TECNOLOGIE DIDATTICHE
DIDACTICS TECHNOLOGY
A.A. | CFU |
---|---|
2020/2021 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Berta Martini | mercoledì dalle 14 alle 16 previo appuntamento concordato via mail |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso è finalizzato all’acquisizione dei principi teorici e metodologici delle tecnologie dell'istruzione e della media education. Il corso mira, altresì, alla padronanza dei concetti e delle procedure che caratterizzano l'interazione con i media digitali. In particolare il corso è finalizzato alla padronanza teorica e metodologica dei seguenti argomenti:
- relazione tra processi cognitivi e tecnologie;
- dispositivi tecnologici per l'istruzione;
- apprendimento con/delle tecnologie;
- competenze digitali;
- progettazione didattica e intelligenze multiple;
- intelligenze multiple e tecnologie
Programma
Il corso si propone di affrontare le tematiche principali della didattica tecnologica. Saranno affrontati concetti e principi metodologici delle principali tecnologie didattiche. Molto spazio sarà dedicato all'analisi di esempi concreti di situazioni didattiche . Un focus del corso è costituito dal binomio tecnologie-intelligenze multiple, finalizzato allo sviluppo di queste ultime supportato dalle tecnologie.
Il corso è costituito da 18 incontri di due ore ciascuno. L'articolazione delle lezioni è la seguente:
- Introduzione al corso (1 lezione)
- relazione tra processi cognitivi e tecnologie (3 lezioni);
- dispositivi tecnologici per l'istruzione (2 lezioni)
- apprendimento con le tecnologie (2 lezioni)
- apprendimento delle tecnologie (2 lezioni)
- progettazione didattica e intelligenze multiple (2 lezioni);
- intelligenze multiple e tecnologie (4 lezioni).
- Sintesi (2 lezioni)
Eventuali Propedeuticità
Nessuna, tuttavia è consigliabile aver già sostenuto l'esame di Didattica generale.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):
Alla fine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza dei principali concetti dell'uso delle tecnologie a scuola, con riferimento ai principali autori e agli sviluppi recenti di questo ambito di studi; dovrà conoscere i dispositivi di progettazione didattica supportata dalle tecnologie; dovrà aver compreso il costrutto di intelligenze multiple e la sua applicabilità in ambirnti tecnologici ; dovrà aver compreso la differenza tra apprendimento con e delle tecnologie; dovrà conoscere dispositivi e funzioni delle tecnologie dell’istruzione e della media education.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding):
Alla fine del corso lo studente dovrà dimostrare la capacità di:
progettare unità di apprendimento relative ai diversi ambiti disciplinari; analizzare dispositivi tecnologici per la didattica; selezionare le conoscenze secondo criteri di essenzializzazione e problematizzazione (secondo la teoria della trasposizione didattica) per la costruzione attività didattiche; dovrà fornire esempi di mediazione didattica fondati sulle tecnologie.
Autonomia di giudizio (making judgements):
Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare l’attitudine a:
valutare criticamente l’adeguatezza di scelte didattiche relative alla progettazione curricolare e alla trasposizione didattica del sapere; individuare i dispositivi tecnologici più adeguati per la costruzione di specifici ambienti di apprendimento; valutare la qualità di unità di apprendimento diversificate in relazione allo sviluppo di più intelligenze.
Abilità comunicative (communication skills):
Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito: la capacità di esprimere con chiarezza i contenuti del corso spiegandone il significato; la capacità di comunicare attraverso l’uso di un linguaggio disciplinare specifico con operatori scolastici; la capacità di argomentare su temi e problemi di ambito didattico.
Capacità di apprendere (learning skills):
Al termine del corso lo studente avrà acquisito una buona autonomia nella lettura dei materiali di studio e dei materiali didattici inerenti il corso; la capacità di valutare l’efficacia di determinate scelte didattiche; la capacità di formulare domande di autovalutazione.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Testi di studio;
Seminari di approfondimento.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Parte dei contenuti del programma saranno svolti secondo la metodologia della Flipped Classroom che prevede l'articolazione di momenti di studio dentro e fuori l'aula;
- Lezioni frontali;
- Seminari di studio.
- Obblighi
Nessuno.
- Testi di studio
G. Bonaiuti , A. Calvani, L. Menichetti, G. Vivanet, Le tecnologie educative, Carocci, Roma, 2017, pp. 277.
W. McKenzie, Intelligenze multiple e tecnologie per la didattica, Erickson, Trento, 2015, pp. 232.
- Modalità di
accertamento Gli obiettivi previsti sono verificati attraverso una prova scritta costituita da tre domande a risposta aperta. La durata della prova è di 45 minuti.
I criteri di valutazione sono i seguenti:
- pertinenza e efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma;
- il livello di articolazione della risposta;
- adeguatezza del linguaggio disciplinare utilizzato.
Ciascuno dei criteri è valutato sulla base di una scala di valori/giudizi a quattro livelli con uguale peso assegnato a ciascun criterio. La valutazione finale è espressa in trentesimi.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Gli studenti non frequentanti sono invitati a consultare il materiale didattico caricato su Moodle (slide discusse a lezione, esempi di situazioni didattiche, ecc) attraverso il quale sarà possibile approfondire maggiormente lo studio dei volumi indicati nella sezione “Testi di studio”.
- Obblighi
Nessuno.
- Testi di studio
G. Bonaiuti , A. Calvani, L. Menichetti, G. Vivanet, Le tecnologie educative, Carocci, Roma, 2017, pp. 277.
W. McKenzie, Intelligenze multiple e tecnologie per la didattica, Erickson, Trento, 2015, pp. 232.
- Modalità di
accertamento Gli obiettivi previsti sono verificati attraverso una prova scritta costituita da tre domande a risposta aperta. La durata della prova è di 45 minuti.
I criteri di valutazione sono i seguenti:
- pertinenza e efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma;
- il livello di articolazione della risposta;
- adeguatezza del linguaggio disciplinare utilizzato.
Ciascuno dei criteri è valutato sulla base di una scala di valori/giudizi a quattro livelli con uguale peso assegnato a ciascun criterio. La valutazione finale è espressa in trentesimi.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 19/10/2020 |