LETTERATURA ITALIANA II
ITALIAN LITERATURE II
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Ilaria Tufano | Dopo le lezioni. Sarà possibile, previo appuntamento, il ricevimento on line da remoto. Per l'appuntamento è possibile servirsi della mail |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
- fornire le conoscenze storico-letterarie per la contestualizzazione di un autore e di un’opera
- acquisire le capacità di analisi critica di un testo ottocentesco e novecentesco
- acquisire le capacità di individuare le forme della narrazione
- acquisire la capacità di individuare le varie tecniche della narrazione
- individuare il pensiero e il messaggio dell'autore attraverso la rappresentazione delle figure femminili
Programma
Prima fase del corso: Il corso si focalizzerà sul romanzo tra Ottocento e Novecento. Verranno studiate le caratteristiche generali del romanzo e il suo evolversi nel corso del tempo. Attraverso l'analisi dei personaggi muliebri e e le loro relazioni con la società si cercherà di individuare elementi illuminanti l'ideologia dei diversi autori.
Seconda fase: si indagherà sul personaggio di Lucia e di Gertrude dei Promessi Sposi. Di Gertrude si vedrà l'evolversi della figura dal Fermo e Lucia ai Promessi Sposi (capp. III; IX-X; XX-XXI)
Terza fase: Marta Aiala, protagonista di L'Esclusa di Luigi Pirandello (l'Intero romanzo)
Quarta Fase: Viola, protagonista del Barone Rampante di Italo Calvino (l'intero romanzo)
Eventuali Propedeuticità
nessuna
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
conoscenza e capacità di comprensione: si richiede una solida conoscenza e la comprensione di alcuni capitoli dei Promessi Sposi (capp. III; VIII; IX-X; XX-XXI) e di alcuni capitoli delle Confessioni di un italiano; dell'intero romanzo L'esclusa
conoscenza e capacità di comprensione applicate: capacità decodificare i testi in oggetto, di contestualizzare gli autori e le opere all’interno di un preciso contesto letterario
autonomia di giudizio: sapere riflettere criticamente sui romanzi in oggetto, saper mettere in discussione luoghi comuni sulla esegesi dei romanzi e determinare se essi abbiano o meno una validità scientifica.
abilità comunicative: padronanza della lingua specifica degli studi letterari
capacità di apprendere: Sviluppo di conoscenze tecniche e di capacità di ragionamento formale necessarie a (i) intraprendere in modo critico e indipendente l'analisi dei testi in oggetto ; (ii) sviluppo ed elaborazione critica di una esegesi complessiva sulle diverse modalità di rappresentazione della psicologia dei personaggi (iii) individuazione delle peculiarità formali e tematiche dei diversi romanzi
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Si terrà una prova intermedia scritta a risposte multipel (Quiz Moodle) per assicurare l'autovalutazione degi studenti.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali. Proiezione di slides
- Didattica innovativa
Brain storming
classe capovolta
- Obblighi
Al fine di sostenere l'esame come studente frequentante, la presenza alle lezioni è obbligatoria per almeno l'80% del monte ore cioè 29 ore sul totale di 36.
- Testi di studio
Ai fini di sostenere l'esame le studentesse e gli studenti non frequentanti devono studiare
Gino Tellini, Letteratura italiana. Un metodo di studio, Le Monnier, pp.294-314; 376-382; 450-472
A. Manzoni, I Promessi Sposi, a cura di A. Corsaro, Napoli, Morano,1997 (in blended, ma qualsiasi edizione commentata può essere utile)
L. Pirandello, L'esclusa (qualsiasi edizione)
I. Calvino, Il Barone rampante (qualsiasi edizione)
- Modalità di
accertamento La modalità di accertamento consisterà nella proposta di quesiti scritti a risposta aperta e a risposta chiusa; modalità di valutazione: voto complessivo in trentesimi.
Criteri di valutazione:
30 e lode: eccellente: conoscenza ottima dei contenuti, rielaborazione critica e personale, linguaggio preciso e adeguato
27-30 ottimo: conoscenza ampia dei contenuti; linguaggio appropriato; organicità del discorso, argomentazioni coerenti ed efficaci
24-26: buono: conoscenza adeguata dei contenuti, linguaggio appropriato; buona organizzazione delle argomentazioni
21-23 discreto: conoscenze più che sufficienti, linguaggio nel complesso corretto, argomentazioni idonee
18-20 sufficiente: conoscenze relative dei contenuti con qualche imprecisione e/o semplificazione dei concetti, linguaggio semplice con qualche improprietà, esposizione lineare
Prova insufficiente: gravi lacune nelle conoscenze e/o fraintendimenti nei concetti, linguaggio inadeguato e scorretto, esposizione incoerente.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Studio individuale, consultazione del materiale in blended,
Per dare la possibilità alle studentesse e agli studenti non frequentanti di compensare con lo studio autonomo quanto è svolto durante le lezioni, si consiglia la fruizione di tutti i materiali inseriti nella piattaforma blended (slide, esercitazioni, materiale integrativo) particolarmente utili alla piena comprensione dei contenuti del programma
- Obblighi
nessuno
- Testi di studio
Per dare la possibilità alle studentesse e agli studenti non frequentanti di compensare con lo studio autonomo quanto è svolto durante le lezioni, si consiglia la fruizione di tutti i materiali inseriti nella piattaforma blended (slide, esercitazioni, materiale integrativo) particolarmente utili alla piena comprensione dei contenuti del programma.
G. Tellini, , Letteratura Italiana. Un metodo di studio, Le Monnier, p.294-314; 376-382; 450-472
A. Manzoni, I Promessi Sposi, a cura di A. Corsaro, Morano, Napoli, 1997 in blended (ma qualsiasi edizione commentata può essere utile)
L. Pirandello, L'esclusa (qualsiasi edizione)
I. Calvino, Il Barone rampante (qualsiasi edizione)
- Modalità di
accertamento L'esame finale sarà scritto.
La modalità di accertamento consisterà nella proposta di quesiti a risposta aperta e in risposta chiusa; modalità di valutazione: voto complessivo in trentesimi
Criteri di valutazione:
30 e lode: eccellente: conoscenza ottima dei contenuti, rielaborazione critica e personale, linguaggio preciso e adeguato
27-30 ottimo: conoscenza ampia dei contenuti; linguaggio appropriato; organicità del discorso,argomentazioni coerenti ed efficaci
24-26: buono: conoscenza adeguata dei contenuti, linguaggio appropriato; buona organizzazione delle argomentazioni
21-23 discreto: conoscenze più che sufficienti, linguaggio nel complesso corretto, argomentazioni idonee
18-20 sufficiente: conoscenze relative dei contenuti con qualche imprecisione e/o semplificazione dei concetti, linguaggio semplice con qualche improprietà, esposizione lineare
Prova insufficiente: gravi lacune nelle conoscenze e/o fraintendimenti nei concetti, linguaggio inadeguato e scorretto, esposizione incoerente.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 04/11/2024 |