Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


GEOLOGIA APPLICATA ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
GEOLOGY FOR THE LAND PLANNING

A.A. CFU
2024/2025 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Francesco Bocchino al termine delle lezioni

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Geologiche e Pianificazione Territoriale (L-34 / L-21)
Curriculum: PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

L'insegnamento è rivolto a fornire agli studenti le capacità per applicare le conoscenze su vari aspetti di competenza del geologo, richiamati nel corso, alla Pianificazione Territoriale, principalmente riguardo alla Pianificazione in materia di Rischio idrogeologico (frane ed alluvioni) e di Tutela delle Acque, tenendo conto anche degli aspetti di tutela ambientale.

Programma

Introduzione alla pianificazione e programmazione geologico-ambientale con criteri di sostenibilità. Richiami normativi: D.P.R. 328/2001, D.Lg. 152/2006 - Testo Unico Ambientale, D.Lgs 42/2004. Principali strumenti di pianificazione. La Difesa del suolo dalla L.183/89 ai Piani Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico, la Direttiva Alluvioni 2007/60/CE e il Piano di Gestione del Rischio Alluvioni. Prevenzione e riduzione del rischio. Richiami di geomorfologia applicata su fiumi e versanti. Il bacino idrografico e i processi idrologici. Il dissesto idrogeologico, sistemazione dei versanti e dei corsi d'acqua. Difesa dalle piene, interventi strutturali e non strutturali. Riqualificazione fluviale. Interventi di ingegneria naturalistica. Consumo di suolo. L'invarianza idraulica. La Direttiva quadro Acque 2000/60/CE, i Piani di Gestione delle Acque e i Piani di Tutela delle Acque. Monitoraggio dei corpi idrici superficiali e sotterranei. Idromorfologia e metodogia Idraim. Obiettivi di qualità dei corpi idrici superficiali e sotterranei. Bilancio Idrologico e Idrico. Compatibilità ambientale delle derivazioni. DMV-Deflusso Ecologico. Aree di salvaguardia delle captazioni idropotabili. Cenni ai Piani di Gestione dei sedimenti e ai Contratti di Fiume. Cenni alla pianificazione di emergenza di Protezione Civile. Cenni all’Agenda 2030 e la Strategia di Sviluppo Sostenibile. Cenni alla Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici.

Eventuali Propedeuticità

Corso di "Risorse e costruzioni del territorio rurale"

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Lo studente dovrà mostrare di conoscere gli argomenti relativi all'insegnamento svolto, anche nel contesto delle  relazioni con le altre discipline delle Scienze della Terra. Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare in maniera corretta le conoscenze acquisite dimostrando la capacità di acquisizione ed elaborazione dei dati.

Lo studente dovrà mostrare il possesso della capacità di ragionare seguendo la logica dell'insegnamento. In particolare dovrà essere in grado di pianificare un'attività di studio e valutazione sulle tematiche geologico-ambientali, ed avere capacità di dedurre informazioni utili dalla cartografia e dagli strumenti a corredo di piani e programmi

Lo studente dovrà mostrare di essere in grado di descrivere in maniera chiara, con rigore scientifico e proprietà di linguaggio le conoscenze acquisite.

Lo studente dovrà mostrare la capacità di sviluppare un percorso di crescita individuale integrando il materiale didattico fornito con materiale di approfondimento definito anche sulla base di sollecitazioni da parte del docente. 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali in situ. Escursioni sul terreno e/o presentazione di casi studio.

Testi di studio

Materiale didattico distribuito dal docente e caricato nella piattaforma blended. APAT Atlante delle opere di sistemazione dei versanti 10/2002. APAT Atlante delle sistemazioni fluviali 27/2003. Manuale IDRAIM, Sistema di valutazione idromorfologica, analisi e monitoraggio dei corsi d'acqua 113/2014.

Modalità di
accertamento

Esame orale con eventuale discussione di una esercitazione 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Studio sul materiale didattico distribuito dal docente e caricato nella piattaforma blended.

Testi di studio

Materiale didattico distribuito dal docente e caricato nella piattaforma blended. APAT Atlante delle opere di sistemazione dei versanti 10/2002. APAT Atlante delle sistemazioni fluviali 27/2003. Manuale IDRAIM, Sistema di valutazione idromorfologica, analisi e monitoraggio dei corsi d'acqua 113/2014.

Modalità di
accertamento

Esame orale con eventuale discussione di una esercitazione 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 02/07/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top