GOVERNO DEL TERRITORIO mutuato
TERRITORIAL GOVERNANCE
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 10 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Loriano Maccari | Prima e dopo le lezioni |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
Francese
Spagnolo
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha lo scopo di offrire una formazione teorica sul governo del territorio, considerato nel suo concetto unitario, con riferimento alle matrici ambientali, alla disciplina urbanistica, edilizia, ambientale, paesaggistica, dei rifiuti e delle energie rinnovabili. Una particolare attenzione verrà rivolta al governo ed alla gestione dei beni e delle risorse pubbliche, con riferimento alla disciplina ed alle fonti del diritto comunitario. Il danno ambientale costituirà oggetto importante del confronto per adeguare la formazione alla evoluzione del diritto comunitario per far fronte al fenomeno dei cambiamenti climatici.
Nel diritto interno si farà particolare riferimento del Testo Unico dell'Ambiente (D.Lgvo n° 152/2006 e s.m.i.)
al Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgvo n° 42/2004), al D.Lgvo n° 36/2023 sulle procedure di aggiudicazione dei contratti di concessione, appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, nonchè nei settori speciali acqua, energia e trasporti.
Nel corso dell'anno accademico 2021/2022 la materia degli appalti pubblici sarà oggetto di una generale rivisitazione con approvazione di una legge delega da parte del parlamento affinchè il Governo provveda alla redazione del nuovo testo del codice. Saranno oggetto di attenzione le criticità generalmente manifestate dal codice vigente ed i mezzi per superarle.
Occorre aggiungere che saranno oggetto di puntuale studio le modifiche introdotte dal D.L. n. 69/2024 convertito in L. n. 105/2024 (c.d. Salva Casa) al T.U. dell’edilizia n. 380/2001.
Programma
Il corso si svolgerà seguendo il seguente programma:
- evoluzione della scienza sul governo del territorio in generale;
- l'urbanistica e l'edilizia;
- la pianificazione urbanistica e le nuove figure emergenti, la perequazione e la compensazione;
- i titoli abilitativi e le sanzioni;
- la VIA, la VAS e l'AIA nel codice dell'ambiente;
- la disciplina dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati;
- profili sanzionatori in materia dei rifiuti e di danno ambientale;
- il risarcimento del danno ambientale (in forma specifica e per equivalente monetario);
- la tutela giurisdizionale delle posizioni soggettive correlate al governo del territorio ed alla individuazione del contraente da parte della PA negli appalti pubblici (in collaborazione con l'insegnamento di Diritto processuale amministrativo soprattutto per le forme processuali speciali. In presenza di sufficienti condizioni sanitarie saranno organizzati incontri di studio con il docente della predetta materia).
Nello svolgimento del corso almeno dieci ore saranno dedicate ad un confronto su casi già esaminati dalla giurisprudenza del Giudice Ordinario e di quello amministrativo, previa consegna delle pronunce che ne costituiscono l'oggetto. In particolare saranno portate all'esame degli studenti le più recenti pronunce formatasi nelle materie oggetto del corso. Sarà curata la trasmissione di materiale didattico agli studenti al fine di promuovere esercitazioni e riflessioni collettive per una migliore comprensione dei principi che ispirano le materie di insegnamento.
Eventuali Propedeuticità
Nessuna.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
I risultati di apprendimento vengono articolati secondo le seguenti linee di verifica:
- Knowledge and understanding: completa conoscenza e capacità di comprensione del funzionamento e dell'articolazione del sistema della pianificazione territoriale e del governo dl territorio complessivamente considerato. L'esame richiede una capacità di collegamento delle norme che disciplinano l'ambiente, l'urbainistica, l'edilizia, lette in un unico contesto. Completano l'insegnamento la disciplina dei rifiuti, delle procedure ad evidenza pubblica per l'affidamento di servizi, lavori e forniture anche in concessione.
- Applying knowledge: approfondita conoscenza delle forme di tutela, in materia di edilizia urbanistica, risarcimento danno ambientale e bonifica dei siti inquinati.
- Making judgements: integrare le conoscenze e gestire le complessità. Allo studente vengono proposte sentenze innovative delle prassi e riti processuali, stimolando la ricerca presso le riviste specializzate di casi e argomenti approfonditi nel corso delle lezioni.
- Communication skills: chiarezza e precisione della capacità comunicativa. La simulazioneprocedimentale che si organizza all'interno del Corso e le prove scritte, sono utili esperienze per un confronto con il docente e con gli altri studenti delle modalità e peculiarità del linguaggio giuridico ed in particolar modo di quello attinente alla tutela giurisdizionale.
- Learning skills: adeguato sviluppo delle capacità di apprendimento. Lo studente deve dare prova di una conoscenza dinamica delle norme del codice dell'ambiente (Decreto Legislativo n. 152/2006), cogliendo i collegamenti con esattamente la tutela risarcitoria, quella civile e dinanzi al giudice amministrativo.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Esercitazioni sulle procedure ad evidenza pubblica e sulla tutela delle posizioni soggettive dei privati nei confronti della attività pianificatoria della pubblica amministrazione, anche in collaborazione con la cattedra di diritto processuale amministrativo.
Esame e commento di alcune fondamentali sentenza della Corte Europea, del Giudice amministrativo e del Giudice ordinario nelle materie comprese nell'insegnamento.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale e seminari di approfondimento su casi puntuali che involgono uno studio su argomenti concordati anche con l'insegnamento di diritto processuale amministrativo.
- Obblighi
Nessun obbligo specifico. Nel rapporto con il docente gli argomenti trattati vengono convenuti preventivamente in modo da consentire allo studente di prepararsi.
Il materiale didattico viene individuato in modo condiviso.
- Testi di studio
L.MACCARI, Governo del territorio-Profili sostanziali e tutela giurisdizionale, ARGALIA, 2014
Commentario al nuovo codice degli appalti, a cura del Prof. Luca R. Perfetti, Ipsoa editore.
Parti indicate dal docente concordate con gli studenti:
Commentario al nuovo codice degli appalti a cura di Gianfranco Cartei - Editoriale scentifica srl - FirenzeDispense messe a disposizioni del docente con altro materiale didattico, seguendo il programma.
- Modalità di
accertamento Esame orale. Lo studente deve saper esporre con precisione la disciplina delle materie oggetto dell'insegnamento dimostrando una padronanza del linguaggio ed una capacità di ragionamento degli istituti e dei principi che ispirano il governo delle risorse del territorio. La forma orale permette una immediata e adeguata verifica di tali capacità e della maturità acquisita. Sono previsti degli elaborati opzionali che lo studente potrà redigere per esercitare e mettere a frutto le conoscenze acquisite.
Le domande tendono ad avere un confronto dialogico che consenta al candidato di esprimere le capacità critiche acquisite nei singoli argomenti. La valutazione finale è il risultato di una verifica complessiva svolta secondo i seguenti criteri:
- meno di 18/30 - livello insufficiente: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 18-20/30 - livello sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 21-23/30 - livello pienamente sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
- 24-26/30 - livello buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
- 27-29/30 - livello molto buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
- 30-30 e lode - livello eccellente: il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
L'accertamento della preparazione avverrà mediante un confronto orale avente ad oggetto le materie trattate nei testi di riferimento indicati e nella disciplina richiamata (codice dell'ambiente, dell'urbanistica ed edilizia, delle procedure ad evidenza pubblica). La modalità del colloquio orale consente di valutare nel modo più completo, oltre che la capacità comunicativa dello studente, l'acquisizione delle capacità analitiche e critiche richieste in considerazione della complessità degli argomenti.
All'esito del predetto confronto, i risultati di apprendimento attesi saranno valutati mediante la formulazione di tre o più domande. I criteri di valutazione e i punteggi sono determinati secondo la seguente scala:
- meno di 18/30 - livello insufficiente: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 18-20/30 - livello sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 21-23/30 - livello pienamente sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
- 24-26/30 - livello buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
- 27-29/30 - livello molto buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
- 30-30 e lode - livello eccellente: il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.
- Obblighi
Nessuno.
- Testi di studio
L.MACCARI, Governo del territorio-Profili sostanziali e tutela giurisdizionale, ARGALIA, 2014
Manuale dei contratti pubblici, Francesco Caringella, Dike Editrice, 2019.
Dispense messe a disposizioni del docente con altro materiale didattico.
- Modalità di
accertamento Esame orale. Lo studente deve saper esporre con precisione la disciplina dlle materie oggetto dell'insegnamento dimostrando una padronanza del linguaggio ed una capacità di ragionamento degli istituti e dei principi che ispirano il governo delle risorse del territorio. La forma orale permette una immediata e adeguata verifica di tali capacità e della maturità acquisita. Sono previste degli elaborati opzionali che lo studente potrà redigere per esercitare e mettere a frutto le consocenze acquisite.
All'esito del confronto valutativo i risultati di apprendimento attesi saranno valutati mediante la formulazione di tre o più domande. I criteri di valutazione e i punteggi sono determinati secondo la seguente scala:
- meno di 18/30 - livello insufficiente: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 18-20/30 - livello sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 21-23/30 - livello pienamente sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
- 24-26/30 - livello buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
- 27-29/30 - livello molto buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
- 30-30 e lode - livello eccellente: il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Durante lo svolgimento del corso saranno valutate le istanze degli studenti frequentanti tendenti a concentrare l'attenzione su determinati temi di particolare interesse.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 01/10/2024 |