Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEM mutuato
GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEM

A.A. CFU
2024/2025 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Giulio Fabrizio Pappafico Al termine delle lezioni oppure previo appuntamento via mail.
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Geologiche e Pianificazione Territoriale (L-34 / L-21)
Curriculum: COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Durante il corso vengono trattati i concetti e gli strumenti basilari dei Sistemi Informativi Geografici (GIS). 

I GIS sono potenti strumenti, fondamentali nella ricerca, acquisizione, memorizzazione e organizzazione dei dati geologici e ambientali, con lo scopo finale di produrre cartografie tematiche e tabelle di informazioni.

Programma

  • Introduzione ai sistemi informativi geografici mediante il software QGIS. QGIS è un Sistema Informativo Geografico (GIS) Open Source rilasciato sotto la GNU General Public License (GPL), cioé è libero e gratuito.
  • La rappresentazione nel computer degli oggetti e dei fenomeni reali presenti sulla superficie terrestre.
  • L'utilizzo dei Sistemi di Riferimento delle coordinate (SRC) e delle Scale nei GIS per il corretto posizionamento geografico e la rappresentazione cartografica degli oggetti e dei fenomeni.
    • la ri-proiezione dei dati da un sistema di riferimento all'altro.
  • Cosa sono i dati: le variabili, i tipi di variabile, che nei GIS si definiscono Attributi, e i Tipi di dato.
    • memorizzare e organizzare i dati in Tabelle.
      • I formati dei file e i tipi di Database.
    • Attributi ovvero le proprietà o caratteristiche degli oggetti memorizzate nei database:
      • Tipo di attributoTipo di dato che possono essere memorizzati.
      • le operazioni Join e Relate  nel GIS per semplificare e rendere più efficiente la ricerca dei dati.
  • Gli strumenti di cattura e acquisizione dei dati nel GIS:
    • importazione di dati da tabelle in formato testo e da fogli calcolo
    • Digitalizzazione vettoriale e Georeferenziazione di mappe raster:
      • regole topologiche, tecniche per prevenire gli errori topologici
      • valutazione della qualità dei dati.
  • Processi di conversione: Vettorizzazione e Rasterizzazione.
  • I dati cartografici digitali di base e tematici disponibili nel Web.
    • I WebGIS e i Servizi di cartografia online per la consultazione e lo scaricamento dei dati.
  • Esplorazione dei dati contenuti nei database.
    • Interrogazione e selezione dei dati da un database
    • Estrazione di informazioni spaziali da più dataset
  • Strumenti di processamento più comuni dei dati vettoriali.
  • Geoprocessamento di dati raster:
    • l'operazione di Interpolazione per generare superfici raster
    • l'operazione di Ricampionamento dei raster per trasformare o modificare un dataset raster.
  • Il modello digitale della morfologia del terreno con i dati delle quote altimetriche: il DEM (Digital Elevation Model).
  • Classificazione e rappresentazione simbolica dei dati nei GIS.
  • Creazione di una cartografia tematica mediante gli strumenti presenti nel sistema QGIS.

Eventuali Propedeuticità

Non sono previste propedeuticità.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento che il corso si prefigge di far raggiungere allo studente sono:

Conoscenza e capacità di comprensione

Acquisizione dei concetti fondamentali dei Sistemi Informativi Geografici, cosa sono e perché sono indispensabili per le attività del Geologo. Comprensione del significato di informazione geografica e non geografica, conoscenza delle modalità con cui l’informazione geografica diventa digitale, di quali sono i tipi di modellazione dei dati digitali e quali di questi scegliere in funzione degli scopi per i quali verranno utilizzati. Conoscenza dei modelli di rappresentazione della superficie terrestre necessaria per ubicare e localizzare correttamente le informazioni geografiche nonché comprensione dei problemi legati all’uso di differenti sistemi di riferimento e di differenti scale. Conoscenza dei diversi tipi di rappresentazione cartografica e delle cartografie disponibili a scala nazionale e regionale. Conoscenza delle tecniche basilari di gestione ed elaborazione dei dati geografici attraverso software specifico.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Capacità di impostare un progetto GIS, di ricercare i dati necessari allo scopo del progetto mediante i geoportali presenti nel Web e di utilizzare i servizi di Web Mapping più adatti per l’individuazione delle corrette fonti dei dati. Capacità di comprensione del tipo di modello dati da utilizzare e di selezione dei dati in base agli scopi e alla scala del progetto. Capacità di valutazione delle caratteristiche di qualità dei dati e dei tipi di elaborazione a cui sottoporli. Conoscenza degli strumenti software per processare i dati geografici.

Autonomia di giudizio

Capacità di ricerca ed acquisizione dei dati dalle fonti presenti sul Web in funzione degli scopi di un determinato progetto. Capacità di scelta degli strumenti di processamento più idonei.

Abilità comunicative

Organizzazione di un progetto GIS ed allestimento della relativa cartografia tematica di immediata leggibilità.

Capacità di apprendere

Acquisizione della capacità di ricerca di fonti di approfondimento sulle tecnologie GIS ulteriori a quelle apprese nel corso e di comprensione delle stesse grazie alle basi acquisite.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Non sono previste attività a supporto della didattica.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali ed esercitazioni di GIS in aula informatica con l'ausilio di computer desktop e software liberi.

Didattica innovativa

Le lezioni frontali di Geographic Information System sono integrate con esercitazioni individuali o di gruppo svolte ai computer di cui l'aula è munita. E' previsto l'uso continuativo durante la lezione di un software professionale libero da licenza proprietaria, del software GIS Google Earth Pro e di un browser internet per la navigazione finalizzata alla ricerca delle dati necessari e all'apprendimento delle tecniche di acquisizione degli stessi dalla rete all'interno del software. Le esercitazioni consistono nell'introduzione di esempi operativi di risoluzione di determinate procedure GIS e nel successivo svolgimento di esercizi di applicazione degli stessi da parte degli studenti.

Obblighi

Non ci sono obblighi, ma la frequenza del corso è consigliata dato che verte sulla realizzazione di progetti GIS possibile mediante l'utilizzo di hardware e di software.

Le competenze da acquisire elencate tra i "Risultati d'apprendimento" sono raggiungibili meno facilmente senza la frequenza delle lezioni e delle esercitazioni.

Testi di studio

Oltre al materiale didattico predisposto sulla piattaforma Moodle › blended.uniurb.it vengono forniti link a siti web in cui reperire della documentazione a supporto degli aspetti tecnici della disciplina.

Modalità di
accertamento

I risultati di apprendimento attesi verranno valutati sulla base di:

  • un progetto GIS assegnato dal docente, da preparare a casa e illustrare all'esame, accompagnato da domande tese a verificare il livello di padronanza delle conoscenze e la capacità di applicarle ad esempi pratici illustrati durante il colloquio.

Il voto è espresso in trentesimi.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Gli studenti non frequentanti possono trovare su Moodle gli argomenti trattati nel corso e il relativo materiale didattico, che consiste in:

  • testo direttamente scritto nelle pagine del Blended;
  • slide utilizzate a lezione;
  • slide che mostrano le operazioni GIS sufficienti per riprodurre in modo autonomo le esercitazioni svolte a lezione; 
  • eventuali link a pagine web contenenti materiale di approfondimento.
Testi di studio

Oltre al materiale didattico predisposto sulla piattaforma Moodle › blended.uniurb.it vengono forniti link a siti web in cui reperire della documentazione a supporto degli aspetti tecnici della disciplina.

Modalità di
accertamento

Sono le stesse previste per gli studenti frequentanti, in quanto grazie alle Modalità didattiche elencate sopra, è possibile acquisire le stesse capacità e risultati di apprendimento.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 05/09/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top