RAPPORTI INTERCULTURALI DEGLI STATI UNITI
INTERCULTURAL RELATIONS WITH THE UNITED STATES
Dal people’s party al post-pop. Politica, arte, musica tra US e UK
From the people’s party to post-pop. Politics, arts, and music between US e UK
A.A. | CFU |
---|---|
2018/2019 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Alessandra Calanchi | online o su appuntamento |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento parzialmente in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta parzialmente in lingua italiana e parzialmente in lingua straniera. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Conoscere la cultura americana "popolare" in modo approfondito e critico
Programma
Il concetto di "popular" tra politica, arte, musica
un seminario dedicato alla musica tra USA e UK
Eventuali Propedeuticità
nessuna
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscere e saper discutere di problematiche sociali e culturali con linguaggio appropriato e in modo approfondito
Affrontare una discussione in modo interdisciplinare e nel rispetto della diversità culturale, etnica, di classe, di genere
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
testi, musica, slide, film
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
lezioni frontali, film, lavori di gruppo, conferenze
- Obblighi
studiare tutto il materiale che verrà inserito progressivamente sulla piattaforma Moodle
portare in aula i testi in adozione o in cartaceo o in supporto elettronico
in caso di comunicazione con la docente è obbligatorio utilizzare l'account istituzionale uniurb
- Testi di studio
eds Bruce Burgett, Glenn Hendler, Keywords for American Cultural Studies, NYU Press
il materiale che verrà caricato in Moodle
- Modalità di
accertamento esame scritto finale, presentazioni durante il corso
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
studio individuale
- Obblighi
studiare tutto il materiale che verrà inserito progressivamente sulla piattaforma Moodle
in caso di comunicazione con la docente è obbligatorio utilizzare l'account istituzionale uniurb
- Testi di studio
eds Bruce Burgett, Glenn Hendler, Keywords for American Cultural Studies, NYU Press
il materiale caricato su Moodle
- Modalità di
accertamento esame scritto finale, un paper da inviare alla docente almeno una settimana prima (concordare argomento)
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 08/07/2018 |