Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FARMACOTERAPIA
PHARMACOTHERAPY

A.A. CFU
2024/2025 12
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Ester Zito Ogni giovedì dalle 13 alle 14 presso lo studio nella sezione di Farmacologia e Farmacognosia
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è di fornire allo studente i concetti riguardanti le basi molecolari, il meccanismo d'azione e l' applicazione terapeutica delle  maggiori categorie di farmaci .

In particolare, il corso è finalizzato alla conoscenza e alla comprensione di:

- basi molecolari e meccanismo d'azione dei farmaci

- applicazione terapeutica dei farmaci
- effetti collaterali e tossicità di farmaci.

Programma

Farmaci chemioterapici ad azione antibatterica e antivirale. Farmacologia della trasmissione adrenergica e colinergica. Farmaci che modulano la trasmissione neuromuscolare e gangliare. Farmaci della trasmissione serotoninergica. Neurotrasmissione aminoacidergica e sua modulazione farmacologica. Anestetici generali e locali. Antipsicotici. Antidepressivi. Farmaci antimaniacali. Ansiolitici e ipnotici. Antiepilettici. Farmaci utilizzati nel trattamento delle patologie neurodegenerative. Miorilassanti. Analgesici e oppiodi. Farmaci antinfiammatori e DMARDs. Terapia antipertensiva. Farmacologia dello scompenso cardiaco e dell'angina pectoris. Farmaci antiaggreganti piastrinici, antianticoagulanti e fibrinolitici. Fattori emopoietici. Farmaci antiobesità. Farmaci antidislipidemici. Antistaminici. Basi farmacologiche della terapia antiasmatica ed antiallergica. Basi farmacologiche della terapia immunomodulante. Diuretici. Farmaci dell'apparato digerente. Farmacologia del diabete di tipo I e II. Farmaci attivi nelle patologie ossee.

Eventuali Propedeuticità

Biochimica Generale e Molecolare

Farmacologia e Farmacognosia

Patologia generale

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Al termine del corso lo studente avrà acquisito le competenze sulla conoscenza del meccanismo d'azione delle principali classi di farmaci, dei realativi impieghi terapeutici e degli effetti collaterali.

Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dovrà essere in grado di descrivere con terminologia appropriata i meccanismi d'azione,  le proprietà farmacologiche, la relativa farmacocinetica e farmacodinamica ed effetti collaterali dei farmaci.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare correttamente la terminologia farmacologica.


Autonomia di giudizio: Lo studente dovrà essere in grado di valutare in modo critico il ruolo innovativo dei farmaci con relativi vantaggi terapeutici ed effetti avversi.


Abilità comunicative: Lo studente dovrà essere in grado di descrivere la farmacologia dei farmaci  con terminologia appropriata.

Capacità di apprendimento: Lo studente dovrà essere in grado di costruire la sua conoscenza scientifica in maniera critica, utilizzando non solo il materiale di studio fornito dal docente ma anche dedicandosi ad approfondimenti.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Non sono previste attività di Supporto alla didattica


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali (presentazioni in MS Power Point, articoli scientifici etc,).
 

Didattica innovativa

Proposta di lettura e analisi di articoli scientifici su alcuni farmaci innovativi.  

Metodo della Flipped-class: suddivisione della classe in piccoli gruppi che si dedicheranno allo studio e approfondimento di un argomento attinente al corso e in seguito alla presentazione e discussione in pubblico.

Obblighi

Sono richieste allo studente conoscenze di base in farmacologia, patologia e biochimica.

Testi di studio

Karen Whalen-Le basi della Farmacologia (2020) come testo di Studio

Goodman and Gilman - Le basi farmacologiche della terapia (2019) per approfondimenti

Modalità di
accertamento

Sono previste 2 prove scritte in itinere. La prova scritta consiste in domande aperte e a risposta multipla. Il tempo a disposizione è di 3 ore. Per gli studenti che decideranno di sottoporsi alle prove in itinere,  il voto finale verrà calcolato in base alla media dei due voti  delle prove, solamente se entrambi ≥ 18/30. Coloro che non raggiungano la sufficienza in una delle due prove sosterranno l’esame orale.

Gli studenti che hanno superato entrambe le prove in itinere, ma non sono soddisfatti del voto conseguito, possono rifiutarlo comunicandolo al docente entro 5 giorni dalla data di pubblicazione del risultato. In tal caso devono presentarsi all'appello dell'esame per sostenere  l’esame orale.

Durante l'esame orale al candidato verranno sottoposte delle domande su argomenti svolti durante le lezioni al fine di accertare che lo studente abbia acquisito i concetti di base sullo sviluppo e meccanismi d'azione dei farmaci e la relativa farmacologia. Il voto finale, espresso in trentesimi, risulterà dalla capacità del candidato di rispondere in maniera esaustiva e ragionata alle domande poste, di conoscere le basi farmacologiche delle classi di farmaci trattati e di usare una teminologia appropriata.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Gli stessi degli studenti frequentanti.

Testi di studio

Lo stesso degli studenti frequentanti.

Modalità di
accertamento

L'esame consiste in una prova orale. Al candidato verranno sottoposte delle domande su argomenti svolti durante le lezioni al fine di accertare che lo studente abbia acquisito i concetti di base sul meccanismo d'azione e l'applicazione terapeutica e la relativa farmacologia delle classi di farmaci. Il voto finale, espresso in trentesimi, risulterà dalla capacità del candidato di rispondere in maniera esaustiva e ragionata alle domande poste, di conoscere le basi molecolari, il meccanismo d'azione, la farmacologia dei farmaci e di usare una teminologia appropriata.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 22/12/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top