CRITICA DANTESCA
DANTE'S CRITICISM
Dante politico nel Purgatorio
Political Dante in Purgatory
A.A. | CFU |
---|---|
2019/2020 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Ilaria Tufano | Palazzo Veterani, 1 piano, dopo la lezione |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Acquisizione di nozioni fondamentali e avanzate intorno al corpus di Dante. Acquisizione degli strumenti stilistici e retorici utili alla corretta lettura della poesia medioevale. Lettura sistematica della Commedia, in particolar modo il Purgatorio, dal punto di vista testuale e in chiave storico-critica. Si forniranno inoltre gli strumenti metodologici idonei alla corretta contestualizzazione storica e cronologica del capolavoro di Dante.
Programma
Lettura, parafrasi, analisi tematica, stilistica, metrica e retorica del Purgatorio. La cantica verrà analizzata nella chiave particolare del pensiero politico dell’autore, che si allarga a elementi complessi e problematici rispetto alla visione ‘comunale’ fiorentina dell’Inferno, verso la formulazione della necessità di un ordine universale garantito dall’Impero. Si istituiscono ripetuti confronti con le altre cantiche e con altri testi danteschi
Eventuali Propedeuticità
Nessuna
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Lo studente dovrà mostrare una solida conoscenza di tutti i canti del Purgatorio.
- Allo studente si richiede di maturare un’adeguata capacità di lettura e di comprensione del testo (parafrasi) e contestualizzazione dei canti del Purgatorio
- Lo studente dovrà mostrare un’ adeguata competenza della lingua specifica degli studi letterari.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it. Saranno fornite fotocopie o power point agli studenti durante lezioni
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Obblighi
Obbligo di frequenza per gli studenti che intendono sostenere l’esame da frequentanti.
- Testi di studio
In sede di esame allo studente, oltre agli argomenti esposti a lezione dal docente, sarà richiesta la conoscenza analitica dei seguenti testi primari e secondari:
-Purgatorio Edizione commentata a scelta (si consiglia quella curata da A.M. Chiavacci Leonardi per Mondadori; qualunque edizione integralmente commentata usata alle scuole superiori potrà comunque essere utile).
P. Chiesa, A. Tabarroni, Introduzione, in Dante, Monarchia, Roma, Salerno Ed., 2013, pp. XIX-LXXXVI
-G. Ledda, Dante, Il Mulino 2008
-J. Scott, Il mito dell’imperatore negli scritti danteschi, in Dante. Mito e poesia, a cura di M. Picone e T. Crivelli, Firenze, Cesati, 1999, pp. 89-105
-F. Bausi, L’ira buona di Marco Lombardo. Parlando di libertà nel cuore del Purgatorio, «Rivista di Studi danteschi» XVIII /2 2018, pp. 246-277
- Modalità di
accertamento Prova orale. Lo studente frequentante è tenuto a riferire, durante il colloquio, sugli argomenti trattati dal docente durante il corso. Dovrà inoltre dimostrare di avere letto e inteso i testi di studio sopra elencati. Tutti gli studenti saranno valutati attraverso i seguenti criteri: (1) conoscenza della materia. – (2) capacità di ragionare in modo adeguato sull’argomento oggetto della domanda. – (3) capacità di esporre la materia con proprietà di linguaggio
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Lo studente non frequentante è pregato di prendere visione del programma on-line, e di accertarsi della reperibilità dei testi richiesti (controllando la piattaforma Moodle › blended.uniurb.it). In caso di difficoltà, potrà contattare il docente per mail.
- Obblighi
Per gli studenti che sceglieranno di sostenere l'esame da non frequentanti non ci sono obblighi di frequenza
- Testi di studio
In sede di esame allo studente non frequentante sarà richiesta la conoscenza analitica dei testi e dei saggi :
-Purgatorio Edizione commentata a scelta (si consiglia quella curata da A.M. Chiavacci Leonardi per Mondadori; qualunque edizione integralmente commentata usata alle scuole superiori potrà comunque essere utile).
P. Chiesa, A. Tabarroni, Introduzione, in Dante, Monarchia, Roma, Salerno Ed., 2013
-G. Ledda, Dante, Il Mulino 2008
-J. Scott, Il mito dell’imperatore negli scritti danteschi, in Dante. Mito e poesia, a cura di M. Picone e T. Crivelli, Firenze, Cesati, 1999, pp. 89-105
-F. Bausi, L’ira buona di Marco Lombardo. Parrlando di libertà nel cuore del Purgatorio, «Rivista di Studi danteschi» XVIII /2 2018, pp. 246-277
e in aggiunta:
Dante, Monarchia, a c. di M. Pizzica, Bur-Rizzoli, 1988 (ma qualsiasi edizione commentata piò essere usata)
U. Carpi, Il purgatorio dei principi , in L’inferno dei guelfi e i principi del Purgatorio, Milano Franco Angeli, pp. 215-233.
- Modalità di
accertamento Prova orale. Lo studente non frequentante dovrà dimostrare di avere letto e inteso i testi di studio sopra elencati. Tutti gli studenti saranno valutati attraverso i seguenti criteri: (1) conoscenza della materia. – (2) capacità di ragionare appropriatamente sull’argomento oggetto della domanda. – (3) capacità di esporre la materia con proprietà di linguaggio
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 13/03/2020 |