Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


RUSSO (LIM-LET) - II ANNO
RUSSIAN (LIM-LET) - II YEAR

Lettorato Lingua Russa Livello A2
Russian Language Level A2

A.A.
2021/2022
Lettore Email Ricevimento studenti
Jeyran Sadikhova In presenza: Mercoledì ore 13-14 al CLA (Su appuntamento previo accordo via mai) Online: Su appuntamento previo accordo via mai

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: LETTERARIO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il programma corrisponde al livello linguistico “ Bazovyj uroven’ ” (A2 secondo il “Quadro comune europeo di riferimento per le lingue”).

Programma

GRAMMATICA

1.     Numerali ordinali, “D v R” pagg. 3, 4 (eserc. 1д, 1е)

2.     Il genetivo nelle date, Chavronina pagg. 185, 186 (eserc. 74, 75)

3.     La declinazione degli aggettivi al singolare: introduzione, “D v R” pagg. 7, 8, 9, 10

4.     CASO PREPOSITIVO degli aggettivi e dei possessivi al singolare, “D v R” pag. 11;  Chavronina pagg. 89-93, 94

5.     Caso prepositivo: complemento di argomento, “D v R” pagg. 12, 13, 14

6.     L’aggettivo possessivo “свой”, “своя”, “своё” al prepositivo, “D v R” pagg. 16, 17, 18; Chavronina pagg. 95, 96, 97

7.     Caso prepositivo: complemento di luogo, “D v R” pagg. 18, 19

8.     Caso prepositivo: complemento di tempo, “D v R” pag. 26; Chavronina pagg. 99, 100, 101

9.     La subordinata relativa introdotta dai pronomi relativi “который”, “которая”, “которое”, “которые”, “D v R” pagg. 29, 30, 31; Chavronina pagg. 301-308

10.  La subordinata relativa introdotta da “который”, “которая”, “которое” al prepositivo, “D v R” pagg. 31, 32; Chavronina pagg. 301-308

11.  CASO ACCUSATIVO  degli aggettivi e dei possessivi al singolare, “D v R” pag. 41; Chavronina pagg. 109-115

12.  Caso accusativo: complemento oggetto, “D v R” pagg. 42, 43, 44, 45

13.  L’aggettivo possessivo “свой”, “своя”, “своё” all’accusativo, “D v R” pagg. 46, 47

14.  La forma predicativa con “похож”, “похожа”, “похоже”, “похожи” seguita dal complemento all’accusativo, “D v R” pagg. 52, 53

15.  Caso accusativo: complemento di tempo, “D v R” pagg. 56, 57; Chavronina pagg. 132-135

16.  L’accusativo con i verbi di moto, “D v R” pagg. 58-59, 62-63

17.  Discorso diretto e indiretto enunciativo, “D v R” pagg. 63,64; Chavronina pag. 308

18.  Interrogativa diretta e indiretta con avverbi e pronomi interrogativi, “D v R” pagg. 63,64; Chavronina pag. 309

19.  La subordinata relativa introdotta da “который”, “которая”, “которое” all’accusativo, “D v R” pagg. 65, 66; Chavronina pagg. 301-308

20.  CASO GENITIVO degli aggettivi e dei possessivi al singolare, “D v R” pagg. 75, 76; Chavronina pagg. 164, 165, 166

21.  Caso genitivo: il possesso, “D v R” pag. 77

22.  Caso genitivo: mancanza o assenza, “D v R” pagg. 82, 83

23.  Caso genitivo: complemento di moto da luogo, “D v R” pag. 84

24.  L’aggettivo possessivo “свой”, “своя”, “своё” al genitivo, “D v R” pagg. 85, 86

25.  Caso genitivo: specificazione e appartenenza, “D v R” pagg. 88, 89, 90; Chavronina pagg. 178-181, 182-184

26.  Caso genitivo: complemento di tempo, “D v R” pagg. 92, 93; Chavronina pagg. 186, 187

27.  Caso genitivo: sostantivi al genitivo plurale, “D v R” pagg. 94-97 Chavronina pagg.169-176

28.  La subordinata relativa introdotta da “который”, “которая”, “которое” al genitivo, “D v R” pag. 102; Chavronina pagg. 301-308

29.  La subordinata finale introdotta dalla congiunzione “чтобы”, “D v R” pagg. 103-107; Chavronina pagg. 297, 298

30.   CASO DATIVO degli aggettivi e dei possessivi al singolare, “D v R” pagg. 116, 117, 118; Chavronina pagg. 140-142

31.  Caso dativo: complemento di termine, “D v R” pagg. 118, 119, 120

32.  L’aggettivo possessivo “свой”, “своя”, “своё” al dativo, “D v R” pagg. 121

33.  Il dativo nelle frasi impersonali con “нужно/надо/можно”, ”нужен/нужна/нужно/нужны” “D v R” pagg. 125, 126, 127; Chavronina pagg. 152, 153, 154

34.  Caso dativo: soggetto logico, “D v R” pagg. 128, 129, 130

35.  Caso dativo: complemento di specificazione, “D v R” pagg. 138, 139; Chavronina pagg. 157, 158

36.  VERBI DI MOTO: verbi di moto con prefissi; verbi di moto con prefissi con il complemento “к + dativo”; verbi di moto con prefissi con il complemento “по + dativo“; verbi di moto unidirezionali con prefissi (aspetto perfettivo); verbi di moto pluridirezionali con prefissi (aspetto imperfettivo); verbi di moto intransitivi e transitivi,  “D v R” pagg. 131-137; Chavronina pagg. 238-252, 154-157, 252-256

37.  Discorso diretto e indiretto con l’imperativo, “D v R” pagg. 143-144; Chavronina pagg. 310-311

38.  Interrogativa diretta e indiretta senza avverbi e pronomi interrogativi, “D v R” pagg. 168-169; Chavronina pagg. 309-310, 311-313

39.  Pronome relativo “который” al dativo, “D v R” pag. 145; Chavronina pagg. 301-308

40.  CASO STRUMENTALE degli aggettivi e dei possessivi al singolare, “D v R” pagg. 152-154;  Chavronina pagg. 201-203

41.  Caso strumentale: complemento di compagnia e di unione, “D v R” pagg. 154-157 

42.  Caso strumentale: predicato nominale, complemento predicativo del soggetto, la reggenza di alcuni verbi, “D v R” pagg. 158-159;  Chavronina pagg. 209-211

43.  Caso strumentale: predicato nominale con l’aggettivo e complemento predicativo del soggetto con l’aggettivo (la descrizione della persona), “D v R” pag. 162

44.  Caso strumentale: funzione di attributo, “D v R” pagg. 163-165

45.  Caso strumentale: complemento di mezzo, “D v R” pagg. 165-166;  Chavronina pag. 213

46.  Caso strumentale: complemento di luogo introdotto dalle preposizioni “под/над/перед/за/между/рядом с”,“D v R” pagg. 166-167;  Chavronina pagg. 211-212

47.  Caso strumentale: complemento di tempo, “D v R” pag. 167

48.  Pronome relativo “который” allo strumentale, “D v R” pag. 172; Chavronina pagg. 301-308

49.  Caso strumentale: esercizi di verifica, Chavronina pagg. 215-218

50.  Declinazione al plurale: sostantivi, aggettivi, possessivi, “D v R” pagg. 182-186; Chavronina pagg. 97-99, 116-119, 142-145, 177-178, 204-206

51.  Frase con valore impersonale con verbo alla terza persona plurale, “D v R” pagg. 191-194

52.  Pronome relativo “который” al plurale, “D v R” pagg. 195-196

53.  La subordinata condizionale introdotta dalle congiunzioni “если” e “если бы”, “D v R” pagg. 196-197;  Chavronina pagg. 294-296

54.  La subordinata concessiva introdotta dalla congiunzione “хотя”, “D v R” pagg. 197-198;  Chavronina pagg. 298-299

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal lettore in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del lettore specifiche per il lettorato sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Testi di studio

1.     V.E. Antonova e al., Doroga v Rossiju, 2 vol., Zlatoust, S-Pietroburgo

2.     S.A. Chavronina, A.I. Širočenskaja, Russkij jazyk v upražnenijach, Russkij jazyk. Kursy,  Moskva  (auspicabilmente la versione con le spiegazioni in italiano)

3.     La dispensa del corso pubblicata su Blended Learning

4.     Dizionario russo-italiano e italiano-russo

5.     C. Cevese, J. Dobrovolskaja, Grammatica russa, Hoepli, Milano

6.     C. Cevese, J. Dobrovolskaja, Sintassi russa, Hoepli, Milano

Note

Modalità prova scritta:

-  Composizione di un testo di almeno 150 parole sul tema richiesto

-  Comprensione di un testo scritto (10 domande a risposta multipla)

-  Test lessico-grammaticale (50 domande a risposta multipla)

Modalità prova orale:

·  La prova d’ascolto: Comprensione di un testo (10 domande a risposta multipla)

·  L’accertamento linguistico:

-  L’esposizione di un argomento fra quelli trattati in aula

-  Una conversazione libera con il lettore: le domande sono mirate a verificare la padronanza dei contenuti grammaticali e lessicali del programma del corso.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 19/10/2021


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top