Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


INGLESE (CIDI) - I ANNO - PARTE 2
ENGLISH (CIDI) - I YEAR - PART 2

INGLESE (CIDI) - I ANNO - PARTE 2 - A.A. 2021/2022
ENGLISH (CIDI) - YEAR 1 - PARTE 2 - A.A. 2021/2022

A.A.
2021/2022
Lettore Email Ricevimento studenti
Mallory Jayne Hanley Martedì 16-17 solo su appuntamento (online o in presenza)

Assegnato al Corso di Studio

Lingue Moderne e Interculturalità (LM-37)
Curriculum: COMUNICAZIONE INTERCULTURALE D'IMPRESA
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il raggiungimento di un pieno livello C1 o superiore nella lingua scritta e parlata, con ampliamento del lessico e l'acquisizione di nozioni di grammatica e di sintassi e del concetto di lingue ad alto e a basso contesto; acquisizione delle basi della traduzione e l'abilità di tradurre testi complessi correttamente; acquisizione di nozioni di comunicazione interculturale attraverso l'utilizzo di testi autentici.

Programma

  • Gli studenti saranno guidati nella lettura e ascolto, e poi nell'analisi e nella discussione e nella traduzione, di una gamma di materiali autentici su temi interculturali e di attualità, con esercitazioni nelle attività di scrittura, traduzione e ascolto.
  • Sarà letto e discusso il libro "The Culture Map" di Erin Meyer e poi un secondo libro nel secondo semestre che vi comunico alla fine del primo semestre.
  • Saranno affrontati temi di comunicazione interculturale, Diversity Management, internet marketing e negoziazione anche nei testi utilizzati nelle esercitazioni di traduzione.
  • Gli studenti dovranno seguire la pagina BLENDED del corso e svolgere le attività predisposte ogni settimana.
  • Esami - Gli studenti devono superare una prova orale e una prova scritta (traduzione e scrittura).

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal lettore in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del lettore specifiche per il lettorato sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Testi di studio

Testi di studio

The Culture Map : Decoding How People Think, Lead, and Get Things Done Across Cultures (English Edition)  di Erin Meyer (2016) qualsiasi edizione

Opzionale per un profondimento di grammatica:

MyGrammarLab C1/C2

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 08/10/2021


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top