Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


GESTIONE DELL EMERGENZA E DELLE SITUAZIONI DI CRISI
EMERGENCY AND CRISIS SITUATION MANAGEMENT

A.A. CFU
2024/2025 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Francesca Testella su appuntamento

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Conoscenza delle linee fondamentali del diritto della protezione civile nazionale, europeo ed internazionale.
Apprendimento del metodo di coordinamento e di integrazione delle problematiche di protezione civile (in particolare sotto il profilo ambientale) ambientali con lo sviluppo economico, territoriale e sociale. Capacità di comprendere e interpretare le più importanti trasformazioni del panorama globale, nonché la complessa governance organizzativa locale e internazionale.

Parte speciale: la gestione della risorsa idrica come bene essenziale 

Programma

1.    1  Cos’è la protezione civile 
2.    2  Le fragilità dell’Italia 
1.    2.1  Terremoti  
2.    2.2  Maremoti 
3.    2.3  Attività vulcanica  
4.    2.4  Frane, alluvioni ed eventi meteorologici estremi 
5.    2.5  Deficit idrico
6.    2.6  Incendi boschivi
7.    2.7  Una riflessione 

3.    3  Una storia di eventi e di leggi 
1.    3.1  Gli inizi 
2.    3.2  L’alluvione di Firenze del 1966 e il terremoto del Belìce del 1968 
3.    3.3  Il terremoto del Friuli del 1976  
4.    3.4  Il terremoto della Campania- Basilicata del 1980 
5.    3.5  La nascita della moderna protezione civile 
4.    4  Organizzazione del Servizio Nazionale della Protezione Civile 
5.    5  I rischi di protezione civile 
1.    5.1  Pericolosità  
2.    5.2  Esposizione 
3.    5.3  Vulnerabilità 
4.    5.4  Rischio 
5.    5.5  Prevedibilità e previsioni  
6.    6  Il ciclo della gestione dei rischi  e le attività di protezione civile 
1.    6.1  Previsione  
2.    6.2  Prevenzione 
3.    6.3  Gestione dell'emergenza 
4.    6.4  Superamento dell'emergenza 
Il rapporto con l’Europa e con gli Organismi internazionali 
Il Meccanismo Unionale di Protezione Civile 
5 Gli Organismi internazionali 
6 Gli interventi di protezione civile in Italia e nel mondo 
cambiamenti climatici e i rischi connessi 
l sisma: la continuità didattica, economica e amministrativa 
I maremoti  
I rischi antropici 
7 Volontariato di protezione civile e partecipazione dei cittadini 
 Il volontariato di protezione civile  
Cenni storici sul volontariato  di protezione civile in Italia 
Le misure di autoprotezione 

Parte speciale: la gestione della risorsa idrica come bene essenziale 

Eventuali Propedeuticità

Diritto amministrativo 

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Con riferimento all’area pubblicistica, alla fine del percorso formativo la laureata e il laureato triennale in
Scienze giuridiche per la consulenza del lavoro e la sicurezza pubblica e privata realizzano una compiuta
conoscenza, anche critica, e competenza nell'interpretazione delle norme dell’ordinamento costituzionale a
livello nazionale e sovranazionale, nell'identificare e interpretare le questioni relative al diritto amministrativo
nazionale, alla prevenzione e sicurezza pubblica, alla disciplina sulla privacy, all'amministrazione della
sicurezza pubblica e delle emergenze, nonché al governo della finanza pubblica.
Inoltre, maturano specifiche conoscenze e competenze sul versante del diritto internazionale ed europeo,
con particolare riguardo agli aspetti specifici della consulenza del lavoro e sicurezza dei lavoratori, e da
quello dell'immigrazione e della protezione internazionale per quanto riguarda lo specifico profilo della
prevenzione e sicurezza pubblica.
Tali attitudini sono sviluppate attraverso attività formative di insegnamento, attività di tutorato, studio dei
materiali forniti dal docente, di regola disponibili su piattaforma blended learning, nonché tramite seminari di
approfondimento tematici, discussione su casi giurisprudenziali e conferenze tematiche, specie con
riguardo a questioni di particolare attualità e rilevanza interdisciplinare.
La valutazione della padronanza delle conoscenze e competenze avviene tramite le prove di accertamento
finali e, ove opportuno, attraverso test intermedi e altresì mediante elaborati su casi giurisprudenziali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Le conoscenze maturate attraverso l'approfondimento delle materie giuspubblicistiche consentono alla
studentessa e allo studente di acquisire un’attitudine specifica a:
- applicare le norme dell'ordinamento costituzionale, europeo e internazionale con particolare riferimento
alle questioni del lavoro o, a seconda del particolare profilo implicato nel Corso, dell'immigrazione;
- sostenere sul piano argomentativo soluzioni specifiche ai problemi di tipo giuridico-pubblicistico, con
riguardo peculiare alla tutela e alla sicurezza del lavoro ovvero alla sicurezza pubblica e dei dati personali,
all'amministrazione della finanza, della sicurezza pubblica e delle emergenze;
- reperire, anche tramite banche dati, comprendere e utilizzare le fonti pubblicistiche del diritto interne e
sovranazionali, la giurisprudenza costituzionale e della Corte di giustizia europea e, più in generale, a
ideare e sostenere sul piano argomentativo soluzioni specifiche ai problemi giuridici, specie di stretta
attualità.
Tali attitudini sono conseguite attraverso lo sviluppo di una capacità elaborativa di testi e documenti giuridici
in contesti giudiziali ed extragiudiziali talora valorizzando se del caso un approccio interdisciplinare.
Tali attitudini sono valutate tramite presentazione di elaborati, esercitazioni su casi giurisprudenziali e altre
esperienze formative organizzate nell’ambito del corso di studi.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Colloqui individuali 


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

lezione frontale, dibattiti, esercitazioni 

Didattica innovativa

Debate (dibattito)
Debate: come adottare il dibattito regolamentato in Università

Problem-based learning (apprendimento per risoluzione di problemi)
Problem-based learning. Per un apprendimento basato sui problemi in piccoli gruppi

Flipped classroom (classe capovolta)
Flipped Learning. L’apprendimento capovolto nell’insegnamento accademico

Learning by doing (Simulazione di scenari, ecc.)
Learning by doing

Testi di studio

Il nuovo codice di protezione civile. Storia, analisi, prospettive, di Antonio Annecchini (Autore), Fabrizio Cola (Autore), Roberto Oreficini Rosi (Autore), EPC

 La protezione civile in Italia, Testo istituzionale di riferimento per i docenti scolastici
Formazione di base in materia di protezione civile Legge n. 92/2019 sull’introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica, Ministero dell'Interno 

Modalità di
accertamento

test iniziale, intermedio e tesina

I criteri di valutazione e i punteggi relativi in trentesimi sono determinati secondo la seguente scala:
• meno di 18: livello di competenza insufficiente. ll candidato non raggiunge nessuno dei risultati di
apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
• 18-20: livello di competenza sufficiente. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti al
punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
• 21-23: livello di competenza pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento
previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione
applicate”;
• 24-26: livello di competenza buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti
“conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e
“autonomia di giudizio”;
• 27-29: livello di competenza molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai
punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
“autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
• 30-30 e lode: livello di competenza eccellente. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di
apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di
comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

“Per dare la possibilità alle studentesse e agli studenti non frequentanti di compensare con lo studio autonomo quanto svolto durante le lezioni, sono indicati i seguenti materiali riferiti ai medesimi contenuti del programma ai fini di promuoverne la piena comprensione...”

Il nuovo codice di protezione civile. Storia, analisi, prospettive, di Antonio Annecchini (Autore), Fabrizio Cola (Autore), Roberto Oreficini Rosi (Autore), EPC

 La protezione civile in Italia, Testo istituzionale di riferimento per i docenti scolastici
Formazione di base in materia di protezione civile Legge n. 92/2019 sull’introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica, Ministero dell'Interno 

Diritto all’acqua e statuto della risorsa idrica, con particolare riguardo a proprietà e tariffa di Francesca Testella, EUM

Modalità di
accertamento

esame orale

I criteri di valutazione e i punteggi relativi in trentesimi sono determinati secondo la seguente scala:
• meno di 18: livello di competenza insufficiente. ll candidato non raggiunge nessuno dei risultati di
apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
• 18-20: livello di competenza sufficiente. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti al
punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
• 21-23: livello di competenza pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento
previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione
applicate”;
• 24-26: livello di competenza buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti
“conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e
“autonomia di giudizio”;
• 27-29: livello di competenza molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai
punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
“autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
• 30-30 e lode: livello di competenza eccellente. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di
apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di
comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 02/10/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top