Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FRANCESE (LIM-AZI/LIM-LET/LIM-TUR) - B1 - GRUPPO B - PARTE 2
FRENCH (LIM-AZI/LIM-LET/LIM-TUR) - B1 - GROUP B - PART 2

A.A.
2022/2023
Lettore Email Ricevimento studenti
Luca De Cerreto

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: AZIENDALE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Comprensione scritta e orale

• Al termine del corso, lo studente potrà comprendere i punti essenziali di un discorso scritto o orale, espresso in un linguaggio standard su argomenti familiari (la città, i problemi del quotidiano, l'ambiente, il lavoro, gli studi...).

Produzione scritta e orale

• Potrà produrre semplici testi collegati a questi argomenti, come raccontare un evento o un'esperienza, esprimere la propria opinione o dare un consiglio.

• Sarà capace di esprimersi in modo chiaro e dettagliato in merito ai suoi interessi. Potrà enunciare il proprio punto di vista su un tema familiare ed esporre i vantaggi e gli svantaggi di una data situazione.

Programma

• Mediante tematiche proposte nel manuale L'atelier B1, si solleciteranno competenze linguistiche e culturali seguendo un approccio comunicativo. Articoli di stampa, annunci, foto, programmi radiofonici e televisivi serviranno da base per esercizi di comprensione scritta e orale, a partire dai quali si individueranno i punti grammaticali e il lessico corrispondenti al livello B1.

• Un'attenzione particolare sarà dedicata all'espressione orale. Gli studenti saranno invitati regolarmente ad esprimersi ­–­ sottoforma di racconto, consiglio oppure opinione –­ su uno degli aspetti riguardanti argomenti trattati a lezione.

• Infine, si lavorerà sulla metodologia delle prove di esame mediante esercitazioni scritte e orali.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal lettore in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del lettore specifiche per il lettorato sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Testi di studio

L'atelier B1, EDITIONS DIDIER, 2019

- F. BIDAUD, Grammaire du français pour italophones, UTET, 2015.

Il materiale didattico complementare verrà fornito di volta in volta sulla piattaforma Moodle.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20/12/2022


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top