MARKETING TERRITORIALE E ORGANIZZAZIONE EVENTI
PLACE MARKETING AND EVENT MANAGEMENT
A.A. | CFU |
---|---|
2021/2022 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Riccardo Silvi | Al termine delle lezioni, previo appuntamento |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Programma
Tematiche affrontate durante il corso:
1. Che cos'è Territorio
1.1 Storia dell'evoluzione abitativa
1.2 Terminologia di riferimento
1.3 Rapporto Urbano - Rurale
1.4 Contrapposizione Ambiente-Contesto
1.5 La competizione fra territori
1.6 Gli stakeholder di riferimento
1.7 La Governance
2. Elementi di Marketing territoriale
2.1 Principi del Marketing e del Local Marketing
2.2 Elementi di Branding
2.3 Storia del Marketing Territoriale
2.4 Ruolo e Obiettivi del Marketing Territoriale
2.5 Sostenibilità
2.6 Il marketing turistico
2.7 Destination, Place as a brand, autenticità
2.8 La strategia
2.9 Storytelling e comunicazione
3. Progettazione e organizzazione eventi
3.1 Il ruolo degli eventi - Definizione e tipologia
3.2 Meeting Design: progettare l'evento
3.3 Event Management: realizzare l'evento
3.4 Marketing e strategia di comunicazione
3.5 Budget e gestione rischi
4. Analisi
4.1 Casi di studio
4.2 Esercitazioni
Eventuali Propedeuticità
Nozioni di base su marketing e branding
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
1 Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): lo studente deve conseguire padronanza nella terminologia e nella definizione degli elementi (stakeholder) che interagiscono nelle dinamiche di sviluppo di un territorio. Deve quindi saperli riconoscere e riconoscere le relazioni che tali elementi, tangibili e intangibili, instaurano fra loro. Deve avere la capacità di definire il percorso di costruzione di una strategia di marketing territoriale, conoscendo ruolo e obiettivi di tale disciplina nella complessità di un territorio con particolare riferimento alla conoscenza degli elementi di definizione di una Destinazione, un Brand territoriale e quindi al ruolo dell'autenticità e della sostenibilità.
1.1 Gli studenti conseguono tali conoscenze di base attraverso la frequenza delle lezioni e lo studio dei testi discussi in aula.
2 Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): lo studente deve avere la capacità di definire, dato uno specifico ambito, il processo di applicazione del marketing territoriale. In particolar modo devono saper definire la vocazione e quindi il posizionamento di una Destination e definirne il miglior percorso strategico per la sua completa espressione.
2.1 Competenze acquisite attraverso momenti di confronto su case study reali.
3 Autonomia di giudizio (making judgements): lo studente deve riconoscere il grado di efficacia delle strategie di Marketing Territoriale e più specificatamente il ruolo degli eventi come leva di definizione strategica.
3.1 Competenze acquisite attraverso momenti di confronto su case study reali.
4 Abilità comunicative (communication skills): lo stendente deve saper esporre la propria visione strategia, dato un determinato progetto condiviso, usando espressioni e terminologia corrette.
4.1 Competenze acquisite attraverso scambi dinamici, lavori di gruppo ed esercitazioni
5 Capacità di apprendere (learning skills): lo studente, in autonomia o in team, deve dimostrare di poter definire un proprio metodo strategico che connetta competenze teoriche e analisi empirica e definisca una strategia di marketing territoriale o di event management.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, analisi di casi di studio, esercitazioni e lavori di gruppo.
- Obblighi
È previsto un obbligo di frequenza nella misura del 50% delle ore di lezione. Partecipazione alle attività di discussione e di lavoro di gruppo
- Testi di studio
Giacani G., Inversione di Marca, Hoepli, Milano 2020
Basile G., Il Marketing del sistema Territorio, Franco Angeli, Milano, 2020
Carli M.O., Milone M., Terezio M.C., Gli eventi: dalla progettazione all'organizzazione - Manuale operativo di Event Management, Franco Angeli, Milano, 2021Libri consigliati
Antonacci F., Carriero C. Local marketing. Strategie per promuovere e vendere sul territorio, Hoepli, Milano 2017
- Modalità di
accertamento La verifica dell’apprendimento avverrà tramite colloquio orale individuale basato sui testi di riferimento per l’esame, volto a valutare sia l'apprendimento dei contenuti da parte dello studente sia la sua capacità di rielaborazione e di argomentazione. È prevista la possibilità di presentare un paper scritto, su un tema concordato con il docente.
Daranno luogo a valutazioni di eccellenza: il possesso da parte dello studente di buone capacità critiche e di approfondimento; il saper collegare tra loro le principali tematiche affrontate nel corso; l’uso di un linguaggio appropriato rispetto alla specificità della disciplina.
Daranno luogo a valutazioni discrete: il possesso da parte dello studente di una conoscenza mnemonica dei contenuti; una relativa capacità critica e di collegamento tra i temi trattati: l’uso di un linguaggio appropriato.
Daranno luogo a valutazioni sufficienti: il raggiungimento di un bagaglio di conoscenze minimale sui temi trattati da parte dello studente, pur in presenza di alcune lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato.
Daranno luogo a valutazioni negative: difficoltà di orientamento dello studente rispetto ai temi affrontati nei testi d'esame; lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato”.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Studio dei testi di esame
- Testi di studio
Giacani G., Inversione di Marca, Hoepli, Milano 2020
Basile G., Il Marketing del sistema Territorio, Franco Angeli, Milano, 2020
Carli M.O., Milone M., Terezio M.C., Gli eventi: dalla progettazione all'organizzazione - Manuale operativo di Event Management, Franco Angeli, Milano, 2021Libri consigliati
Antonacci F., Carriero C. Local marketing. Strategie per promuovere e vendere sul territorio, Hoepli, Milano 2017
- Modalità di
accertamento La verifica dell’apprendimento avverrà tramite colloquio orale individuale basato sui testi di riferimento per l’esame, volto a valutare sia l'apprendimento dei contenuti da parte dello studente sia la sua capacità di rielaborazione e di argomentazione. È prevista la possibilità di presentare un paper scritto, su un tema concordato con il docente.
Daranno luogo a valutazioni di eccellenza: il possesso da parte dello studente di buone capacità critiche e di approfondimento; il saper collegare tra loro le principali tematiche affrontate nel corso; l’uso di un linguaggio appropriato rispetto alla specificità della disciplina.
Daranno luogo a valutazioni discrete: il possesso da parte dello studente di una conoscenza mnemonica dei contenuti; una relativa capacità critica e di collegamento tra i temi trattati: l’uso di un linguaggio appropriato.
Daranno luogo a valutazioni sufficienti: il raggiungimento di un bagaglio di conoscenze minimale sui temi trattati da parte dello studente, pur in presenza di alcune lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato.
Daranno luogo a valutazioni negative: difficoltà di orientamento dello studente rispetto ai temi affrontati nei testi d'esame; lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato”.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 22/08/2021 |