FILOLOGIA ROMANZA
ROMANCE PHILOLOGY
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Antonella Negri | Generalmente dopo le lezioni, oppure su appuntamento da concordare tramite mail |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Francese
Spagnolo
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Sul piano della linguistica romanza saranno perseguiti i seguenti obiettivi: allenare la platea studentesca alla dimensione diacronica dello studio linguistico; educare alla variabilità linguistica nell'asse sincronico dei diversi idiomi romanzi; fornire un utile quadro di riferimento per comprendere quali stratificazioni linguistiche e quali assetti storico-culturali abbiano avuto risonanza e incidenza nel costruire e nel definire le lingue romanze dal latino ad oggi.
Programma
Multilinguismo e plurilinguismo in Europa: le lingue romanze e il lessico panromanzo.
Studio in prospettiva diacronica: dall’indoeuropeo alle lingue antiche; dal latino classico al latino parlato. Le dinamiche dell’imparentamento e della differenziazione dal latino alle lingue romanze (morfologia e sintassi).
Studio in prospettiva sincronica: lingue nazionali, lingue ufficiali, lingue minoritarie, dialetti in rapporto ai concetti di sostrato, adstrato e superstrato in Italia, Francia e Spagna.
Le lingue romanze nella Romania orientale ed occidentale; convergenze e divergenze tra italiano, francese e spagnolo.
L'intercomprensione fra le lingue romanze.
Oltre il lessico panromanzo: il lessico comune europeo.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione: si dovrà dimostrare di conoscere in chiave storico-comparativa l’evoluzione che dal latino conduce al multilinguismo dell’area romanza e a comprendere che tutte le lingue, indipendentemente dal fatto che siano lingue nazionali, lingue ufficiali o dialetti, hanno pari dignità.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: si dovrà dimostrare che è stata acquisita la consapevolezza che le convergenze e le divergenze fra spagnolo, francese, italiano e rumeno rimandano ad un’unica lingua madre, il latino, dalla quale tali lingue hanno mutuato l'assetto e la struttura fondamentali.
Autonomia di giudizio: alla fine del percorso di studio, si dovrà essere in grado di valutare con chiarezza, al di là dei diffusi pregiudizi e della singola storia culturale, la produttività del multilinguismo e del plurilinguismo in Italia ed in Europa.
Abilità comunicative: si dovrà dimostrare di aver acquisito una notevole scioltezza in ambito lemmatico, passando da una alle altre lingue romanze studiate.
Capacità di apprendimento: lo studente avrà la capacità di cogliere la complessa dinamica di similarità e di diversità delle lingue romanze fra loro e rispetto al latino, sia in una prospettiva diacronica che sincronica.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e non. I materiali di studio e approfondimento saranno inviati tramite la piattaforma Moodle di Ateneo.
- Testi di studio
Chi frequenta potrà usufruire dei materiali che verranno consegnati a lezione, settimanalmente, tramite la piattaforma Moodle.
- Modalità di
accertamento Le modalità di accertamento saranno scritte: 5 domande a risposta aperta. Il tempo a disposizione sarà di un'ora. I criteri di valutazione saranno: l'accertamento delle conoscenze, il grado di articolazione delle risposte con adeguate esemplificazioni linguistiche e di contesto, il livello di accuratezza nel fornire argomentazioni organiche e complesse.
Ciascuno dei criteri verrà valutato su una scala da 1 a 6 ed il voto sarà espresso in trentesimi.
Possibilità di sostenere l'esame in lingua straniera, francese, spagnola o inglese.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
/
- Obblighi
/
- Testi di studio
Chi non frequenta porterà integralmente il saggio di L. Minervini, Filologia romanza, 2 Linguistica, Milano, Le Monnier, 2022 che corrisponde, in generale, al programma di chi frequenta le lezioni e completerà il quadro di conoscenza delle lingue romanze, nell'ottica dell'intercomprensione con i capp.1 e 2 del libro di A. Benucci, Le lingue romanze. Una guida per l'intercomprensione, Torino, UTET, 2005.
- Modalità di
accertamento Le modalità di accertamento saranno scritte: 5 domande a risposta aperta. Il tempo a disposizione sarà di un'ora. I criteri di valutazione saraanno: l'accertamento delle conoscenze, il grado di articolazione delle risposte con adeguate esemplificazioni linguistiche e di contesto, il livello di accuratezza nel fornire argomentazioni organiche e complesse. Ciascuno dei criteri verrà valutato su una scala da 1 a 6 ed il voto sarà espresso in trentesimi.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
A chi non frequenta si consiglia di preparare l’esame senza tener conto dei materiali inseriti sulla piattaforma Moodle, in quanto il saggio indicato soddisfa i requisiti di formazione richiesti ai frequentanti.
Non si forniscono via email elenchi dei libri in programma o date degli appelli, essendo gli stessi già reperibili nelle apposite sedi.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 28/06/2024 |