratura per l'infanzia e la traduzione: Analisi del testo e metodi di traduzione, EAI, 2014

Pederzoli, Roberta; Reggiani, Licia; Santone, Laura, Médias et bien-etre. Discours et représentations, Bologna, BUP, Bononia University Press, 2016

Pederzoli, R., La traduction de la littérature de jeunesse dans le nouveau millénaire: l'enjeu de la lisibilité, in: Metamorfosi della traduzione in ambito francese-italiano, Genova, Genova University Press, 2015

Modalità di
accertamento

Gli studenti, frequentanti e non frequentanti, produrranno una scheda libro da inviare alla docente prima dell’appello orale durante il quale verrà richiesto di discutere delle problematiche e delle possibilità della traduzione partendo dalla scheda libro consegnata.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

Bonatti, Benedetta La letteratura per l'infanzia e la traduzione: Analisi del testo e metodi di traduzione, EAI, 2014

Pederzoli, Roberta; Reggiani, Licia; Santone, Laura, Médias et bien-etre. Discours et représentations, Bologna, BUP, Bononia University Press, 2016

Pederzoli, R., La traduction de la littérature de jeunesse dans le nouveau millénaire: l'enjeu de la lisibilité, in: Metamorfosi della traduzione in ambito francese-italiano, Genova, Genova University Press, 2015

Modalità di
accertamento

Gli studenti, frequentanti e non frequentanti, produrranno una scheda libro da inviare alla docente prima dell’appello orale durante il quale verrà richiesto di discutere delle problematiche e delle possibilità della traduzione partendo dalla scheda libro consegnata.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 04/02/2019


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top