LINGUA LATINA mutuato
LATIN LANGUAGE
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Alessio Torino |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di far approfondire agli Studenti la conoscenza della lingua latina attraverso la lettura e il commento delle Bucoliche di Virgilio.
Programma
Il corso proporrà un'ampia antologia delle Bucoliche i cui brani saranno letti e commentati da un punto di vista grammaticale, sintattico e stilistico. Sono previsti approfondimenti sulla lingua poetica latina precedente e successiva a Virgilio.
Eventuali Propedeuticità
Nessuna.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti dovranno arrivare a conoscere la grammatica e la sintassi latina.
conoscenza e capacità di comprensione applicate: Gli studenti dovranno arrivare ad applicare le conoscenze di grammatica e di sintassi latina nella traduzione dei testi letterari.
autonomia di giudizio: Gli studenti dovranno acquisire la capacità di giudicare un testo letterario latino in base alla lingua e allo stile.
abilità comunicative: Durante la prova di accertamento gli studenti dovranno saper leggere in lingua originale un testo letterario latino, dovranno saperlo tradurre e commentare con adeguata chiarezza da un punto di vista grammaticale, sintattico e stilistico.
capacità di apprendere: Gli studenti dovranno saper utilizzare grammatiche, vocabolari, lessici, concordanze e tutti quegli strumenti che permettono di orientarsi nella giusta comprensione di un autore latino.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Esercitazioni di traduzione dal latino.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, seminari.
- Obblighi
Per poter assimilare gli argomenti del corso sarà necessario possedere un livello di conoscenza almeno basilare della lingua latina. Si consigliano A. Traina - L. Pasqualini, Morfologia latina, Bologna (Cappelli) 1980; A. Traina- T, Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina, Bologna (Cappelli) 1993.
La conoscenza della grammatica e della sintassi della lingua italiana è indispensabile.
- Testi di studio
Virgilio, Bucoliche, (ed. critica di riferimento: P. Vergili Maronis, Opera. Recognovit R.A.B. Mynors, Oxford 1969);
F. Stolz, A. Debrunner, W. P. Schmid, Storia della lingua latina, trad. di C. Benedikter; introduzione e note di A. Traina; in appendice La formazione della lingua letteraria latina di J. M. Tronskij, Bologna (Pàtron) 1993.
- Modalità di
accertamento Prova scritta e orale: è prevista una prova scritta per ogni sessione di esame, dopo la quale si accederà alla prova orale da sostenersi in un appello a libera scelta dello studente.
Prova scritta. La prova scritta non costituirà sbarramento per l'accesso alla prova orale, ma servirà a verificare le effettive conoscenze della lingua latina dello studente, come da programma, con una valutazione che inciderà per 10/30 sul voto finale (i restanti 20/30 saranno attribuiti dalla prova orale, vedi oltre). La prova avrà una durata di 4 ore e consisterà in quesiti sulla morfologia e sulla sintassi della lingua latina e nella traduzione di un breve passo tratto dall’opera di un autore della letteratura latina, con l’ausilio del vocabolario. Attraverso la prova scritta si accerterà il possesso delle seguenti abilità: saper riconoscere le principali funzioni morfologiche e sintattiche della lingua latina e saper tradurre testi latini di livello base, predisposti di volta in volta dalla commissione d'esame. Facsimile della prova saranno messi a disposizione sul blended.
Prova orale. L'esame orale verterà sull'aspetto linguistico. Gli studenti dovranno dimostrare di saper tradurre e di saper commentare, da un punto di vista grammaticale e sintattico, il testo in programma (vedi 'Testi di studio'). La prova orale inciderà per 20/30 sulla valutazione finale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Studio individuale.
- Obblighi
Vedi il programma degli Studenti frequentanti.
- Testi di studio
Vedi il programma degli Studenti frequentanti.
- Modalità di
accertamento Vedi il programma degli Studenti frequentanti.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Si consiglia agli Studenti non frequentanti di contattare il docente qualche mese prima dell'esame.
La prova scritta è obbligatoria per tutti, anche per quanti intendano sostenere l'esame come corso singolo. Anche in questo caso si consiglia di contattare per tempo il docente.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 14/10/2024 |