LABORATORIO DI CITOMETRIA DIAGNOSTICA
DIAGNOSTIC CYTOMETRY LABORATORY
A.A. | CFU |
---|---|
2019/2020 | 4 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Claudio Ortolani | Al ricevimento degli studenti è riservata mezz'ora ogni martedì a partire dalla fine dell'ultima lezione del giorno |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Trasmettere informazioni utili ad affrontare in autonomia la diagnostica citometrica dei principali quadri ematologici rinvenibili routinariamente nel laboratorio di Patologia Clinica
Programma
Sviluppo con emulazione diretta a computer dei seguenti punti
Cenni di analisi dei dati citometrici
L'esame "Tipizzazione linfocitaria"; iesecuzione, ndicazioni e significato
Linfocitosi reattive e linfocitosi neoplastiche
Cenni sulla diagnostica delle leucemie acute
Ruolo del laboratorio di citometria nel trapianto autologo di midollo
Il test di degranulazione del basofilo, e sua collocazione nella diagnostica allergologica
Analisi citometrica del liquido di lavaggio bronco-alveolare
Diagnosi citometrica dell'emoglobinuria parossistica notturna
Valutazione del DNA in campioni normali e patologici. Concetti di ploidia citogenetica e ploidia citometrica.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente dovrà dimostrare di conoscere gli argomenti indicati nel programma, e di saper comprendere le relazioni tra le varie informazioni ad essi attinenti.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate. Lo studente dovrà dimostrare di avere la capacità di interpretare i dati in proprio possesso al fine di pervenire all'inquadramento del problema diagnostico.
Autonomia di giudizio. Lo studente dovrà dimosttare di essere in grado di elaborare i dati in proprio possesso per pervenire autonomamente ad una soluzione motivata del problema diagnostico
Abilità comunicative. Lo studente dovrà essere in grado di comunicare con chiarezza e consequenzialità l'iter diagnostico percorso, e la rilevanza del risultato finale.
Capacità di apprendere. Lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di coordinare le informazioni ricevute progressivamente durante il corso, inserendole con consequenzialità e logica nello schema generale della disciplina.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Il materiale didattico predisposto dal docente (come ad esempio diapositive, dispense, esercitazioni) e le comunicazioni specifiche del docente sono reperibili, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche al computer con diagnosi simulate di casi esemplari.
- Obblighi
Frequenza obbligatoria
- Testi di studio
Il testo di studio è costituito dal materiale fornito dal docente e accessibile in Moodle. Tale materiale consiste in una dispensa dal titolo "Dispense di Citometria Diagnostica" e dal corpus delle diapositive proiettate a lezione.
Come materiale di consultazione, e limitatamente agli argomenti trattati a lezione, si propone il testo "Diagnosi Citometrica delle Neoplasie Ematologiche", Ortolani, Editrice Quattroventi, pure caricato in Moodle.
Sempre limitatamente agli argomenti trattati a lezione, un altro testo di consultazione è costituito da "Cellular Diagnostics. Basic Principles, Methods and Clinical Applications of Flow Cytometry", Sack, Tarnok, Rothe eds, Karger 2009. In caso di problemi di reperibilità del testo, contattare il docente.
- Modalità di
accertamento Esame finale consistente nell'analisi guidata di un caso tipico. La valutazione del candidato sarà espressa come idoneo o non idoneo.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 09/04/2020 |