POLITICA ECONOMICA EUROPEA mutuato
EUROPEAN ECONOMIC POLICY
A.A. | CFU |
---|---|
2021/2022 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Ilario Favaretto |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso vuole fornire agli studenti gli strumenti metodologici per la comprensione delle relazioni che intercorrono tra macroeconomia e politica economica regionale di cui verranno esposti i principali strumenti adottati dall'Unione europea.
Si prefigge l'obiettivo di migliorare le capacità analitiche e di sintesi dello studente mediante lo studio delle teorie e la conoscenza delle linee strategiche della Politica Economica Regionale dell'Unione Europea. In particolare della Politica di Coesione finalizzata al raggiungimento della Convergenza ed Integrazione fra Stati e Regioni dell'Unione, con particolare riferimento all'impiego dei Fondi Strutturali.
Un approfondimento finale sarà dedicato al dibattito in corso relativo all'evoluzione delle politiche per la coesione socio-economica.
Programma
Prima Parte. La dimensione territoriale dello sviluppo economico contemporaneo e gli strumenti di Politica Economica Regionale.
1. La mobilità inter-regionale dei fattori: il modello neoclassico.
2. Le teorie dello squilibrio strutturale: causazione circolare, poli di sviluppo, filtering-down.
3. Modelli di sviluppo export-led e implicazioni di politica economica.
4. Le teorie della crescita: produttività, tecnologia, capitale umano.
5. La teoria della crescita endogena.
Seconda Parte. La Politica Economica Regionale dell'Unione Europea.
6. Le Strategie:
- Il Piano per lo Sviluppo Spaziale sostenibile;
- Sostenibilità, coesione e spirito pubblico;
- La Coesione economica e sociale: le tappe, le fasi, gli strumenti
- La riforma della politica di coesione.
7. Gli obiettivi e gli strumenti:
- Sviluppo socio-economico;
- Sviluppo equilibrato;
- Sviluppo sostenibile.
- Fondi Strutturali ed istituzioni finanziarie.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): lo studente, al termine del corso, conoscerà il funzionamento della politica economica europea.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: (applying knowledge and understanding): lo studente sarà in grado di comprendere e analizzare i mreccanismi di traferimento della politica monteraia sull'economia reale.
Autonomia di giudizio (making judgements): lo studente avrà sviluppato una capacità critica per valutare la bontà delle soluzioni proposte e il raggiungimento degli obiettivi annunciati dall'UE.
Abilità comunicative (communication skills): lo studente imparerà a comunicare le conoscenze acquisite.
Capacità di apprendere (learning skills): lo studente avrà modo di applicare le conoscenze acquisite in corsi precedenti integrandole alle ulteriori competenze professionalizzanti che caratterizzano il corso.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, seminari, tesine di approfondimento.
- Testi di studio
Dispense da parte del docente e specifica bibliografia relativamente a saggi, articoli e ricerche.
Gli studenti devono preparare l'esame sul seguente materiale :
A) Coesione Economica, Sociale e Territoriale
In Sesta Relazione sulla Coesione Economica, Sociale e Territoriale
https://ec.europa.eu/regional_policy/sources/docoffic/official/reports/cohesion6/6cr_it.pdf
1) L’evoluzione della politica di coesione cap.6 (pag.179-211)
In Settima Relazione sulla Coesione Economica, Sociale e Territoriale
http://ec.europa.eu/regional_policy/it/information/cohesion-report/
2) Coesione Economica cap.1 (pag. 2-53)
3) Coesione Sociale cap.2 (pag. 54-90)
4) Le politiche nazionali e la coesione cap. 5 (pag. 164-175)
5) L’impatto della politica di Coesione cap. 6 (pag. 176-202).B) The Monetary Policy of the ECB
1) Introduction (pag. 9-12)
2) The institutional framework of the single monetary policy (pag. 13-21)In Rapporto Annuale 2016 BCE
https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/rapporto-bce/2016-bce/ar2016.it.pdf
3) L’economia dell’area dell’euro (pag. 6-45)
4) La politica monetaria a sostegno della ripresa dell’area dell’euro e dell’aumento dell’inflazione (pag. 46-63)
5) Il settore finanziario europeo: cresce la capacità di tenuta in un contesto a bassa redditività (pag. 64-80)in https://www.ecb.europa.eu/press/key/date/2015/html/sp150514.it.html
6) Le recenti misure di politica monetaria della BCE: efficacia e sfide
C) Politica Europea per l’Ambiente
L’Ambiente in Europa: Stato e Prospettive nel 2015. Relazione di Sintesi
https://www.eea.europa.eu/soer-2015/synthesis/l2019ambiente-in-europa-stato-e/at_download/file
1) Il contesto in evoluzione della politica ambientale europea (pag. 19-31)
2) L’ambiente europeo in una prospettiva più ampia (pag. 33-49)
3) Comprendere le sfide sistemiche per l’Europa (pag. 141-153)
4) Rispondere alle sfide sistemiche: dalla visione alla transizione (pag. 155-169)Settimo Programma di Azione per l’Ambiente fino al 2020 – “Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta”
http://ec.europa.eu/environment/pubs/pdf/factsheets/7eap/it.pdf
- Modalità di
accertamento L'esame consiste in una prova scritta composta da cinque domande che coprono gli argomenti principali trattati nel corso:
a) La politica di coesione;
b) L'evoluzione dei fondi strutturali;
c) La politica monterai della BCE;
d) La politica Economica dell'Europa.
e) Il Piano di sviluppo Spaziale Sostenibile dell'UE.
Ad ogni domanda corretta corrispondono un massimo di 6 punti.Sono validi ai fini dell'esame gli elaborati che gli studenti produrranno durante il corso.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Gli studenti non frequentanti dovranno concordare con il docente un percorso didattico personalizzato con la definizione dei testi su cui preparare l'esame.
- Testi di studio
Gli studenti devono preparare l'esame sul seguente materiale :
Gli studenti devono preparare l'esame sul seguente materiale :
A) Coesione Economica, Sociale e Territoriale
In Sesta Relazione sulla Coesione Economica, Sociale e Territoriale
http://ec.europa.eu/regional_policy/source/dacoffic/official/report/cohesion6/6cr_it.pdf
1) L’evoluzione della politica di coesione cap.6 (pag.179-211)
In Settima Relazione sulla Coesione Economica, Sociale e Territoriale
http://ec.europa.eu/regional_policy/it/information/cohesion-report/
2) Coesione Economica cap.1 (pag. 2-53)
3) Coesione Sociale cap.2 (pag. 54-90)
4) Le politiche nazionali e la coesione cap. 5 (pag. 164-175)
5) L’impatto della politica di Coesione cap. 6 (pag. 176-202).B) The Monetary Policy of the ECB
1) Introduction (pag. 9-12)
2) The institutional framework of the single monetary policy (pag. 13-21)In Rapporto Annuale 2016 BCE
https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/rapporto-bce/2016-bce/ar2016.it.pdf
3) L’economia dell’area dell’euro (pag. 6-45)
4) La politica monetaria a sostegno della ripresa dell’area dell’euro e dell’aumento dell’inflazione (pag. 46-63)
5) Il settore finanziario europeo: cresce la capacità di tenuta in un contesto a bassa redditività (pag. 64-80)in https://www.ecb.europa.eu/press/key/date/2015/htlm/sp150514.it.html
6) Le recenti misure di politica monetaria della BCE: efficacia e sfide
C) Politica Europea per l’Ambiente
L’Ambiente in Europa: Stato e Prospettive nel 2015. Relazione di Sintesi
https://www.eea.europa.eu/soer-2015/synthesis/l2019ambiente-in-europa-stato-e/at_download/file
1) Il contesto in evoluzione della politica ambientale europea (pag. 19-31)
2) L’ambiente europeo in una prospettiva più ampia (pag. 33-49)
3) Comprendere le sfide sistemiche per l’Europa (pag. 141-153)
4) Rispondere alle sfide sistemiche: dalla visione alla transizione (pag. 155-169)Settimo Programma di Azione per l’Ambiente fino al 2020 – “Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta”
http://ec.europa.eu/environment/pubs/pdf/factsheets/7eap/it.pdf
- Modalità di
accertamento L'esame consiste in una prova scritta composta da cinque domande che coprono gli argomenti principali trattati nel corso:
a) La politica di coesione;
b) L'evoluzione dei fondi strutturali;
c) La politica monterai della BCE;
d) La politica Economica dell'Europa.
e) Il Piano di sviluppo Spaziale Sostenibile dell'UE.
Ad ogni domanda corretta corrispondono un massimo di 6 punti.Sono validi ai fini dell'esame gli elaborati che gli studenti produrranno durante il corso.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 25/07/2021 |