Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA FRANCESE I
FRENCH LANGUAGE I

A.A. CFU
2023/2024 9
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Natasa Raschi Il docente riceve settimanalmente su appuntamento a distanza, da concordare via mail (natasa.raschi@uniurb.it)
Didattica in lingue straniere
Insegnamento interamente in lingua straniera Francese
La didattica è svolta interamente in lingua straniera e l'esame può essere sostenuto in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue Moderne e Interculturalità (LM-37)
Curriculum: DIDATTICA E RICERCA
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Questo corso si propone di sviluppare un doppio profilo di esperti in didattica e ricercatori (inter-) linguistico-culturali, nell’ambito della francesistica, in linea con gli obiettivi più generali del curriculum in Didattica e Ricerca (DIRI).

Obiettivo di questo corso è considerare la sociolinguistica (variazione diatopica) come un valido strumento per la didattica del FLE (Français Langue Étrangère). 

Programma

Il corso, interamente svolto in lingua francese, vuole mettere in evidenza le variazioni linguistiche del francese in chiave sincronica e diacronica, con particolare riferimento alla diatopia per poi realizzare un'unità didattica da presentare in sede d'esame, in lingua francese e in modo autonomo. 

Basata su testi originali tratti da fonti diverse che mettono in luce gli elementi legati alla variazione linguistica, la riflessione segue un percorso che si sofferma sulle nozioni di norma e di variazione per poi passare alla variazione linguistica in Francia e terminare con un approfondimento sulle caratteristiche linguistico-culturali del francese d'altrove (Belgio, Svizzer, Québec).

Si tratta di sensibilizzare gli studenti alle variazioni linguistiche del francese, sul piano diacronico, diatopico, diastratico, diafasico e diatecnico, affinché imparino a riconoscerle e a trasmetterle secondo il procedimento più adeguato.

Si tratta altresì di prepararli a servirsi correttamente di un sistema coerente di tecniche di consultazione delle risorse linguistiche disponibili su supporto cartaceo ed elettronico.

Eventuali Propedeuticità

Livello B2/C1 della lingua francese e della lingua italiana.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Lo studente arriverà a comprendere con facilità tutto ciò che sente e legge, comprese le discussioni inerenti un campo di specializzazione.
Saprà produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e riassumere un punto di vista su un argomento ben preciso.
Saprà esprimersi in modo molto preciso, individuando le più sottili sfumature di significato in situazioni complesse.
Saprà servirsi correttamente di un sistema coerente di tecniche di consultazione delle risorse linguistiche disponibili su supporto cartaceo ed elettronico.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Lettorato di lingua francese caldamente consigliato.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali in aula a proposito di tutti gli argomenti del corso. Le lezioni saranno arricchite da esercitazioni, prove scritte e orali, exposés. Tutte le lezioni si svolgeranno in lingua francese. Sarà particolare cura della docente sollecitare l'intervento produttivo degli studenti sia con la richiesta di eventuali chiarimenti sia con l'espressione di soluzioni/opinioni personali. Tale intervento dovrà essere indirizzato a favorire una ricezione attiva dei contenuti del corso. Il tutto consentirà una ponderata acquisizione dei contenuti medesimi.

Didattica innovativa

La modalità didattica in presenza verrà arricchita con esercitazioni e approfondimenti, individuali e di gruppo, che gli studenti svolgeranno utilizzando la piattaforma Moodle di Ateneo.

Alcuni argomenti del corso verranno trattati seguendo la pratica della “classe inversée” (lezione capovolta). 

Insegnamento interamente tenuto in lingua francese per il quale si richiede la partecipazione attiva di studentesse e studenti.

Obblighi

La frequenza delle lezioni è caldamente consigliata.

Testi di studio

S. Detey, J. Durand, B. Laks, C. Lyche (dir.), Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Ophrys, 2010.
Cerquiglini, B., Corbeil, J.-Cl., Peeters, B. (sous la direction de), Tu parles !? Le français dans tous ses états, Paris, Flammarion, 2000.
Detey, S., Durand, J., Laks, B., Lyche, C. (dir.), Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Ophrys, 2010.
Gadet, F., Le français ordinaire, Paris, Colin, 1997.

Gadet, F., Ludwig, R., Le français au contact d'autres langues, Paris, Ophrys, 2015.
Gaugey, V., Sheeren, H., Le franç@is dans le mouv'. Le lexique du français contemporain sous toutes ses coutures, Firenze, Le Lettere, 2015.
Hagège, C., Combat pour le français. Au nom de la diversité des langues et des cultures, Paris, Odile Jacob, 2006.
Klinkenberg, J.-M., La langue dans la cité. Vivre et penser l'équité culturelle, Bruxelles, Les Impressions nouvelles, 2015.
Laroussi, F. et S. Babault (sous la direction de), Variations et dynamisme du français. Une approche polynomique de l’espace francophone, Paris, L’Harmattan, coll. « Espaces Discursifs », 2001.
Porcher L.-Faro-Hanoun L., Politiques linguistiques, Paris, L’Harmattan, 2000.
Robillard, D., Beniamino, M. (sous la direction de), Le français dans l’espace francophone. Description linguistique et sociolinguistique de la francophonie, tome I et II, Paris, Champion, 1993, 1996.
Walter, H., Le français dans tous les sens, Paris, Laffont, 2014.

Ulteriori indicazioni bibliografiche e sitografiche verranno fornite durante il corso.

Modalità di
accertamento

Simulazione di una lezione in lingua francese e discussione in lingua francese dei contenuti affrontati nel semestre. 

Sulla base del tema scelto e attinente al programma svolto in Aula, la/il  candidata/o elaborerà un percorso didattico completo di una lezione (presunta durata 60 m.), indicando: obiettivi; destinatari (ordine e, nel caso della Secondaria di II grado, anche il tipo di scuola); livello linguistico, eventuali BES; prerequisiti; metodologia adottata; strumenti e materiali; verifica e valutazione; modalità di eventuale recupero.

La/il candidata/o preparerà il suo percorso in francese dietro la supervisione della Docente e lo consegnerà 10 giorni prima per correzione e valutazione.

Il giorno dell'esame, la/il candidata/o avrà a disposizione circa 30 minuti per esporre il percorso didattico elaborato.

Il voto dell'esame terrà conto sia della prova di simulazione che della discussione in lingua francese dei contenuti affrontati nel semestre (tre domande aperte).

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Gli studenti non frequentanti troveranno caricati in internet i contenuti utilizzati nel semestre.

Lo studio per loro sarà autonomo, sia per la parte più propriamente teorica, sia per quella pratica.

La Docente si rende disponibili a ricevere gli studenti non frequentanti che avessero domande oppure volessero esercitarsi.

Testi di studio

La bibliografia del corso è la stessa segnalata per gli studenti frequentanti. Si prega di verificare con attenzione la piattaforma in quanto ulteriori indicazioni bibliografiche e sitografiche verranno fornite durante il corso.

Modalità di
accertamento

L'esame sarà esattamente uguale a quello degli studenti frequentanti.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Il corso verrà integrato da seminari e conferenze inerenti alla disciplina.

La Docente resta disponibile per ogni ulteriore chiarimento (natasa.raschi@uniurb.it).

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 11/03/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top