GENETICA
GENETIC
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 4 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Laura Francesca Rienzi | su richiesta |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti nozioni di base dei principi della genetica formale e molecolare per la comprensione dei meccanismi di duplicazione e trasmissione dei caratteri ereditari. Le lezioni approfondiranno inoltre diversi aspetti della struttura e del funzionamento dei geni, delle loro interazioni e dei meccanismi alla base dell’ereditarietà e della variabilità genetica. Infine verranno analazzate le mutazioni geniche (sostituzioni, inserzioni e delezioni) e cromosomiche (delezioni, duplicazioni, inversioni e traslocazioni). Questo corso costituisce un fondamento essenziale per una migliore comprensione e studio di processi biologici complessi.
Programma
1. L’Eredità e le leggi Mendeliane
2. Il Gene
3. Correlazione tra genotipo e fenotipo
4. I cromosomi
5. Meiosi e ricombinazione
6. Il mosaicismo
7. Le mutazioni geniche
8. I riarrangiamenti strutturali e le aneuploidie
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
D1- Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dovrà dimostrare il possesso della padronanza delle conoscenze di base relative a: l’eredità e le leggi Mendeliane, al Gene, e i cromosomi, alle correlazione tra genotipo e fenotipo, meiosi e ricombinazione, al mosaicismo e l'epigenetica. Inoltre, dovrà conoscere le principali mutazioni geniche, riarrangiamenti strutturali e aneuploidie umane.
D2- Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Lo studente dovrà dimostrare la comprensione dei concetti di base esposti durante corso e la capacità di utilizzare tali conoscenze teoriche per applicarle a casi clinici.
D3- Autonomia di giudizio: Lo studente dovrà dimostrare di saper esaminare criticamente le informazioni acquisite e di saper argomentare in maniera autonoma domande e problematiche applicative.
D4-Abilità comunicative: Lo studente dovrà mostrare il possesso delle capacità di comunicare le conoscenze acquisite ai propri colleghi e superiori utilizzando la terminologia appropriata.
D5-Capacità di apprendimento: Lo studente dovrà mostrare il possesso delle capacità di apprendimento utile per l'aggiornamento continuo delle conoscenze in questa disciplina.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Il materiale didattico e le comunicazioni specifiche del docente sono reperibili, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Il corso prevede lezioni frontali in cui il docente espone i concetti e propone riflessioni ed esercitazioni (casi clinici) per favorirne la comprensione. Gli studenti sono invitati ad intervenire alle lezioni per richiedere chiarimenti al docente.
- Obblighi
La frequenza delle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.
- Modalità di
accertamento L'accertamento dell'apprendimento prevede una prova scritta a risposta chiusa.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
le diapositive utilizzate per i corsi saranno a disposizione degli studenti sulla piattaforma.
- Modalità di
accertamento L'accertamento dell'apprendimento prevede una prova scritta a risposta chiusa.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 26/11/2024 |