Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA ARABA II
ARABIC LANGUAGE II

A.A. CFU
2022/2023 9
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Pamela Murgia Si può concordare il ricevimento prendendo contatto con la docente per email.
Didattica in lingue straniere
Insegnamento parzialmente in lingua straniera Arabo
La didattica è svolta parzialmente in lingua italiana e parzialmente in lingua straniera. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: LETTERARIO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Obiettivo di questo corso è il completamento delle conoscenze grammaticali di base dell’arabo moderno (Modern Standard Arabic), l’apprendimento di strutture sintattiche complesse (proposizioni comparative, superlative) e lo sviluppo di competenze comunicative.

Il corso è orientato al consolidamento delle norme grammaticali di base e allo studio dei costrutti sintattici più complessi. Particolare attenzione è dedicata all’apprendimento della morfologia e al sistema derivazionale del verbo triconsonantico. In sinergia con gli obiettivi delle esercitazioni di lingua araba sarà privilegiato anche lo sviluppo delle capacità ricettive e produttive, scritte e orali.

Programma

Contenuti
Prima parte:
    • il passivo e il verbo تم
    • - Pronomi indefiniti (kull/ba‘aḍ/kilā)
    • - Pronomi riflessivi (nafs/anfus)
    • - Pronomi interrogativi
    • - Connettivi, locuzioni e congiunzioni
    • - La frase subordinata: la particella inna e le sue sorelle
    • - La frase finale
    • - Pronomi relativi specifici e generici
    • - La morfologia degli aggettivi; la costruzione dell’elativo; comparativo e superlativo
    • - Il complemento di limitazione o argomento (tamyīz)
    • - Le forme derivate dei verbi regolari con relativi nomi d’azione e participi; il passivo
    • - Kana e le sue sorelle;
    • - Tecnica di vocalizzazione del testo
    • - I numeri cardinali e ordinali
    • - La sintassi dei tempi
    • - L’uso del dizionario

Eventuali Propedeuticità

Il corso è concepito per studenti che abbiano completato il processo di alfabetizzazione, ovvero che abbiano ricevuto una formazione, la cui durata non sia inferiore a 30 ore.

Gli studenti che intendono frequentare il corso e/o sostenere l’esame devono conoscere la scrittura araba e il relativo sistema scientifico di traslitterazione, il principio della morfologia flessiva e strutture semplici (frase nominale, costruzione possessiva, stato costrutto). Si richiede, inoltre, una competenza minima nella lettura con testi vocalizzati.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenze e capacità di comprensione: l’approfondimento delle strutture linguistiche e l’ampliamento del lessico di base consentiranno allo studente di comprendere testi e comunicazioni semplici inerenti all’ambiente circostante (famiglia, lavoro, viaggi, etc.)

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente sarà in grado di leggere testi semplici non vocalizzati e di scrivere comunicazioni personali.

Autonomia di giudizio: il completamento del modulo fornirà allo studente una maggiore capacità relazionale con i testi e con il sistema flessivo.

Abilità comunicative: lo studente sarà in grado di intrattenere brevi conversazioni, erogando informazioni di vario genere (attività consuetudinarie, descrizione di immagini e ambienti, resoconto di fatti avvenuti nel passato).

Capacità di apprendere: al termine di questo livello, lo studente avrà acquisito un metodo di studio che gli consentirà di migliorare la produzione scritta e la comprensione orale della lingua.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Le lezioni sono suddivise in spiegazioni teoriche sulla morfologia flessiva e sulle regole sintattiche di strutture complesse, verifica dell’apprendimento, esercizi di lettura e scrittura. In sinergia con le parallele esercitazioni di lingua araba, una parte della didattica sarà dedicata allo sviluppo delle competenze ricettive e produttive dello studente. Saranno assegnati esercizi di lettura/comprensione e traduzione, quali ulteriore verifica dell’apprendimento dei contenuti del corso. Inoltre, saranno distribuite tavole sinottiche e assegnati esercizi di produzione orale in itinere alle lezioni.

Testi di studio

Testi in uso durante le lezioni:

1. Darghmouni, S. (2019). Kalima, parola: 2. (Kalima, parola / Sara Darghmouni.) Milano: Mondadori Education.

2. Manca, Agnese. Grammatica (teorico-Pratica) Di Arabo Letterario Moderno. Roma: Associazione nazionale di amicizia e di cooperazione italo-araba, 1999

Gli studenti possono scegliere in alternativa uno dei seguenti manuali di grammatica:

2) Veccia Vaglieri L., Avino M., “Grammatica teorico-pratica della lingua araba, Istituto per l’Oriente, Roma.

E' necessario avere un dizionario cartaceo. Suggerimenti:

Baldissera, E. (2017). Arabo compatto: Dizionario italiano/arabo arabo/italiano. Bologna: Zanichelli.

Baldissera, E. (2014). Il dizionario di arabo: Dizionario italiano arabo, arabo italiano. Bologna: Zanichelli.

NALLINO, M., Traini, R., & ARABIC-ITALIAN DICTIONARY. (1966). Vocabolario arabo-italiano. [Compiled by M. Nallino and Renato Traini.]. Roma.

Modalità di
accertamento

L’esame finale è suddiviso in due prove:

Test scritto

Il test scritto si articola in quattro tipologie di esercizi:

- trasformazione fonetica (applicazione delle forme derivate del verbo spoglio)

- coniugazione verbale

- vocalizzazione (verifica lettura/comprensione)

- traduzione dall’italiano all’arabo (verifica della conoscenza delle norme sintattiche e grammaticali).

Prova orale

All’inizio della prova orale, lo studente è chiamato a correggere errori o imprecisioni eventuali presenti sulla prova scritta. Successivamente, sosterrà una prova di lettura, analisi e traduzione su uno dei testi che formano parte del programma d’esame. Infine sarà chiesto allo studente di trasformare una voce verbale a partire da una radice verbale triconsonantica, a verifica della conoscenza del sistema derivazionale.

Il voto conseguito nel test scritto farà media con i voti parziali conseguiti nelle altre prove di lingua previste per le esercitazioni di lingua araba (Produzione scritta/Comprensione e lettura), mentre il voto conseguito alla prova orale farà media con i voti parziali assegnati per ciascuna abilità orale (dettato-ascolto / accertamento linguistico).

La valutazione finale viene calcolata sulla base della media matematica tra il voto finale assegnato per le prove scritte e il voto finale assegnato per le abilità orali.

L’assiduità nella frequenza e il rendimento generale dello studente saranno tenuti in considerazione nella valutazione finale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Lo studente impossibilitato a seguire le lezioni è invitato a mettersi in contatto con la docente per concordare un programma.

Testi di studio

Gli studenti possono scegliere uno dei seguenti manuali di grammatica:

1) Manca, Agnese. Grammatica (teorico-Pratica) Di Arabo Letterario Moderno. Roma: Associazione nazionale di amicizia e di cooperazione italo-araba, 1999. (consigliato)

2) Veccia Vaglieri L., Avino M., “Grammatica teorico-pratica della lingua araba, Istituto per l’Oriente, Roma.

Ulteriori testi per i non frequentanti verranno concordati con la docente.

Modalità di
accertamento

Le modalità di verifica sono le medesime degli studenti frequentanti.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Avvisi, aggiornamenti, materiale didattico (sinossi ed esercizi) saranno disponibili sulla piattaforma moodle.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 27/0620/22


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top