Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA FRANCESE III
FRENCH LANGUAGE III

A.A. CFU
2024/2025 9
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Natasa Raschi Il docente riceve settimanalmente su appuntamento a distanza, da concordare via mail (natasa.raschi@uniurb.it)
Didattica in lingue straniere
Insegnamento interamente in lingua straniera Francese
La didattica è svolta interamente in lingua straniera e l'esame può essere sostenuto in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: LETTERARIO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Lo studente arriverà a comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche inerenti un campo di specializzazione. Saprà analizzare un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e riassumere un punto di vista su un argomento ben preciso, nonché evidenziarne il lessico di specialità.

Programma

Il corso riguarda l'Analyse du discours, nella sua definizione della scuola francese, rappresentata in particolare da Dominique Maingueneau. Lo studente dovrà essere capace alla fine del corso di analizzare un testo (texte professionnel) di varia natura e di evidenziarne il lexique de spécialité.

Eventuali Propedeuticità

Livello B2 della lingua francese e della lingua italiana.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

I risultati attesi, definiti a partire dai parametri indicati dai cinque descrittori di Dublino, sono declinati sulla base delle indicazioni fornite dal QCER per il livello C1. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE Alla fine del corso, ci si attende che lo studente acquisisca delle solide e approfondite conoscenze teoriche sui concetti sviluppati, che sappia distinguere i diversi generi testuali e leggere qualunque tipologia testuale di qualunque lunghezza. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Grazie alle diverse attività proposte durante il corso, lo studente dovrà essere in grado di applicare conoscenza e comprensione, ovvero di riuscire a gestire la comunicazione utilizzando in maniera pertinente il lessico specialistico appreso e le strutture grammaticali complesse della lingua francese. AUTONOMIA DI GIUDIZIO Alla fine del percorso, lo studente dovrà dimostrare di aver sviluppato capacità critiche che lo mettono in grado di analizzare e valutare testi complessi e documenti autentici che utilizzano registri e stili diversi e terminologia tecnica, di strutturare coerentemente e sviluppare il proprio punto di vista, di riassumere e criticare testi complessi. ABILITÀ COMUNICATIVE Lo studente dovrà acquisire, alla fine del corso, le abilità comunicative descritte dal QCER per il livello C1, ovvero partecipare senza particolari sforzi a una conversazione o a una discussione, usando il lessico e le espressioni appropriate al contesto; riformulare il proprio pensiero, riuscendo a trovare sinonimi e perifrasi; presentare descrizioni chiare e dettagliate di argomenti complessi integrandone dei temi a essi legati e sviluppando i vari punti in maniera logica e coerente.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Lettorato di lingua francese caldamente consigliato.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali in aula a proposito di tutti gli argomenti del corso. Le lezioni saranno arricchite da esercitazioni, prove scritte e orali, exposés. Tutte le lezioni si svolgeranno prevalentemente in lingua francese. Sarà particolare cura della docente sollecitare l'intervento produttivo degli studenti sia con la richiesta di eventuali chiarimenti sia con l'espressione di soluzioni/opinioni personali. Tale intervento dovrà essere indirizzato a favorire una ricezione attiva dei contenuti del corso. Il tutto consentirà una ponderata acquisizione dei contenuti medesimi.

Didattica innovativa

La modalità didattica in presenza verrà arricchita con esercitazioni e approfondimenti, individuali e di gruppo, che gli studenti svolgeranno utilizzando la piattaforma Moodle di Ateneo.

Alcuni argomenti del corso verranno trattati seguendo la pratica della “classe inversée” (lezione capovolta). 

Insegnamento interamente tenuto in lingua francese per il quale si richiede la partecipazione attiva di studentesse e studenti.

Obblighi

La frequenza delle lezioni è caldamente consigliata.

Testi di studio

BAIDER F., BURGER M., GOUTSOS D. (éds), La communication touristique. Approches discursives de l’identité et de l’altérité, Paris, L’Harmattan, 2004; CORTELAZZO M., Lingue speciali. La dimensione verticale, Padova, Unipress, 1994; ECO U., Dire quasi la stessa cosa, Milano, Bompiani, 2003; GREVISSE M., Le Bon Usage, Gembloux, Duculot, 1993 (XIII éd.); MAINGUENEAU D., Analyser les textes de communication, Paris, Armand Colin, 2016; SANTULLI F. (a cura di), Pragmatica della comunicazione turistica, Roma, Editori Riuniti, 2007;

Modalità di
accertamento

Prova orale finale della durata di 30 minuti interamente in francese.

Per affrontare la prova orale, ogni studente/ssa disporrà di 30 minuti (prima dell'esame) per preparare la presentazione di un testo estratto a sorte fra una quantità di brani corrispondenti alle modalità precedentemente analizzate in aula.

All'inizio dell'esame orale, lo/a studente/ssa esporrà la presentazione del proprio testo di cui proporrà analisi testuale e lexique de spécialité in lingua francese. Successivamente, risponderà a tre domande aperte relative al programma svolto.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Gli studenti non frequentanti troveranno caricati in internet i contenuti utilizzati nel semestre.

Lo studio per loro sarà autonomo, sia per la parte più propriamente teorica, sia per quella pratica.

La Docente si rende disponibili a ricevere gli studenti non frequentanti che avessero domande oppure volessero esercitarsi.

Testi di studio

La bibliografia del corso è la stessa segnalata per gli studenti frequentanti. Si prega di verificare con attenzione la piattaforma in quanto ulteriori indicazioni bibliografiche e sitografiche verranno fornite durante il corso.

Modalità di
accertamento

L'esame sarà esattamente uguale a quello degli studenti frequentanti.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

La Docente resta disponibile per ogni ulteriore chiarimento (natasa.raschi@uniurb.it).

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 01/10/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top